CUPERLO, CUPIRLA! - L’EX PRESIDENTE DEL PD ABBOCCA ALL’ENNESIMA PROMESSA-CIVETTA DI RENZI E FIRMA IL DOCUMENTO PER CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE - LA SINISTRA PD SI SPACCA IN VISTA DEL REFERENDUM - GOTOR: “SARÀ COSA BUONA E GIUSTA ADOPERARSI PER IL SUCCESSO DEL NO”

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

maria elena boschi gianni cuperlo selfiemaria elena boschi gianni cuperlo selfie

Gianni Cuperlo firma il documento di compromesso sulla legge elettorale e la sinistra Pd si spacca a meno di un mese dal voto sul referendum. Il documento è considerato il tentativo per superare l' Italicum e portare tutti i Democratici nel fronte del Sì. Via il ballottaggio, premio di maggioranza contenuto (senza specificare se va alla lista o alla coalizione), preferenze e collegi (anche su questo punto non viene chiarito che tipo di collegi).

 

Ma i bersaniani prendono le distanze e lasciano Cuperlo da solo. Per Roberto Speranza si tratta di «una paginetta fumosa che non guarisce la ferita aperta». Più morbido nella forma Miguel Gotor («un documento utile sia in caso di vittoria del Sì che del No»), ma tranchant nella sostanza: «Sarà cosa buona e giusta adoperarsi per il successo del No».

 

gianni cuperlogianni cuperlo

L'ala che fa capo all' ex segretario Bersani rompe con Renzi e si ricongiunge con Massimo D' Alema, andando a ingrossare l' esercito che vuole affossare non solo la riforma costituzionale ma lo stesso Renzi. È il sospetto, anzi la certezza dei renziani che fanno finta che il partito sia unito. «Anche se poi - dice il capogruppo Rosato, uno dei protagonisti della stesura del documento - c' è qualcuno che continua a cercare divisioni strumentali. E' evidente che il tema non sono più le riforme, ma è altro». Il solco si è allargato, anche se Grillo ci crede poco.

 

cuperlo manifestazione cgilcuperlo manifestazione cgil

Dice che quella di Bersani e della minoranza dem è «un mal di pancia farsa». Invece la divisione è profonda e non solo politica. La sinistra Pd non si fida di Renzi. Avrebbe voluto che le modifiche all' Italicum venissero scritte nero su bianco in una proposta di legge firmata dal ministro per le Riforme Boschi e depositata in commissione.

 

Non si fidano perchè, dicono, che già altre volte il premier aveva fatto delle promesse mai mantenute. Si fida invece Cuperlo, pur affermando che «d' ora in avanti la prova di coerenza e lealtà spetta a tutti, a partire da chi è alla guida del governo». È il muro contro muro che Cuperlo ha cercato di superare per guardare al giorno dopo il voto. «So per primo che l' intesa raggiunta non ricompone la frattura consumata nella sinistra, dentro e fuori il Pd».

 

BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA

Bisogna tuttavia guardare avanti, tenere aperto il dialogo, ascoltare le ragioni degli altri.

«Per quanto mi riguarda - aggiunge Cuperlo - quel "giorno dopo" lo immagino come un impegno nella ricostruzione di un nuovo centrosinistra competitivo alle elezioni. Mi assumo una responsabilità attraversato da dubbi e dalle domande».

 

Lo scalpo di Cuperlo galvanizza la Leopolda e le divisioni del Pd fanno felice le opposizioni che vedono più vicina la vittoria del No. Ora anche Berlusconi ha cominciato a fare la sua parte per questa vittoria nella speranza di tornare al centro del gioco politico. «Una pura illusione perchè a vincere saranno i populisti», avverte l' ex presidente del Senato Marcello Pera. Ma il Cavaliere attacca.

Miguel Gotor Miguel Gotor

 

«Renzi deve stare attento con le regole che ha studiato per se stesso perché con queste regole vince chiunque, anche Grillo che si trova il Paese in mano senza limiti allo strapotere. Dobbiamo votare No e convincere gli incerti dicendo che stando a casa si fa un regalo a Renzi e al Pd. È un regalo che non merita per come sta governando». Berlusconi ha mandato un video messaggio al convegno organizzato a Roma dal centrodestra che prova a presentarsi unito il 4 dicembre.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…