LA CROCIATA ANTI-ABORTISTA DI OBAMA CONTRO LA PILLOLA DEL GIORNO DOPO

Massimo Vincenzi per "la Repubblica"

«L'America non è più un paese per donne», scrive la rivista The Nation raccontando le nuove leggi restrittive sull'aborto approvate da molti Stati. E ora lo scontro sul fronte del controllo delle nascite trova un altro, infuocato, campo di battaglia: la pillola del giorno dopo per le adolescenti. L'Amministrazione Obama, attraverso il Dipartimento di Giustizia, decide infatti di ricorrere contro la sentenza di un giudice federale, che in aprile ha stabilito «la necessità di mettere a disposizione di tutte le donne senza alcun limite di età il farmaco d'emergenza».

La mossa della Casa Bianca - che non è d'accordo con una deregulation totale: «L'uso può essere esteso, ma servono dei paletti» - arriva il giorno dopo l'apertura della Food and Drug Administration. L'agenzia federale ha infatti approvato la vendita senza prescrizione medica di un contraccettivo specifico (il Plan B), alle ragazze che hanno compiuto 15 anni (il limite ora è di 17).

Quello del presidente è un equilibrismo difficile, costretto a camminare su un filo sottile in continua tensione tra i gruppi conservatori antiabortisti che sono sempre più forti e gli attivisti per i diritti delle donne e per il controllo delle nascite, che comunque restano lo zoccolo duro dei Democratici.

Nel ricorso sarà contestata al giudice l'autorità e la competenza sulla materia: «Non c'è niente di politico in tutto questo, ci occupiamo solo di porre i limiti che la legge prevede ai tribunali. La Casa Bianca non è stata nemmeno informata di tutto questo», spiegano gli uomini del Dipartimento di Giustizia.

Ma invece la battaglia è tutta politica, come quando due anni fa il ministro della Sanità, Kathleen Sebelius, decise, con un inconsueto blitz, di bloccare la vendita della pillola alle giovani ragazze senza prescrizione. Una scelta unica del suo genere che ribaltò completamente l'indicazione della Fda che aveva poco prima «dato il via libera ad una distribuzione senza limiti perché non ci sono controindicazioni mediche a riguardo».

La mossa del ministro venne applaudita da Obama che, in vista della difficile campagna elettorale per il secondo mandato, voleva tenersi buona la parte moderata del paese: «Come padre di due ragazzine sono totalmente d'accordo con questa scelta e sono sicuro che anche altri genitori la pensano allo stesso modo», disse allora. E molti commentatori, anche progressisti, gli diedero ragione: «Togliere i limiti sarebbe un pessimo segnale per le nostre ragazzine, come un irresponsabile semaforo verde».

Ma, ora, il ricorso accende nuove polemiche: «E' un passo indietro per la salute delle donne, sono milioni ad aver bisogno di poter accedere a questo prodotto sicuro ed efficace. E la prevenzione di gravidanze indesiderate, soprattutto negli adolescenti, non dovrebbe essere ostacolata da politici», spiega al New York Times Terry O'Neill della National Organization for Women.

E Cecile Richards, presidente della Planned Parenthood Federation of America aggiunge: «Non c'è alcuna base scientifica per vietare questo farmaco, il blocco va subito rimosso. Obama sta commettendo un grave errore».

L'Huffington Post non ha dubbi su quello che sta succedendo in questi mesi in America e titola: «I Repubblicani alla guerra del sesso».

E cita le molte crociate intraprese dalla parte più conservatrice nella speranza di ritrovare un anima al partito dopo la sconfitta elettorale. Le leggi restrittive sull'aborto, appunto, ma anche la lotta contro i medici e le cliniche dove si pratica l'interruzione della gravidanza. E ancora i tagli ai fondi che servono per finanziare i programmi di educazione sessuale nelle scuole.

E di nuovo l'idea di dar vita ad un progetto da 500 milioni di dollari per convincere gli adolescenti a scegliere la strada della castità e dell'astinenza come vera arma contro le malattie sessuali e le gravidanze indesiderate: «Nemmeno se dai quella cifra ad ogni sedicenne americano quello smette di fare sesso», scrive ironico un blogger sul sito. E un medico posta nei commenti del New York Times: «Le scuole non insegnano ai nostri ragazzi la prevenzione, così nessuno sembra farsi carico delle conseguenze: la decisione di far ricorso è decisamente una brutta notizia».

In mezzo alle parole della politica, restano i numeri, con le statistiche costrette a inseguire mese dopo mese il dato sempre maggiore di mamme adolescenti, le "teen mom". Le tante Juno che però nella vita vera faticano a vincere l'Oscar della felicità.

 

Obamapillola giorno dopo Barak Obamapillola giorno dopo aborto pillola del giorno dopo PILLOLA ABORTOpillola aborto

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...