UNA MONTAGNA DI EXPOPÒ - LA CUPOLA PILOTAVA LE GIURIE DEGLI APPALTI, CONSIGLIAVA I POLITICI E I COMMISSARI DELLE GARE - MA CHI RAPPRESENTAVA PRIMO GREGANTI ALL’INTERNO DELLA SALA DI COMANDO?

GIANSTEFANO FRIGERIO GIANSTEFANO FRIGERIO

Emilio Randacio per “la Repubblica”

Quali grandi opere avallare. Come farle, e soprattutto chi invitare al tavolo. La «cupola» ha dettato i tempi di Expo e di altre grandi opere, avvicinato i politici, li ha «consigliati », e anche i commissari delle gare. Perché è proprio questo quello che sta raccontando l’inchiesta della procura milanese da esattamente un mese. Da quando ha smantellato la cupola, messo in carcere il «professore », Gianstefano Frigerio, e i suoi complici. A svelarci questo spaccato, sono le parole degli stessi protagonisti dell’ affaire.

LA CITTÀ DELLA SALUTE

mazzetta mazzetta

Parlano, dunque, le carte raccolte dai pm milanesi Claudio Gittardi e Antonio D’Alessio. Ci dicono che il progetto ideato da Renzo Piano sull’ex area Falck di Sesto San Giovanni— 280 i milioni di euro di lavori — era già stato spartito. Ancora prima che arrivasse il via libera politico (l’ufficializzazione è del gennaio scorso). «In merito alla Città della salute — racconta oggi il faccendiere Sergio Cattozzo ai pm — ricordo che ne ho discusso prima con Frigerio e successivamente con Maltauro e Greganti.

L’accordo in sintesi prevedeva di organizzare un’offerta particolarmente attrezzata e competitiva per consentire l’aggiudicazione di questa procedura ». È troppo ghiotta l’occasione. Per essere sicuri di metterci le mani sopra, la cupola decide anche di allargare le «alleanze ».

primo primo

Non solo uomini vicini al vecchio Pdl e al Pd, cioè Frigerio e Greganti. Sul progetto di Sesto «si coprivano quasi tutte le aree politiche meno la Lega — spiega ancora Cattozzo —. Ci avrebbe pensato Manutencoop a parlare con quelli della Lega». Una tesi, quella del maxiappalto già spartito, che viene confermata anche dall’imprenditore Maltauro. «Da parte di Frigerio e Cattozzo — si legge nelle carte — sin dall’inizio mi era stata assicurata la possibilità di condizionare in qualche modo l’aggiudicazione della gara per la Città della salute attraverso interventi sulla formazione della commissione aggiudicatrice».

GREGANTI fbb db cc c a ad ba ad ff GREGANTI fbb db cc c a ad ba ad ff

I COMMISSARI COMPIACENTI

Sono proprio le commissioni che aggiudicano le gare a emergere come il ventre molle del sistema Expo e delle grandi infrastrutture lombarde. È sul primo appalto per l’Esposizione di «Architetture di servizi», che si delineano le più macroscopiche interferenze. Circa 68 milioni di euro questa volta il valore del lotto. Ed è ancora Cattozzo a svelare la strategia: «Ricordo che tanto Greganti quanto Maltauro mi dissero prima dell’aggiudicazione di avere già incontrato un commissario di gara ciascuno, e che dalle informazioni che avevano già ricevuto, l’azienda Maltauro era in buona posizione».

Per ottenere l’appalto, in «questa gara Greganti faceva gli interessi della cooperativa Cefla». E quell’appalto se lo aggiudicano proprio le due società. Angelo Paris, ex responsabile acquisti Expo, sulle pressioni della Cupola, sostiene davanti ai pm «come Frigerio e Cattozzo chiedessero sempre di più».

LE COPERTURE A SINISTRA

Ma chi rappresentava Primo Greganti all’interno della Cupola? Il ruolo del «Compagno G» lo spiega questa volta l’imprenditore vicentino Enrico Maltauro, nel verbale del 14 maggio. «Sia Frigerio che Cattozzo — è la versione agli atti, per intere pagine omissata —, all’inizio della conoscenza con Greganti, mi dissero che rappresentava una risorsa importante per il gruppo per la copertura dei rapporti in generale con la Sinistra e con le cooperative, tant’è vero che il coinvolgimento di Greganti per la vicenda della Città della salute era connesso alla rilevanza dell’appalto e alla necessità di avere una copertura con la Sinistra ».

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…