renzi mimetica soldati

LE PRIME DUE BARE DELLA GUERRA DEL BARO - CRITICHE E ACCUSE AL GOVERNO RENZI PER L’ANNUNCIO DELL’INTERVENTO IN LIBIA (SENZA UNO STRACCIO DI PASSAGGIO PARLAMENTARE): DA BERLUSCONI A PRODI, DAL M5S ALLA LEGA, TUTTI CONVINTI CHE UNA CAMPAGNA MILITARE SAREBBE UNA SCIAGURA PER L’ITALIA

1.IL PARTITO CONTRO LA GUERRA È IN MAGGIORANZA

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano

 

La sparatoria a Sabrata. La tragica uccisione di due italiani. La sorte incerta di altri due connazionali ancora nelle mani dei rapitori. I fatti che succedono in Libia diventano un caso politico. Nel mirino c' è il governo. E l' annuncio di un coinvolgimento italiano nella campagna militare in Nord Africa senza un preventivo passaggio parlamentare.

fausto piano salvatore failla libia bonattifausto piano salvatore failla libia bonatti

 

L' esecutivo venga subito alla Camera, chiedono i Cinquestelle: «Renzi deve immediatamente riferire su diverse delicatissime questioni che riguardano la politica estera», dichiara Alessandro Di Battista. «Il Parlamento», conviene l' azzurro Renato Brunetta, «deve essere informato al più presto».

 

Chiediamo che il governo venga ad horas». Ma ciò non succederà fino al 9 marzo, data scelta dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per la sua relazione a Montecitorio. Anticipare non è consigliabile, spiegano fonti di governo. «Una parola di troppo», in queste ore, potrebbe compromettere la sorte dei due connazionali ancora ostaggi dei guerriglieri libici.

 

fausto piano salvatore failla libia bonatti uccisi a sabratafausto piano salvatore failla libia bonatti uccisi a sabrata

«Siamo in guerra a nostra insaputa dal 10 febbraio, quando Renzi ha sfornato un Dpcm col quale autorizza l' invio di forze speciali sul campo libico», attaccano gli ex Pd Pippo Civati e Andrea Maestri. I due deputati di Possibile si riferiscono al decreto della Presidenza del Consiglio in cui si stabiliscono le modalità di intervento di tre unità speciali. Il testo, secretato, è stato in parte pubblicato da Corriere e Sole 24 Ore.

 

Nessun ridimensionamento del ruolo parlamentare, assicurano da Palazzo Chigi. La delega al governo sull' impiego degli 007 era inserita nell' ultimo decreto relativo al finanziamento delle missioni internazionali. Il canale di collegamento tra esecutivo e legislativo è il Copasir, dove ieri è stato convocato e ascoltato il sottosegretario Marco Minniti.

hillary libia isishillary libia isis

 

È vero, gli uomini dei servizi sono in Libia, ha confermato Giacomo Stucchi (Lega), presidente del Comitato di controllo sui servizi. Ma la morte dei due ostaggi è da collegare ai bombardamenti statunitensi, che «hanno cambiato lo scenario in quella zona, portando

le milizie presenti a cercare di riprendere le loro posizioni».

 

L' esecutivo, per bocca di Minniti, ha fatto sapere che non c' è certezza sul fatto che i sequestratori siano militanti dell'Isis. La priorità del governo comunque, oltre a cercare di ricostruire i fatti, è quella di riportare a casa gli altri due italiani rapiti lo scorso luglio. Ma la sensazione di molti, nell' opposizione, è che Renzi stia maneggiando una situazione esplosiva senza averne valutato realmente la portata.

LIBIA - VIDEO DI MINACCE DI AL QAEDA ALL ITALIALIBIA - VIDEO DI MINACCE DI AL QAEDA ALL ITALIA

 

«L' accaduto sottolinea drammaticamente la complessità della situazione libica», dichiara Silvio Berlusconi, «e l' elevato rischio di causare vittime innocenti se si dovessero intraprendere interventi frettolosi o superficiali». Il presidente di Forza Italia ma anche l' ex premier Romano Prodi ritengono che il loro successore non sia all' altezza della situazione.

 

LIBIA - VIDEO DI MINACCE DI AL QAEDA ALL ITALIALIBIA - VIDEO DI MINACCE DI AL QAEDA ALL ITALIA

Sergio Mattarella segue con attenzione l' evolversi dei fatti, informa una nota del Quirinale. Pier Ferdinando Casini e Lorenzo Cesa chiedono che tutte le forze politiche «si stringano attorno al governo», perché la Libia è una «polveriera» e può avere «effetti nefasti» per l' Italia. L' apertura dei centristi non piace a Bersani («Non ci sono le condizioni») e comunque arrivano quando già è partita la rissa politica.

 

E non servono a fare da argine. «Renzi ha le mani sporche di sangue tanto in Libia quanto in Italia», scrive Matteo Salvini. Secondo il leader della Lega Nord, il premier è «un complice del terrorismo internazionale». Contemporaneamente indirizza accuse altrettanto pesanti verso il Colle: «Il Presidente della Repubblica si vanta del fatto che l' Italia sia all' avanguardia sull' accoglienza dei migranti: matto o complice?».

libia mappalibia mappa

 

2.ANCHE PER PRODI LA SOLUZIONE ARMATA E’ UNA TRAPPOLA

Da “Libero Quotidiano

 

«Non ci sono le condizioni per un intervento in Libia. La guerra è l' ultima, ultima cosa da fare. E non potrebbe che essere fatta nell' ambito dell' Onu. L' Italia potrebbe avere un ruolo serio, ma non può essere sola». L' ex premier ed ex Presidente della Commissione Ue, Romano Prodi, intervistato dal Tg3, si schiera contro la soluzione militare per risolvere la situazione in Nord Africa.

 

A suo parere in Libia la spartizione del territorio tra le varie fazioni in guerra «porterebbe al peggio, può darsi finisca così, ma questi tre Paesi chiederebbero protezione a qualche potenza straniera o sarebbero oggetto di appetiti dei Paesi vicini.

 

isis libia bengasiisis libia bengasi

In questo momento ci sono due strutture unitarie che tengono ancora insieme il Paese: la Banca centrale e la compagnia petrolifera, che distribuiscono gli introiti del petrolio. Nessuno vuole una divisione che romperebbe questa fonte di risorse che ancora li tiene insieme».

 

L' analisi di Prodi individua una provocazione: «Avere quattro ostaggi italiani per l' Isis è un formidabile strumento di pressione. Per questo sono propenso a credere a qualcosa di deliberato piuttosto che a un incidente».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…