CRUZ MEA LUX - NEL DESERTO DEI REPUBBLICANI SI ERGE LA FIGURA DEL SENATORE TEXANO TED CRUZ, NEMICO DI OBAMA E IDOLO DEI TEA PARTY

Vittorio Zucconi per "la Repubblica"

Con gli immancabili stivali di struzzo piantati sul collo dell'America, Ted "Wacko Bird" Cruz è lo strano cowboy italo- cubano-canadese che ha tenuto e terrà ancora il mondo appeso all'incubo di una nuova bancarotta globale. Questo "uccello pazzo" di 42 anni, come lo ha battezzato il nemico eppure compagno di partito repubblicano John McCain, vola alto sulle ali del confuso rancore che in Europa chiamiamo populismo e che vede nel governo, nello stato, nelle classi dirigenti, nella sinistra, nella "casta", direbbe il lessico del luogo comune italiano, il male che sta distruggendo l'America.

Ebbro del potere che il ricatto e l'ostruzionismo offrono alle minoranze parlamentari senza scrupoli, Cruz, figlio di un pentito e divenuto petroliere fallito in Texas, è il "piatto del giorno", il sapore di moda per quella parte dell'America che vede in Obama la reincarnazione dello stalinismo, nella riforma della sanità la via alla distruzione del "sogno americano".

Ma se il Tea Party, quello che già produsse Sarah Palin poi amaramente pentendosene, impugna la spada della rivolta contro il Leviatano pubblico e "la casta", il paradosso - e l'ipocrisia - del suo alfiere del momento è che Ted Cruz è parte integrante di quell'establishment che aborre.

La sua storia è quella classicamente americana "dall'ago alla corazzata", secondo il mito di Horatio Alger, il cantore del successo dal nulla. Cruz non è neppure nato negli Stati Uniti, ma in Canada, a Calgary, sollevando qualche dubbio sulla sua possibile eleggibilità a Presidente, che dovrebbe essere natural born, nato in suolo Usa.

Il padre Rafael, sceso dai monti della Sierra Cubana con Fidel e poi fuggito da Cuba come controrivoluzionario, era rotolato a Nord dal Texas alla ricerca di quel petrolio che nel suo pozzetto texano si era esaurito. Per il figlio, la condizione familiare garantiva ben poco, fino a quando lui stesso, Ted, decise di prendere la propria vita per il collo. Lavorando per pagarsi la retta di un liceo privato, dopo avere abbandonato quello pubblico, sbarcò nell'illustre Princeton e poi a Harvard per la laurea in legge, la stessa facoltà che qualche anno prima di lui aveva prodotto l'odiato Barack Obama. Sempre pagandosi tutto da solo.

Un giovane avvocato, con laurea a Princeton e dottorato in giurisprudenza a Harvard è già, inesorabilmente, uno "dentro" la tenda, un pezzo dell'America che conta: Cruz il falso cowboy ci sguazzò. Reaganiano fanatico, riuscì a stabilire relazioni intense con i nostalgici del vecchio presidente.

Partecipava a spettacolini intitolati "I crociati della Costituzione", letta come un documento anti-stato e ferocemente federalista. Era attivo in tutte le organizzazioni della destra repubblicana e riuscì a infilarsi nell'Amministrazione di George W. Bush. Sulle code della popolarità tutta texana di "Dubya" Bush e delle raccomandazioni del suo clan gli si aprirono le porte del Senato, dove entrò come primo senatore latino nella storia dello Stato della Stella Solitaria.

Ma come il Tea Party, collettore confuso e virulente di rabbie populiste e di astuti interessi costituiti, anche Ted ha trovato nel pentolone di questa minoranza rumorosa la propria ideologia. Cioè il nulla rabbioso. Cruz è un uomo senza ideologia, altro tratto classico dei movimenti anti-tutto. Non ha mai proposto nulla, non ci sono iniziative legislative che portino il suo nome, o grandi disegni di riforme, che lo esporrebbero a critiche. C'è una formidabile capacità oratoria, un'apparente, studiatissima "follia" (ecco "l'uccello pazzo") unita a una giovanile resistenza fisica, che gli permise di parlare ininterrottamente per 21 ore dal proprio banco in Senato per impedire il voto sul debito nazionale, leggendo libri per bambini sulla "Lumachina e l'Orsetto".

E c'è quella cultura del "no", del contrismo che tanto successo raccoglie oggi nelle barcollanti democrazie rappresentative dell'Occidente, dove il prestigio delle istituzioni raramente supera il 10 per cento dell'opinione pubblica.
Quando gli rimproverano di non avere mai proposte, ma di essere soltanto un ostruzionista fanatico, Cruz, allungando le gambe con gli stivaletti a punta e tacco di pelle di struzzo risponde: «Anche impedire che passi una cattiva legge è una buona legge».

Sembra un programma fragile sul quale costruire una corsa elettorale verso la Casa Bianca, che è ormai palesemente il suo obbiettivo finale, ora che il partito Repubblicano sta perdendo pezzi e candidati nella risse interna fra "moderati" e "pasdaran" e che la lotta suicida condotta contro Obama e la riforma della Sanità ha fatto precipitare il rating del partito al 30%. Ma Rafael Edward, che sono i suoi nomi ufficiali presi dal padre, Rafael, che è ancora vivo e si batte con lui, guarda lontano.

L'appoggio del nocciolo del partito Repubblicano gli garantisce successo nella primarie, dove gli estremisti votano e i moderati spesso si astengono. Il collasso dell'establishment, dei vecchi come McCain, già sconfitto, o dell'imbelle Jim Boehner, presidente della Camera umiliato dalla sua indecisione, spalanca strade alla sua ambizione. Giovane, di bell'aspetto, con moglie naturalmente bianchissima e wasp, Liz Nelson, e i due bambini d'ordinanza per un candidato presidente, Cruz è il perfetto "rheinstone cowboy",
il finto pistolero con diamanti finti da Hollywood, che userà il populismo ringhioso del sud e del midwest fino a quando gli farà comodo.

Muovendo poi, alla guida della propria troupe verso il luogo dove si vincono le elezioni presidenziali negli Usa, il Centro. Ha perso il duello con Obama per poter stabilire le proprie credenziali di John Wayne antistato e antiliberali e di vera destra e lo sapeva. Rafael "Ted" Cruz sa bene da che parte è imburrato il pane e come, dopo avere sparato le sue Colt a salve, si trattano i potenti.

Quando faceva l'avvocato costituzionalista e perorava cause davanti alla Corte Suprema, si sfilava gli stivaletti da ranchero e si metteva le scarpe con le stringhe. Gli avevano detto che il presidente della Corte, Rehnquist, non sopportava le stravaganze nell'abbigliamento degli avvocati. La rivolta della destra estrema americana sa quali scarpe indossare per entrare nelle stanze del potere.

 

ted cruz Ted Cruz official portrait th Congress ted cruz ted cruz Sarah Palin and Ted Cruz Rally John McCain Obama riforma sanitariated cruz has just wrapped up his epic hour defund obamacare talk a thon STATI UNITI - SHUTDOWN DEL GOVERNO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…