TOGHE SCOMODE – IL CSM OFFRE UN POSTO A SCELTA A DI MATTEO, IL PM DELLA “TRATTATIVA” MINACCIATO DALLA MAFIA – MA LUI RIFIUTA PERCHÉ VUOLE CHE IL SINEDRIO DELLE TOGHE SI ASSUMA LA RESPONSABILITÀ DI BOCCIARLO PER LA SUPERPROCURA ANTIMAFIA

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera

 

Una convocazione urgente, dal venerdì al martedì, per comunicargli che se vuole andarsene da Palermo per motivi di sicurezza non ha che da chiederlo; gli troverebbero un ufficio ovunque, anche dove non ci sono posti vacanti. È ciò che s’è sentito dire ieri, nella sede del Consiglio superiore della magistratura, Nino Di Matteo, il pubblico ministero simbolo del processo sulla presunta trattativa Stato-mafia.

IL PM NINO DI MATTEO IL PM NINO DI MATTEO

 

Un’offerta del tutto eccezionale - extra ordinem , cioè fuori dalle regole - avanzata in virtù dei rischi e della difficile situazione che l’ha fatto diventare la toga più protetta d’Italia. Dopo le reiterate minacce e le rivelazioni, più o meno fondate, sui progetti di attentato ai suoi danni, l’organo di autogoverno dei giudici gli ha chiesto di scegliere una sede e una funzione di pari grado rispetto a quella attuale, per garantirgli più tranquille condizioni di lavoro e di vita. 


Ma c’è un problema. La proposta è arrivata mentre Di Matteo attende di conoscere l’esito della domanda di trasferimento, come sostituto procuratore, alla Direzione nazionale antimafia. Per i tre posti disponibili il Csm ha indicato altri tre candidati, che rispetto al «pm della trattativa» hanno un’esperienza di indagini su cosche e boss di minore durata. Una «bocciatura» certificata dalla commissione che assegna gli incarichi, sulla quale ora si dovrà esprimere il plenum . Per questo il magistrato, durante l’audizione di ieri, ha per adesso declinato l’invito a scegliere una sede diversa da Palermo: vuole attendere l’esito della votazione sulla Superprocura, per poi fare le proprie valutazioni. 

 Nino Di Matteo Nino Di Matteo


«Mi aspetto di comprendere per quali ragioni nella proposta della commissione del Csm sono stato collocato in graduatoria dopo molti colleghi che possono vantare un’esperienza temporalmente molto più limitata presso le direzioni distrettuali antimafia rispetto alla mia», aveva detto Di Matteo la settimana scorsa. E l’ha fatto capire ieri ai commissari, i quali nella scelta dei tre candidati alternativi (la pm di Bari Eugenia Pontassuglia, Salvatore Dolce della Procura generale di Catanzaro e Marco Del Gaudio pm a Napoli) l’hanno inserito all’undicesimo posto. Una classifica che nella seduta plenaria della scorsa settimana è stata contestata da un paio di consiglieri. 


Aldo Morgigni, rappresentante della neonata corrente Autonomia e indipendenza, ha presentato una propria graduatoria dove Di Matteo è al primo posto; Piergiorgio Morosini, della «sinistra giudiziaria» raccolta nel gruppo Area, aveva suggerito il ritorno della pratica in commissione , per rivalutare le candidature: la proposta è stata respinta, 16 no contro 8 sì, un esito che lascia prevedere nel voto finale la conferma della decisione presa dalla commissione. Ribadendo così la bocciatura di Di Matteo, col rischio di ulteriori polemiche, dopo che sono stati sottoscritti appelli inviati finanche al presidente della Repubblica (e del Csm) a sostegno della candidatura del pm palermitano. 

GIOVANNI LEGNINI 
GIOVANNI LEGNINI


Anche per mettere fine a un braccio di ferro che potrebbe comportare imbarazzi e nuovi attacchi al Csm, la commissione ha tentato la via d’uscita della designazione straordinaria per motivi di sicurezza; che però non può riguardare uffici particolari, tra i quali la Superprocura. Se Di Matteo avesse accettato, la questione si sarebbe risolta da sé, giacché la sua candidatura sarebbe decaduta, ma ieri il pm ha rispedito la palla di questa partita nel campo dell’organo di autogoverno.

 

Dopo aver ringraziato per l’attenzione e la solidarietà mostrate nei propri confronti, ha chiesto di tenere separate la questione sulla valutazione professionale da quella sua sicurezza. Offerta temporaneamente rifiutata, dunque, e invito procedere con la votazione sulla Superprocura antimafia. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?