vito crimi

CRIMI SCREMATO - I SENATORI 5 STELLE CAMBIANO IL REGOLAMENTO E D'ORA IN POI LE DECISIONI NON PASSERANNO PIÙ SOLO DALL'INDICAZIONE DEL CAPO POLITICO. L'ASSEMBLEA DIVENTERÀ DELIBERANTE E I SENATORI POTRANNO PRESENTARE PROPRIE MOZIONI. DI FATTO, DUNQUE, LA LINEA POLITICA DECISA IN ASSEMBLEA SARÀ VINCOLANTE - TRA I PROMOTORI DEL DOCUMENTO EMANUELE DESSI', QUELLO CHE SI DOVEVA DIMETTERE 5 MINUTI DOPO L'ELEZIONE...

Monica Rubino per www.repubblica.it

 

vito crimi reggente del m5s by osho

Novità fra i cinquestelle a palazzo Madama: la scorsa settimana il gruppo ha votato la modifica del Regolamento. Le decisioni non passeranno più solo sull'indicazione del capo politico, sentiti i capigruppo. L'assemblea diventerà deliberante e i senatori - spiega una fonte parlamentare del gruppo al Senato - potranno presentare proprie mozioni. Di fatto, dunque, la linea politica decisa in assemblea sarà vincolante e il capogruppo dovrà mediare la posizione con il capo politico.

 

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE

Che potrà sempre decidere in maniera difforme rispetto all'assemblea nella consapevolezza, però, di non avere l'appoggio del gruppo. Analoga direzione stanno prendendo anche i deputati cinquestelle, che si preparano a una modifica simile a quella dei colleghi del Senato. L'iniziativa nasce dai senatori Emanuele Dessì, Mattia Crucioli e Primo Di Nicola, che avevano concepito le modifiche quando il capo politico era Luigi Di Maio. Ma le conseguenze di questo cambiamento si abbatteranno sul capo pro tempore Vito Crimi, accusato da molti grillini di non essere abbastanza incisivo nelle decisioni.

luigi di maio vito crimi

 

"Parlare di ridimensionamento o addirittura commissariamento del capo politico Vito Crimi è però fuorviante", chiarisce Dessì, che aggiunge: "Lo Statuto e il Codice etico del M5S stabiliscono che il capo politico decide la linea del Movimento sentiti i capigruppo di Camera e Senato. Il nuovo regolamento aiuta i capigruppo ad avere più chiara la posizione del gruppo stesso. E' un processo maggiormente partecipativo, democratico e trasparente per dare chiare indicazioni a chi di dovere - capo politico in testa - circa l'indirizzo che vogliamo dare ai vari provvedimenti".

 

emanuele dessi alessandro di battista

Di fatto, conclude ancora il senatore pentastellato, "con il nuovo regolamento abbiamo puntualizzato alcuni passaggi che riguardano il funzionamento dei gruppi parlamentari, riducendo i quorum sia per la partecipazione all'assemblea sia per la votazione dei temi. Adesso l'assemblea si può convocare con un terzo dei senatori e la votazione viene fatta a maggioranza dal 50% dei presenti. C'è quindi la possibilità di portare in votazione più delibere".

 

PRIMO DI NICOLA

Uno dei nodi che destano maggiori polemiche all'interno dei cinquestelle è quello sulle alleanze con il Pd per le elezioni regionali. Sotto traccia le proteste nel Movimento di chi non è disponibile ad intese con i dem in Puglia e nelle Marche, dopo l'avallo dato al candidato del centrosinistra Ferruccio Sansa in Liguria. "Bisogna ascoltare i territori", la tesi di chi intende frenare qualsiasi operazione che punti ad un'alleanza strutturale con il Partito democratico. Ma la tensione rischia di investire anche gli attuali vertici. Circola l'ipotesi di un documento politico con l'obiettivo - spiega un deputato M5s - "di evitare uno scivolamento a sinistra del Movimento". Di Maio si è limitato a criticare la scelta di Sansa in Liguria ma l'intenzione dei suoi fedelissimi alla Camera e al Senato sarebbe quella di chiedere al più presto la convocazione degli Stati generali, di evitare che possano tenersi nel 2021.

EMANUELE DESSI E DOMENICO SPADA emanuele dessi firma documento in cui promette dimissioniemanuele dessi picchiare un rumeno

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”