carlo nordio giustizia

CRONACHE DI NORDIO – IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA ANNUNCIA UNA SVOLTA GARANTISTA: INTERCETTAZIONI SEGRETE FINO ALLA RICHIESTA DI RINVIO A GIUDIZIO E NIENTE APPELLO IN CASO DI ASSOLUZIONE IN PRIMO GRADO. CE LA FARÀ A FAR DIGERIRE QUESTE NOVITÀ ALLA SUA MAGGIORANZA, COMPOSTA IN GRAN PARTE DI MANETTARI? – LA PROPOSTA SULLA CARCERAZIONE PREVENTIVA E IL TEMA DELL’ABUSO D’UFFICIO, DA RIFORMARE PERCHÉ PORTA A UNA CONDANNA SOLO NEL 2% DEI CASI

Estratto dell’articolo di Michela Allegri per “il Messaggero”

carlo nordio

 

Una stretta sulle intercettazioni, sul reato di abuso d'ufficio e sul processo d'appello, ma anche più garanzie per gli indagati, con gli atti che resteranno segreti fino alla richiesta di rinvio a giudizio. Sono alcuni dei punti chiave del piano sulla Giustizia su cui è al lavoro il ministro Carlo Nordio. La tempistica è serrata: il governo conta di portare in Consiglio dei ministri la riforma della Giustizia entro fine maggio. I contenuti sono stati anticipati dal ministro in un'intervista a Il Foglio.

 

Uno dei temi che stanno più a cuore a Nordio è la tutela dell'indagato: «Ho intenzione di proporre un progetto per integrare il codice di procedura penale, che dice che gli atti non sono più segreti quando il destinatario ne viene a conoscenza, aggiungendo che gli atti debbano restare segreti quantomeno fino alla disclosure finale, o all'inizio del dibattimento pubblico».

 

LEGA NORDIO - MEME BY EMANUELE CARLI

Significa che l'indagato sarebbe l'unico a sapere di essere sotto inchiesta e che, prima della richiesta di rinvio a giudizio, le intercettazioni non potrebbero essere diffuse: «La mia idea è che la segretezza degli atti debba essere considerata nell'interesse dell'onorabilità dell'indagato», ha sottolineato il ministro. Attualmente, invece, gli atti rimangono segreti solo fino a quando l'imputato ne viene a conoscenza.

 

Un'altra novità riguarderà il processo di appello. Il progetto è quello di eliminare l'appello in caso di assoluzione in primo grado: «Mi dovete spiegare come puoi condannare una persona quando un giudice precedente ha giudicato l'indagato non colpevole», ha sottolineato il Guardasigilli. […]

 

INFORMATIVA DI CARLO NORDIO ALLA CAMERA SUL CASO COSPITO

Poi c'è il tema delle intercettazioni. Il Governo è al lavoro per trovare una norma che consenta di mettere paletti «sui dialoghi realmente significativi per l'indagine», spiega Nordio, che propone di trascrivere solamente le conversazioni in cui un reato è in atto, o si parla della sua preparazione.

 

Per il Guardasigilli attualmente c'è un abuso di questo strumento, che deve essere limitato, con l'esclusione di reati di mafia o terrorismo, o di reati satellite da individuare. L'idea, inoltre, è di mettere a disposizione di ogni ufficio giudiziario un budget per le intercettazioni che non deve essere superato. Attualmente si spendono circa 200 milioni di euro l'anno. […]

carlo nordio matteo piantedosi consiglio dei ministri a cutro

 

[…] Si lavora anche per modificare le norme sulla carcerazione preventiva. Ecco la proposta: le richieste di custodia cautelare, salvo i casi di flagranza, dovranno essere rivolte non più al gip, ma a un organo collegiale che potrebbe essere simile a quello che oggi è il tribunale del Riesame.

 

INTERCETTAZIONI NORDIO - VIGNETTA BY VUKIC

[…] Un altro grande tema è quello dell'abuso d'ufficio, un reato che causa immobilismo nella pubblica amministrazione per il timore, da parte di sindaci e dirigenti pubblici, di finire sotto inchiesta. Il ministro sostiene che sia necessario riformarlo, anche perché attualmente porta a una condanna solo nel 2% dei casi. E poi c'è la prescrizione: per il Guardasigilli deve essere riportata alla funzione originaria di estinzione del reato, quindi nell'ambito del diritto sostanziale e non di quello processuale. […]

GIORGIA MELONI CARLO NORDIO carlo nordio antonio tajani matteo piantedosi CARLO NORDIO GIORGIA MELONI - FOTOMONTAGGIO IL FATTO QUOTIDIANOCARLO NORDIO ALLA CAMERA DEI DEPUTATIcarlo nordio foto di bacco (5)CARLO NORDIO GIORGIA MELONI CARLO NORDIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE PER SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESASANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”