CULATELLO IN UN CUL DE SAC – PER UN MINIMO DI PUDORE VERSO IL PROPRIO ELETTORATO NON PUÒ ABBRACCIARE IL GIAGUARO, MA CON I GRILLINI E’ IMPOSSIBILE – AL UN GOVERNINO, IL COLLE SCEGLIERA’ UN GOVERNISSIMO - IL PROBLEMA DI ELEGGERE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SENZA BERLUSCONI POTREBBE FARSI: CON RIGOR MONTIS, BERSANI HA LA MAGGIORANZA RELATIVA...

Claudio Cerasa per "Il Foglio"

Niente accordo con Berlusconi, niente grande coalizione, niente modello tedesco, niente autocritica, niente chiarezza sul futuro. Sono le diciassette in punto quando Pier Luigi Bersani si presenta in Piazza Fanti, a Roma, sul palco che il Pd aveva allestito tre notti fa sotto la splendida cupola dell'Acquario romano per festeggiare quella che doveva essere una vittoria facile per il centrosinistra guidato dal segretario del Pd.

Bersani arriva di fronte ai cronisti consapevole del risultato negativo ottenuto dalla sua coalizione e dopo aver ammesso di non aver vinto le elezioni, "nonostante i numeri indichino che il centrosinistra sia la prima forza sia alla Camera sia al Senato", esplicita la linea che porterà avanti da qui ai prossimi giorni. Bersani esclude che ci possa essere la minima probabilità che il Pd costruisca un governissimo con Berlusconi (ipotesi che però nel Pd qualcuno continua a non escludere) e sceglie di seguire una strada diversa: quella di un governo di scopo con alcuni "punti fondamentali di cambiamento" intorno ai quali costruire delle singole maggioranze con le forze presenti in Parlamento.

Il segretario, in buona sostanza, non rinuncia al tentativo (molto complicato) di provare a formare un governo e, pur non dicendolo espressamente, le "forze presenti in Parlamento" a cui si riferisce sono quelle elette sotto le bandiere del Movimento 5 stelle. "Bersani - racconta al Foglio un esponente del Pd vicino al segretario - metterà sul piatto alcuni temi cari ai grillini e cercherà di governare con loro sul modello seguìto in Sicilia da Rosario Crocetta".

I punti descritti dal segretario costituiscono un semplice e generico elenco di buoni propositi ("riforma delle istituzioni; riforma della politica; nuova legge sui partiti; costi della politica; moralità pubblica e privata; difesa dei ceti più esposti alla crisi; impegno per una nuova politica europea per il lavoro") ma d'altra parte offrono un quadro di quelle che sono le intenzioni del segretario del Pd: si prova a formare un governo, non si chiede per nessuna ragione una mano solo a Berlusconi ("il nostro elettorato non capirebbe", sussurrano nel Pd), si tenta di inchiodare i grillini alle loro responsabilità e si prova a sopravvivere nei prossimi mesi con una doppia consapevolezza: andare al voto subito sarebbe un suicidio ma d'altronde questo eventuale governo non potrà durare a lungo.

"Bersani - ci spiega ancora la nostra fonte nel Pd - sa che per lui, e la nostra generazione, si è concluso un ciclo ma sente il dovere di tentare il tutto per tutto per tenere a galla la nave. Il segretario sa che un governo come questo più di qualche mese però non potrà vivere e se in Parlamento si troveranno i numeri per fare le riforme istituzionali l'orizzonte massimo di durata, nella migliore delle ipotesi, sarà la data delle Europee del prossimo anno. Dopo in campo ci sarà qualcun altro, speriamo Matteo".

Matteo, naturalmente, sarebbe Renzi e in queste ore, a quanto risulta al Foglio, il sindaco ha lasciato intendere che sull'ipotesi di una candidatura, a determinate condizioni, ci ragionerebbe seriamente ("anche nel fronte bersaniano - riconosceva ieri l'Unità - si deve ammettere che in caso di nuove elezioni non anche a breve non sarà l'attuale segretario a giocare il ruolo del candidato premier del centrosinistra").

Quanto alla tempistica delle operazioni, sono due le date sicure che andranno appuntate sull'agenda: la prima è il 15 marzo, giorno in cui dovrà insediarsi il Parlamento; la seconda è il 15 aprile, giorno in cui le Camere si riuniranno in seduta comune per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. In un primo momento, ieri, una piccola parte del centrosinistra si era convinta che un accordo, anche non esplicito, con il Pdl fosse necessario per trovare quantomeno un nome comune da proporre come successore di Giorgio Napolitano.

Il problema però, come hanno fatto notare a Bersani i suoi costituzionalisti di fiducia, tecnicamente non esiste; e considerando che nell'elezione del presidente della Repubblica dalla terza votazione in poi è sufficiente avere la maggioranza relativa dell'Assemblea (e non i due terzi) si scopre che la somma dei deputati e dei senatori di Monti e di Bersani va ben al di là della maggioranza relativa (l'assemblea è formata da 1.006 delegati, tra deputati, senatori e rappresentanti di regioni, e le truppe di Monti e Bersani in tutto sono 534, dunque più della metà). Si tratta di numeri, certo. Ma numeri che ci aiutano a capire una delle ragioni per cui il segretario del Pd non vede la necessità di allearsi con il Caimano. Almeno per il momento.

 

PIERLUIGI BERSANI CON LA BANDIERA DEL PD pier luigi bersani GRILLO BEPPE beppe grillo porte Giorgio Napolitano GIORGIO NAPOLITANOSilvio BerlusconiSilvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO