CULONA E COMPAGNA: LA NUOVA ‘’ODIOGRAFIA’’ CHE SPULCIA NEL PASSATO COMUNISTA DELLA MERKEL

Paolo Lepri per "Corriere.it"

«Qualcuno era comunista», cantava Giorgio Gaber, e questo qualcuno in Germania era addirittura Angela Merkel, almeno secondo una nuova biografia della donna più potente del mondo. In realtà si sapeva già quasi tutto sulla giovinezza nella Ddr della futura cancelliera e del suo navigare prudente in una società totalitaria dai molti occhi, in cui era impossibile emergere schierandosi apertamente contro il potere: l'adesione alla Fdj, l'organizzazione giovanile del Partito comunista, lo studio del russo, l'impegno nella Accademia degli scienziati, la dissertazione obbligatoria sul marxismo-leninismo.

Ma Ralf Georg Reuth e Günther Lachmann (il primo giornalista della Bild , il secondo di Die Welt ) sembrano avere scoperto di più. Anche cose che, dicono, lei sperava di lasciare nel dimenticatoio. La conclusione, sparata ieri in prima pagina, è che la figlia del pastore Horst Kasner, nata all'Ovest nel 1954 ma trasferitasi subito con la famiglia al di là della cortina di ferro, «era più vicina al regime di quello che finora si sapeva».

Secondo i due autori di La prima vita di Angela M. (che arriverà nella librerie tedesche martedì 14 maggio) la futura cancelliera ha svolto un ruolo dirigente (da lei sempre negato in passato) nel movimento giovanile del Partito come responsabile di «agitazione e propaganda», era favorevole ad un «socialismo democratico in una Germania Est indipendente».

Nell'ascesa al vertice cristiano-democratico dopo la riunificazione ha avuto come padrini l'ex leader del movimento di opposizione Demokratischer Aufbruch (Risveglio democratico), Wolfgang Schnur, e l'ultimo primo ministro della Ddr, Lothar de Maizière, che furono entrambi utilizzati come «collaboratori non ufficiali» della Stasi, la polizia segreta del regime.

«Angela Merkel non era favorevole alla riunificazione della Germania, la definirei una comunista riformista», afferma Reuth in un'intervista apparsa ieri sulla Bild , che questa volta sembra aver deciso di dare un dispiacere ad una cancelliera cui non fa mancare spesso il proprio generoso, e molto utile, appoggio.

Il giornalista aggiunge che la biografia della «ragazza venuta dall'Est» è stata adattata alle attese dell'elettorato della Cdu. La sua rapida scalata nel partito, pochi mesi dopo la caduta del Muro, si spiega con le circostanze di quel momento ma anche grazie all'aiuto di due sostenitori dei quali si sono scoperte le ombre del passato. Questa, in realtà, sembra la parte meno convincente della ricostruzione. Si tratta di ipotesi, e non di fatti, e non si tiene conto del ruolo determinante svolto da Helmut Kohl (che qualche tempo dopo fu tradito dalla sua discepola) nella scelta di quella che l'ex cancelliere chiamava Das Mädchen (la Ragazza).

Che siano veri o quasi veri i risultati delle loro ricerche, i due giornalisti hanno fatto scoppiare la loro bomba quattro mesi e mezzo prima del voto, entrando a gamba tesa in un mercato editoriale che ha prodotto solo negli ultimi mesi altre due biografie della cancelliera. Le reazioni politiche non si sono fatte attendere, come quella del socialdemocratico Ralf Stegner.

«La signora Merkel - ha dichiarato - deve spiegare quali funzioni politiche svolgeva nella Ddr. Tutto questo non risale a 100 anni fa». Nell'intervista alla Bild Reuth ha risposto ad una domanda sulla coincidenza tra l'uscita di La prima vita di Angela M . e la campagna elettorale sostenendo che il volume era finalmente pronto, a conclusione di un lungo lavoro durante il quale sono stati consultati documenti prima inaccessibili e ascoltati molti testimoni.

«Volevamo naturalmente interpellare direttamente la cancelliera - ha aggiunto - ma ci ha fatto sapere attraverso il suo portavoce che non aveva tempo per rispondere alle nostre domande». Ieri, però, i suoi collaboratori hanno deciso di replicare immediatamente alle prime polemiche, consigliando la lettura di una conversazione con Hugo Müller-Vogg, uscita nel 2005, in cui Angela Merkel si sofferma sulla sua vita nella Germania comunista. Una battaglia, insomma, a colpi di libri.

 

ANGELA MERKEL CON LE GIORNALISTE DELLA RIVISTA BRIGITTE ENRICO LETTA E ANGELA MERKELANGELA MERKEL RITRATTA COME PRIGIONIERA DI UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO DA UN MAGAZINE POLACCOMERKEL LA PRESSE merkel ad IschiaANGELA MERKEL FUMA

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…