UN SARKO POPULISTA - IL NANOLEONE DELL’ELISEO SCENDE IN CAMPO E STRIZZA L’OCCHIO ALLA CHIESA E AI CONSERVATORI PER RECUPERARE PUNTI SUL LANCIATISSIMO HOLLANDE - “NON A SINISTRA, A DESTRA O AL CENTRO, MA AL POPOLO” (O AL POPULISMO?): FINE DELL’ASSISTENZIALISMO, NO A COPPIE GAY, EUTANASIA E ABORTO, AL CENTRO LA FAMIGLIA E LE RADICI CRISTIANE - CARLÀ FACCIA DI BRONZO: ALL’EX TOP MODEL SARÀ DEDICATA UNA STATUA IN BRONZO NELL’INSOLITA VESTE DI OPERAIA ITALIANA…

Francesca Pierantozzi per "Il Messaggero"

1- SARKOZY SCENDE IN CAMPO
Tutto è pronto per la guerra lampo di Nicolas Sarkozy. C'è lo slogan, ci sono i manifesti, c'è il quartier generale e un «commando» già al lavoro, c'è una rotta segnata, e c'è anche il primo meeting, domenica prossima a Marsiglia: manca soltanto la dichiarazione ufficiale, l'apertura delle ostilità, l'annuncio della candidatura alle prossime presidenziali.

Avverrà questa settimana, probabilmente entro giovedì come ha scritto ieri il Journal du Dimanche. Le occasioni non mancano in agenda: inaugurazione di una nuova sede della Gendarmeria alla periferia di Parigi oggi, domani una visita alla fabbrica Photowatt appena salvata dal fallimento con i soldi pubblici di Edf, mercoledì una puntata a Lione, senza contare un possibile intervento in tv giovedì sera.

Sull'ora X, Sarkozy vuole conservare il massimo segreto fino all'ultimo, fatto inedito per un presidente che ha sempre amato esternare. «Non parla più nemmeno con i più stretti collaboratori» ha detto ieri un membro dello staff dell'Eliseo al Journal du Dimanche - Da questo punto di vista, si è mitterrandizzato». Il Quartier generale, un edificio affittato alla casa discografica Emi nel popolare 15esimo arrondissement, poco lontano dalla casa di Carla sull'altra riva della Senna, è già operativo.

Quasi 600 metri quadrati dove lavorerà una squadra di cinquanta persone, di cui dieci già attivi all'Eliseo. I sondaggi lo danno sempre sconfitto dall'avversario socialista François Hollande, ma Sarkozy è pronto alla battaglia: sa di dare il meglio da candidato in campagna. «Non li lascerò respirare, vedrete che non ci sarà un attimo per tirare il fiato» ha promesso ai suoi fedelissimi dopo la lunga intervista pubblicata nel fine settimana dal supplemento settimanale del Figaro.

Il tono è chiaro: a destra tutta e popolare. «La sua unica strategia non è andare a sinistra, a destra o al centro, ma al popolo» ha commentato ieri un consigliere citato dal Journal du Dimanche. Per rimontare il distacco su Hollande, Sarkozy ha già scelto la strategia: si torna ai fondamentali conservatori, immigrazione, sicurezza, ordine, merito, famiglia. Archiviate invece le possibili aperture che la destra dell'Ump aveva immaginato negli ultimi mesi, come le unioni civili omosessuali. «In questi tempi difficili in cui la nostra società ha bisogno di punti di riferimento, non credo sia bene iscrivere nella legge una nuova definizione di famiglia» ha sancito il presidente della Repubblica nella sua intervista.

Il messaggio farà piacere agli elettori cattolici, che lo avevano abbandonato dopo gli inizi troppo lusso, yacht, lustrini e paillettes del suo quinquennato. Secondo i calcoli degli analisti, la riconquista dell'elettorato più tradizionale e conservatore potrebbe fruttare a Sarkozy tre o quattro preziosi punti nei sondaggi. Un guadagno rafforzato anche dal rinnovato amore per la famiglia: «La politica familiare è una politica a favore della natalità» ha detto, ricordando qualche riga più giù le «radici cristiane e anche giudeo-cristiane della Francia, una realtà storica che sarebbe assurdo negare».

Un avvertimento a Hollande e alla sua annunciata revisione del quoziente fiscale familiare e soprattutto alla sua intenzione di legalizzare l'eutanasia. Altro tema di cui il candidato Sarkozy non si priverà: il lavoro, il merito, la fine della politica «assistenzialista». Lo ha già annunciato: chi percepisce il sussidio di disoccupazione non potrà più rifiutare nessun impiego proposto dall'ufficio di collocamento né nessuna formazione professionale: «Alla fine di questa formazione obbligatoria, il disoccupato sarà obbligato ad accettare la prima offerta di lavoro corrispondete al mestiere cui sarà stato formato».

I sindacati non sono d'accordo? Non è un problema per Sarkozy, che ha tirato fuori dal cilindro uno dei primi argomenti della sua prossima campagna elettorale: l'uso del referendum, a lui finora sconosciuto e caro invece al generale de Gaulle. Il ricorso al referendum è ipotizzato anche per l'altro tema caldo, quello dell'immigrazione: Sarkozy chiederà ai francesi se non preferiscono semplificare l'espulsione degli immigrati in situazione irregolare, affidando la decisione unicamente ai tribunali amministrativi.

2- UNA STATUA PER CARLÀ
All'inizio c'era Carla, la top model. Poi la Bruni si è trasformata in una cantante di successo. Quindi, dopo aver sposato il presidente francese Nicolas Sarkozy, è diventata la First Lady, la première dame de France. Adesso a Carla Bruni verrà addirittura dedicata una statua nella insolita veste di una operaia italiana.

Seguendo le orme di Giovanna d'Arco, il generale de Gaulle e Marianne - il simbolo femminile della repubblica francese - anche Carla Bruni Sarkozy verrà infatti immortalata da una statua di bronzo alta più di due metri, nei pressi di Parigi. Se il progetto andrà in porto, perché le polemiche sono tante a poche settimane dalle presidenziali francesi, si tratterà di un'insolita Carla operaia, in omaggio alle plumassière, le operaie, molte delle quali italiane, che lavoravano le piume a Nogent-sur-Marne.

Il progetto, dal costo di 80mila euro, per metà finanziato dai contribuenti locali, è frutto di un'idea di Jacques JP Martin, membro dell'Ump (il partito del presidente Sarkozy), e sindaco di Nogent-sur-Marne, un comune francese dell'Ile-de-France. Ha subito provocato l'indignazione di numerosi suoi concittadini, anche se per il sindaco si tratta semplicemente «di un pezzettino d'Italia», ovviamente non mancano le polemiche di carattere politico.

 

 

CARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZYsarkozy FRANCOIS HOLLANDE UMP

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)