CULATELLO A FETTE - IL PD RISCHIA L’EFFETTO-TENAGLIA: BERLUSCONI ANTITUTTO E MONTI ANTIVENDOLA - ALTRO CHE “TERZIETA’”! LA TERZA ETA’ BOCCONIANA ENTRA GIA’ A GAMBA TESA - BERSANI DEVE DARE “RASSICURAZIONI” (LEGGI: CHIEDERE IL PERMESSO DI VINCERE) ALLE CANCELLERIE EUROPEE E A VAN ROMPUY - NICHI ALL’ASSALTO: “PER ME DA OGGI C’E’ SOLO L’AGENDA BERSANI” - FUTURI MINISTRI TECNICI NEL LISTINO PROTETTO? AH SAPERLO…

Federico Geremicca per La Stampa

La parola d'ordine - tacita, non concordata e in fondo perfino comprensibile dopo tutto quel che è accaduto - è "aspettiamo". Non una battuta di commento alle agenzie di stampa; e nemmeno sui diversi social network. Al massimo, quando è ormai sera, un laconico tweet di Enrico Letta: «Napolitano scioglie le Camere. Finalmente il sipario». Ma su Monti e sul ripensamento in atto (circa la ventilata sua discesa in campo) prudenza e silenzi.

Non è che il Pd - e Bersani in persona - non credano alla possibilità di un dietro-front del Professore, e quindi al permanere della sua "neutralità": il fatto è che non credevano nemmeno possibile che SuperMario immaginasse di accantonarla, quella "terzietà" (e invece ci si è andati vicinissimi...). Così, per lo stato maggiore pd diventano dirimenti le cose che Monti dirà oggi, pubblicamente, prima nella conferenza stampa di fine anno e poi a "In 1/2 ora", da Lucia Annunziata. I democratici, insomma, tirerebbero volentieri un sospiro di sollievo: ma aspettano che sia Monti ad annunciare che davvero non sarà in campo. Né direttamente né indirettamente...

Questo, per altro, renderebbe percorribile la via che il Pd auspica da tempo: e cioè la possibilità di utilizzare, dopo il voto, le competenze e l'autorevolezza di Monti. Ancora ieri, del resto - e proprio a "La Stampa" - Bersani ha ribadito il suo punto di vista: «Se Hollande apprezza il governo Monti, figuriamoci io che l'ho sostenuto! Monti è stato bloccato da una maggioranza singolare. La politica darà invece una maggioranza univoca: quindi andremo oltre Monti senza, spero, perdere il suo contributo...».

Dunque, andare oltre Monti senza però perdere Monti. La nuova trincea elettorale del Pd va quindi definendosi: è certamente un passo in avanti, ma non significa certo che gli ostacoli siano finiti. Si potrebbe perfino dire che, per certi versi, i problemi cominciano adesso: e originano, come era prevedibile - visto che è già accaduto in passato - dal profilo delle alleanze in vista del voto. E più in particolare dal rapporto con Nichi Vendola.

Se infatti Bersani non fa mistero di sperare ancora nella possibilità di un rapporto con Monti, il governatore della Puglia su questo è lapidario: «Per me da oggi c'è solo l'agenda Bersani... ». E ancora: Monti «ha collocato il suo protagonismo politico nel recinto del popolarismo europeo e si candida a essere punto di riferimento di un blocco conservatore...». Ora, se si considera che ancora ieri fonti vicine a Herman Van Rompuy spiegavano che «il Presidente ha già detto che il prossimo governo italiano non ha altra scelta che continuare le stesse politiche del governo Monti», si capisce come la faccenda rischi di farsi complicata.

Infatti, tra un Pdl che è già partito all'attacco di Monti (e dell'Imu, e dell'Europa e della politica fiscale) e i gruppi di centro che sposano in toto l'agenda Monti, il Pd dovrà ritagliarsi uno spazio "centrale" che non sarà però facile riempire di contenuti proprio in ragione della posizione di Vendola. Non a caso, la campagna contro la presunta "inaffidabilità" dell'alleanza Pd-Sel è già partita: e per contrastarla potrebbero non bastare delle semplici dichiarazioni. Bersani lo sa: e infatti sta ragionando sulle contromisure.

Ancora qualche rassicurazione alle cancellerie europee; poi un programma che non stravolga la linea di rigore fin qui seguita; e infine gli uomini che quel programma dovranno realizzare, in caso di vittoria alle elezioni. Una squadra di governo che sia di per sè una garanzia. Presto, naturalmente, per annunciarla. Ma non troppo presto, forse, per inserire alcuni dei possibili ministri nel tanto discusso "listino dei sicuri". Bersani ci sta pensando. Potrebbe rivelarsi una mossa efficace e ad effetto. E non è detto che, dopo i tanti azzardi di questo fine legislatura, il leader pd non ci provi davvero...

 

 

NICHI VENDOLA E PIERLUIGI BERSANI BERSANI MONTI Enrico Letta Napolitano ha incontrato anche Bersani e Casinibersani_napolitano

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO