renzi mimetica soldati

LE PRIME DUE BARE DELLA GUERRA DEL BARO - CRITICHE E ACCUSE AL GOVERNO RENZI PER L’ANNUNCIO DELL’INTERVENTO IN LIBIA (SENZA UNO STRACCIO DI PASSAGGIO PARLAMENTARE): DA BERLUSCONI A PRODI, DAL M5S ALLA LEGA, TUTTI CONVINTI CHE UNA CAMPAGNA MILITARE SAREBBE UNA SCIAGURA PER L’ITALIA

1.IL PARTITO CONTRO LA GUERRA È IN MAGGIORANZA

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano

 

La sparatoria a Sabrata. La tragica uccisione di due italiani. La sorte incerta di altri due connazionali ancora nelle mani dei rapitori. I fatti che succedono in Libia diventano un caso politico. Nel mirino c' è il governo. E l' annuncio di un coinvolgimento italiano nella campagna militare in Nord Africa senza un preventivo passaggio parlamentare.

fausto piano salvatore failla libia bonattifausto piano salvatore failla libia bonatti

 

L' esecutivo venga subito alla Camera, chiedono i Cinquestelle: «Renzi deve immediatamente riferire su diverse delicatissime questioni che riguardano la politica estera», dichiara Alessandro Di Battista. «Il Parlamento», conviene l' azzurro Renato Brunetta, «deve essere informato al più presto».

 

Chiediamo che il governo venga ad horas». Ma ciò non succederà fino al 9 marzo, data scelta dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per la sua relazione a Montecitorio. Anticipare non è consigliabile, spiegano fonti di governo. «Una parola di troppo», in queste ore, potrebbe compromettere la sorte dei due connazionali ancora ostaggi dei guerriglieri libici.

 

fausto piano salvatore failla libia bonatti uccisi a sabratafausto piano salvatore failla libia bonatti uccisi a sabrata

«Siamo in guerra a nostra insaputa dal 10 febbraio, quando Renzi ha sfornato un Dpcm col quale autorizza l' invio di forze speciali sul campo libico», attaccano gli ex Pd Pippo Civati e Andrea Maestri. I due deputati di Possibile si riferiscono al decreto della Presidenza del Consiglio in cui si stabiliscono le modalità di intervento di tre unità speciali. Il testo, secretato, è stato in parte pubblicato da Corriere e Sole 24 Ore.

 

Nessun ridimensionamento del ruolo parlamentare, assicurano da Palazzo Chigi. La delega al governo sull' impiego degli 007 era inserita nell' ultimo decreto relativo al finanziamento delle missioni internazionali. Il canale di collegamento tra esecutivo e legislativo è il Copasir, dove ieri è stato convocato e ascoltato il sottosegretario Marco Minniti.

hillary libia isishillary libia isis

 

È vero, gli uomini dei servizi sono in Libia, ha confermato Giacomo Stucchi (Lega), presidente del Comitato di controllo sui servizi. Ma la morte dei due ostaggi è da collegare ai bombardamenti statunitensi, che «hanno cambiato lo scenario in quella zona, portando

le milizie presenti a cercare di riprendere le loro posizioni».

 

L' esecutivo, per bocca di Minniti, ha fatto sapere che non c' è certezza sul fatto che i sequestratori siano militanti dell'Isis. La priorità del governo comunque, oltre a cercare di ricostruire i fatti, è quella di riportare a casa gli altri due italiani rapiti lo scorso luglio. Ma la sensazione di molti, nell' opposizione, è che Renzi stia maneggiando una situazione esplosiva senza averne valutato realmente la portata.

LIBIA - VIDEO DI MINACCE DI AL QAEDA ALL ITALIALIBIA - VIDEO DI MINACCE DI AL QAEDA ALL ITALIA

 

«L' accaduto sottolinea drammaticamente la complessità della situazione libica», dichiara Silvio Berlusconi, «e l' elevato rischio di causare vittime innocenti se si dovessero intraprendere interventi frettolosi o superficiali». Il presidente di Forza Italia ma anche l' ex premier Romano Prodi ritengono che il loro successore non sia all' altezza della situazione.

 

LIBIA - VIDEO DI MINACCE DI AL QAEDA ALL ITALIALIBIA - VIDEO DI MINACCE DI AL QAEDA ALL ITALIA

Sergio Mattarella segue con attenzione l' evolversi dei fatti, informa una nota del Quirinale. Pier Ferdinando Casini e Lorenzo Cesa chiedono che tutte le forze politiche «si stringano attorno al governo», perché la Libia è una «polveriera» e può avere «effetti nefasti» per l' Italia. L' apertura dei centristi non piace a Bersani («Non ci sono le condizioni») e comunque arrivano quando già è partita la rissa politica.

 

E non servono a fare da argine. «Renzi ha le mani sporche di sangue tanto in Libia quanto in Italia», scrive Matteo Salvini. Secondo il leader della Lega Nord, il premier è «un complice del terrorismo internazionale». Contemporaneamente indirizza accuse altrettanto pesanti verso il Colle: «Il Presidente della Repubblica si vanta del fatto che l' Italia sia all' avanguardia sull' accoglienza dei migranti: matto o complice?».

libia mappalibia mappa

 

2.ANCHE PER PRODI LA SOLUZIONE ARMATA E’ UNA TRAPPOLA

Da “Libero Quotidiano

 

«Non ci sono le condizioni per un intervento in Libia. La guerra è l' ultima, ultima cosa da fare. E non potrebbe che essere fatta nell' ambito dell' Onu. L' Italia potrebbe avere un ruolo serio, ma non può essere sola». L' ex premier ed ex Presidente della Commissione Ue, Romano Prodi, intervistato dal Tg3, si schiera contro la soluzione militare per risolvere la situazione in Nord Africa.

 

A suo parere in Libia la spartizione del territorio tra le varie fazioni in guerra «porterebbe al peggio, può darsi finisca così, ma questi tre Paesi chiederebbero protezione a qualche potenza straniera o sarebbero oggetto di appetiti dei Paesi vicini.

 

isis libia bengasiisis libia bengasi

In questo momento ci sono due strutture unitarie che tengono ancora insieme il Paese: la Banca centrale e la compagnia petrolifera, che distribuiscono gli introiti del petrolio. Nessuno vuole una divisione che romperebbe questa fonte di risorse che ancora li tiene insieme».

 

L' analisi di Prodi individua una provocazione: «Avere quattro ostaggi italiani per l' Isis è un formidabile strumento di pressione. Per questo sono propenso a credere a qualcosa di deliberato piuttosto che a un incidente».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)