grexit grecia euro euro crac atene tsipras varoufakis

TRAGEDIA GRECA – GERMANIA E FRANCIA PRONTE A FARE UNO SCONTO A TSIPRAS SUL DEFICIT, ACCORDO PIÙ VICINO – UN’INTESA CON UE, FONDO E BCE DOVREBBE ESSERE TROVATA ENTRO LA FINE DELLA SETTIMANA – DRAGHI ANCORA RIGIDO SULLA GRECIA, MA APRE A POSSIBILE AUMENTO DEL QUANTITATIVE EASING

1.MENO RIGORE SUL DEFICIT, ACCORDO PIÙ VICINO

Andrea Bonanni per “la Repubblica

 

Forse qualcosa si sta finalmente sbloccando nel lungo stallo della crisi greca. Ieri sera il primo ministro Alexis Tsipras è arrivato a Bruxelles per una cena con il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, quello dell’Eurogruppo Joeren Dijsselbloem, e i rappresentanti di Bce e Fmi. Qualche ora prima, Tsipras aveva avuto il terzo colloquio telefonico in una settimana con la cancelliera Merkel e il presidente Hollande.

 

MERKEL HOLLANDEMERKEL HOLLANDE

Secondo indiscrezioni convergenti, Germania e Francia avrebbero accettato l’idea che la Grecia possa ridurre considerevolmente il proprio avanzo primario, cioè il saldo di bilancio al netto degli interessi pagati sul debito. Il saldo dei conti pubblici è uno dei nodi cruciali del negoziato, insieme con la riforma delle pensioni e del mercato del lavoro.

 

Nell’accordo sottoscritto dal precedente governo, la Grecia si impegnava ad un avanzo primario pari al 3% del Pil quest’anno e al 4,5% a partire dall’anno prossimo. Tsipras ha proposto di ridurre drasticamente il saldo allo 0,8 quest’anno e all’1,5 l’anno prossimo. La Commissione e la troika dei creditori avrebbero avanzato una proposta intermedia: 1% quest’anno, 2% l’anno prossimo, 3% nel 2017 e 3,5% nel 2018. Una volta definito quale debba essere il punto di equilibrio dei conti pubblici, si facilita la discussione anche sui numerosi altri punti controversi del programma.

 

tsipras merkeltsipras merkel

Ieri comunque si respirava un certo ottimismo, anche se il portavoce della Commissione e lo stesso presidente dell’Eurogruppo hanno avvertito che la cena non puntava ad arrivare ad un accordo complessivo. «E’ una riunione importante, ma non mi aspetto un accordo questa sera», ha dichiarato Dijsselbloem. Solo il ministro delle Finanze tedesco, Schauble, continua a «non vedere motivi di ottimismo».

 

La Merkel, invece, sembra ormai determinata a impegnarsi per trovare una soluzione che eviti il default. «Stiamo lavorando con alta intensità», ha detto la cancelliera. Anche il presidente Hollande manda segnali incoraggianti: «I prossimi giorni, o addirittura le prossime ore, possono essere decisivi», ha dichiarato a Parigi. E Draghi, da Francoforte, si dice pronto a sostenere «un accordo forte, che favorisca la crescita, che abbia equità sociale ma che sia anche sostenibile per il bilancio».

merkel tsipras merkel tsipras

 

Il commissario agli affari economici, Pierre Moscovici, incontrando i deputati francesi, ha detto che ci sono «progressi reali» nel negoziato, anche se restano aperte «questioni veramente pesanti» che riguardano la riforma del sistema pensionistico e del mercato del lavoro. Su questi punti, Tsipras avrebbe dimostrato una certa disponibilità a fermare i pre-pensionamenti e ad aumentare l’età di uscita.

 

Ma ha fissato alcune linee rosse su cui non intende cedere: nessun taglio alle pensioni e nessun via libera ai licenziamenti. Del resto oggi si riunirà la direzione del suo partito, Syriza, che dovrà esaminare le eventuali linee di accordo emerse nei colloqui della notte.

 

tsipras hollandetsipras hollande

E Tsipras avrà non poche difficoltà a far passare in Parlamento un programma che contraddica le promesse fatte in campagna elettorale. I tempi comunque sono ormai molto stretti. Un’intesa dovrebbe essere trovata entro la settimana, per ricevere l’approvazione del Parlamento greco, venire ufficializzata dalla riunione dei ministri dell’Eurogruppo il 18 giugno e affrontare poi alcune ratifiche nei parlamenti nazionali necessarie per sbloccare i sette miliardi di finanziamenti che restano ancora disponibili solo fino alla fine del mese.

 

 

2. DRAGHI: SE SERVE AUMENTEREMO GLI ACQUISTI DI TITOLI

Andrea Tarquini per “la Repubblica

 

Il quantitative easing (l’acquisto di titoli sovrani sui mercati secondari da parte della Bce) funziona, e se sarà necessario potrà essere prolungato o rivisto al rialzo, con un aumento dell’importo. E poi: vogliamo che la Grecia resti nell’eurozona, ma Atene deve garantire un accordo forte, con giustizia sociale ma anche sostenibilità dei conti pubblici; deve anche onorare i suoi impegni ripagando appieno i bond nel rispetto delle scadenze e senza “haircaut”, cioè senza condoni.

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

 

Ecco i due decisi segnali lanciati ieri dal presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, alla conferenza stampa dopo la conclusione della riunione del board. Un discorso accolto positivamente dalle Borse, che hanno tutte chiuso in rialzo salvo Madrid. I segnali di “moderata ripresa” e di rialzo dell’inflazione, ha affermato Draghi, mostrano che il quantitative easing «procede bene», e andrà avanti «fino a quando non sarà necessario, fino a quando l’inflazione non tornerà a salire in prossimità del 2 per cento».

 

Le misure della Bce, ha sottolineato, «stanno contribuendo alla crescita, al miglioramento delle condizioni dei prestiti» concessi a imprese e privati. «Ma siamo lontani dalla fine delle operazioni di acquisto dei titoli».

 

draghi gioca  a golf a roma  2draghi gioca a golf a roma 2

Sulla ripresa economica nell’eurozona «restano rischi al ribasso, ma ora sono più bilanciati». C’è stata, ha ammesso Draghi, «una modesta perdita di slancio nell’area della moneta unica, ma è dovuta soprattutto a fattori esterni come l’indebolimento delle economie emergenti».

 

In ogni caso, la Bce è pronta ad aumentare l’importo del quantitative easing rispetto ai 1.040 miliardi di euro previsti attualmente. E ai timori di bolle sui prezzi degli asset a causa dell’iniezione di liquidità decisa dall’istituto, Draghi risponde che «per il momento la Bce non vede rischi reali per la stabilità finanziaria». E aggiunge che «ci dovremo abituare a più volatilità» sul fronte dei titoli sovrani (oggi le speranze di un compromesso tra Atene e i creditori hanno ad esempio spinto al massimo da 7 mesi il rendimento dei bund tedeschi, con il decennale salito allo 0,83 per cento, più 14 punti base rispetto a martedì).

 

mario draghi e janet yellenmario draghi e janet yellen

«Se dovessero verificarsi rischi sul mercato azionario, saranno contrastati dagli strumenti adeguati, che però non sono cambiamenti della nostra politica monetaria ». In ogni caso, il QE non può essere un surrogato delle irrinunciabili riforme di struttura, la cui realizzazione è compito dei governi nazionali.

 

Deciso nella difesa senza riserve del quantitative easing, Draghi si è mostrato contemporaneamente duro con Atene, probabilmente per appoggiare Merkel, Hollande, Juncker, e Lagarde, nel difficile tentativo di compromesso con Tsipras. La Grecia deve accettare impegni di un “accordo forte” su un bilancio sovrano sostenibile, ha ripetuto più volte. La Bce si rifiuta anche di alzare il limite imposto ai T-Bill, le emissioni di titoli sovrani ellenici a breve, «perché ancora non ci siamo», almeno fino a quando le trattative non saranno concluse L’orizzonte, insomma, non si è ancora schiarito: «non siamo ancora a tal punto».

 

mario draghi e janet yellen mario draghi e janet yellen

Un accordo finale «comporterà un esborso» da parte dei Paesi dell’eurozona, ma è indispensabile che la Grecia capisca «che solo restando nell’euro con scelte forti tornerà nel novero delle economie che contano».

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…