
CROSETTO IN TRINCEA – DOPO L’HACKERAGGIO DEL SUO PROFILO SU X, IL, MINISTRO DELLA DIFESA LANCIA L’ALLARME: “SONO IN ATTO VERE GUERRE IBRIDE. E FORSE È ARRIVATO IL MOMENTO IN CUI DOBBIAMO PASSARE DALLA MERA DIFESA DELLA NOSTRA CYBERSICUREZZA AL CONTRATTACCO” – A DOMANDA SU CHI POTREBBE ESSERE STATO IL RESPONSABILE RISPONDE SIBILLINO: “HO TANTI NEMICI, MOLTI POTREBBERO ESSERE STATI... NON SONO UNO CHE NASCONDE LE SUE OPINIONI, NON LE DICE CHIARAMENTE O È INATTIVO”
Estratto dell’articolo di Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”
Da tre anni avvertiva del pericolo: «La nuova guerra non si fa solo con le armi, ma anche attaccando la sicurezza, i sistemi informatici, hackerando profili, diffondendo su scala mondiale fake news e disinformazione. Sono in atto vere guerre ibride. E forse è arrivato il momento in cui dobbiamo passare dalla mera difesa della nostra cybersicurezza al contrattacco.
Dobbiamo reagire, o rischiamo di soccombere. C’è un cambio di strategia in atto, è ora di prenderne atto. E cambiare le regole, perché quello che stiamo facendo finora non basta».
IL PROFILO X DI GUIDO CROSETTO HACKERATO.
Guido Crosetto non ha affatto preso sottogamba l’episodio che lo ha visto coinvolto nella giornata di giovedì, quando il suo profilo su X è stato hackerato e da lì sono stati lanciati messaggi con richieste di donazioni in criptovalute per i funerali di Armani e per Gaza.
[…] «Per arrivare al mio profilo — spiega — ci sono una serie di meccanismi di sicurezza, mi hanno cambiato mail, sono riusciti a superare controlli che ovviamente su un dispositivo del responsabile della Difesa sono molto alti. Non è una cosa qualsiasi. Ovviamente io ho anche un telefono riservato per le questioni delicate, come tutti quelli che hanno ruoli delicati, ma resta un fatto molto grave».
GUIDO CROSETTO GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE
Tanto che nei prossimi giorni, probabilmente, il ministro presenterà una denuncia per l’hackeraggio del suo account, mentre attende un rapporto da parte della società di Musk per capire cosa sia accaduto. Ora è riuscito a tornare in possesso del suo account e a ripulirlo dai messaggi falsi, ma il tema resta.
E quindi la prima domanda che viene da fargli è se sappia o abbia idea di chi possa essere stato a entrare nel suo profilo, e perché. Lui sorride: «Ho tanti nemici, molti potrebbero essere stati... Non sono uno che nasconde le sue opinioni, non le dice chiaramente o è inattivo». Ma non può ovviamente sbilanciarsi, e di scherzare sul tema non ha proprio voglia.
Difficile d’altronde dire quali forze si muovano in un mondo come quello dei cyber attacchi, così sconfinato, con obiettivi di ogni tipo. Potrebbero provenire dalla Russia? O forse dalla Cina, che secondo il New York Times attraverso hacker avrebbe sottratto dati di milioni e milioni di americani ma anche di altri Paesi occidentali? E se si trattasse di spionaggio e controspionaggio, perfino tra alleati, o addirittura interno? La materia è delicatissima. E appunto Crosetto mette in guardia dal sottovalutare i nuovi mezzi di guerra e di influenza sull’opinione pubblica mondiale.
IL PROFILO X DI GUIDO CROSETTO HACKERATO
Nel frattempo, le crisi belliche tradizionali in atto continuano a essere una preoccupazione costante. Sulle mosse dei Volenterosi il ministro è tranchant: «Purtroppo, per quanto riguarda l’Ucraina, è tutto e solo in mano alla Russia. Io voglio essere ottimista sempre, un mese fa lo ero di più, ma vedo che continuano ad attaccare senza soluzione di continuità, ogni giorno, anche dopo il vertice di Washington.
Sembrano voler consolidare la loro occupazione delle quattro province ucraine già considerate soggette alla loro Costituzione mentre il Donbass per Kiev è una guerra di sopravvivenza. Per Zelensky la situazione è durissima». [...]
gaia saponaro guido crosetto indipendence day villa taverna
guido crosetto giorgia meloni parata del 2 giugno 2025 foto lapresse
sergio mattarella e guido crosetto all altare della patria 25 aprile 2025 foto lapresse
IL PROFILO X DI GUIDO CROSETTO HACKERATO