UNA MONTAGNA DI EXPOPÒ - LA CUPOLA PILOTAVA LE GIURIE DEGLI APPALTI, CONSIGLIAVA I POLITICI E I COMMISSARI DELLE GARE - MA CHI RAPPRESENTAVA PRIMO GREGANTI ALL’INTERNO DELLA SALA DI COMANDO?

GIANSTEFANO FRIGERIO GIANSTEFANO FRIGERIO

Emilio Randacio per “la Repubblica”

Quali grandi opere avallare. Come farle, e soprattutto chi invitare al tavolo. La «cupola» ha dettato i tempi di Expo e di altre grandi opere, avvicinato i politici, li ha «consigliati », e anche i commissari delle gare. Perché è proprio questo quello che sta raccontando l’inchiesta della procura milanese da esattamente un mese. Da quando ha smantellato la cupola, messo in carcere il «professore », Gianstefano Frigerio, e i suoi complici. A svelarci questo spaccato, sono le parole degli stessi protagonisti dell’ affaire.

LA CITTÀ DELLA SALUTE

mazzetta mazzetta

Parlano, dunque, le carte raccolte dai pm milanesi Claudio Gittardi e Antonio D’Alessio. Ci dicono che il progetto ideato da Renzo Piano sull’ex area Falck di Sesto San Giovanni— 280 i milioni di euro di lavori — era già stato spartito. Ancora prima che arrivasse il via libera politico (l’ufficializzazione è del gennaio scorso). «In merito alla Città della salute — racconta oggi il faccendiere Sergio Cattozzo ai pm — ricordo che ne ho discusso prima con Frigerio e successivamente con Maltauro e Greganti.

L’accordo in sintesi prevedeva di organizzare un’offerta particolarmente attrezzata e competitiva per consentire l’aggiudicazione di questa procedura ». È troppo ghiotta l’occasione. Per essere sicuri di metterci le mani sopra, la cupola decide anche di allargare le «alleanze ».

primo primo

Non solo uomini vicini al vecchio Pdl e al Pd, cioè Frigerio e Greganti. Sul progetto di Sesto «si coprivano quasi tutte le aree politiche meno la Lega — spiega ancora Cattozzo —. Ci avrebbe pensato Manutencoop a parlare con quelli della Lega». Una tesi, quella del maxiappalto già spartito, che viene confermata anche dall’imprenditore Maltauro. «Da parte di Frigerio e Cattozzo — si legge nelle carte — sin dall’inizio mi era stata assicurata la possibilità di condizionare in qualche modo l’aggiudicazione della gara per la Città della salute attraverso interventi sulla formazione della commissione aggiudicatrice».

GREGANTI fbb db cc c a ad ba ad ff GREGANTI fbb db cc c a ad ba ad ff

I COMMISSARI COMPIACENTI

Sono proprio le commissioni che aggiudicano le gare a emergere come il ventre molle del sistema Expo e delle grandi infrastrutture lombarde. È sul primo appalto per l’Esposizione di «Architetture di servizi», che si delineano le più macroscopiche interferenze. Circa 68 milioni di euro questa volta il valore del lotto. Ed è ancora Cattozzo a svelare la strategia: «Ricordo che tanto Greganti quanto Maltauro mi dissero prima dell’aggiudicazione di avere già incontrato un commissario di gara ciascuno, e che dalle informazioni che avevano già ricevuto, l’azienda Maltauro era in buona posizione».

Per ottenere l’appalto, in «questa gara Greganti faceva gli interessi della cooperativa Cefla». E quell’appalto se lo aggiudicano proprio le due società. Angelo Paris, ex responsabile acquisti Expo, sulle pressioni della Cupola, sostiene davanti ai pm «come Frigerio e Cattozzo chiedessero sempre di più».

LE COPERTURE A SINISTRA

Ma chi rappresentava Primo Greganti all’interno della Cupola? Il ruolo del «Compagno G» lo spiega questa volta l’imprenditore vicentino Enrico Maltauro, nel verbale del 14 maggio. «Sia Frigerio che Cattozzo — è la versione agli atti, per intere pagine omissata —, all’inizio della conoscenza con Greganti, mi dissero che rappresentava una risorsa importante per il gruppo per la copertura dei rapporti in generale con la Sinistra e con le cooperative, tant’è vero che il coinvolgimento di Greganti per la vicenda della Città della salute era connesso alla rilevanza dell’appalto e alla necessità di avere una copertura con la Sinistra ».

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…