1- NON BRILLA SU "REPUBBLICA" MA SUL "VENERDÌ" UN BOMBASTICO PEZZO DI CURZIO MALTESE CONTRO LA "SCANDOLOSA" DISCESA IN CAMPO DI 'SILVIO MONTEZEMOLONE' 2- "NELL’ITALIA AVVIATA (FORSE) AL DOPO BERLUSCONI, DI UNA COSA NON SI SENTIVA LA NECESSITÀ: UN NUOVO PARTITO AZIENDA. QUINDI ERA INEVITABILE CHE LUCA DI MONTEZEMOLO, IL NOSTRO MAGGIOR ESPERTO NEL RAMO DEL SUPERFLUO, NE SFORNASSE UNO" 3- MA L'ARTICOLO CONTIENE ANCHE UNA STOCCATA AL "FATTO", CHE HA STRAPPATO COPIE A "REPUBBLICA": "VALE PER MONTEZEMOLO COME PER GRILLO. QUALCHE FESSO CHE ABBOCCA SI TROVA SEMPRE. D’ALTRA PARTE, IL LEADER DEL NUOVO PARTITO AZIENDA È PIÙ FASCINOSO DI BERLUSCONI, HA CAPELLI PROPRI, PARLA LE LINGUE, VANTA UN SOLO PROCESSO IN CORSO, PER ABUSO EDILIZIO. RAGIONI CHE SONO PARSE SUFFICIENTI A MOLTI, PERFINO AGLI AMICI DEL ''FATTO'', PER ACCANTONARE LE MENATE SUL CONFLITTO D’INTERESSI E SALUTARE CON SIMPATIA LA 'DISCESA IN CAMPO'" 4- TOSTA, ARRIVA LA RISPOSTA DI TRAVAGLIO, CHE RIVENDICA GLI ARTICOLI E I LIBRI DEL "FATTO" SU CONFLITTO DI INTERESSI, ABUSI EDILIZI, E CONTROMANOVRE DA PARA-GURU DI LUCHINO 5- DAGO-CHIOSA: SI ATTENDONO SIMILI ARTICOLI ANCHE SU "REPUBBLICA"

1 - AIUTO, DOPO BERLUSCONI ORA MONTEZEMOLO VUOL SCENDERE IN CAMPO...

Curzio Maltese per "il Venerdì di Repubblica"

Nell'Italia avviata (forse) al dopo Berlusconi, di una cosa non si sentiva la necessità: un nuovo partito azienda. Quindi era inevitabile che Luca di Montezemolo, il nostro maggior esperto nel ramo del superfluo, ne sfornasse uno.

Con lo stesso incomprensibile ottimismo con cui si lancia sul mercato la riedizione di un vecchio modello, il presidente della Ferrari, e già della Fiat, ha annunciato la messa in produzione, entro un anno o due, di una nuova Forza Italia, ovvero un partito liberista di massa guidato da un industriale ricchissimo con alle spalle la proprietà di mezzi d'informazione e squadre di calcio.

Insomma una trovata già vecchia, che arriva con una ventina d'anni di ritardo, senza il carisma e la sorpresa dell'originale. Esattamente come per la nuova Ferrari 8 cilindri, la nuova Cinquecento, la nuova Punto, Croma, Bravo, Brava, bis. L'Italia è del resto un Paese aperto alle novità, specialmente se inutili, ed è normale che continuino a nascere partiti e movimenti, fondati da ultra sessantenni, tanto più quando il fatturato aziendale e personale è in difficoltà.

Vale per Montezemolo come per Grillo. Qualche fesso che abbocca si trova sempre. D'altra parte, bisogna ammettere che il leader del nuovo partito azienda è più fascinoso ed elegante di Berlusconi, ha capelli propri, parla le lingue straniere, vanta un solo processo in corso, con rinvio a giudizio per abuso edilizio. Ragioni che sono parse sufficienti a molti, perfino agli amici del Fatto, per accantonare le menate sul conflitto d'interessi e salutare con simpatia la «discesa in campo».

Soltanto a qualche vecchio catafalco, come chi scrive, la candidatura appoggiata da Marchionne e Diego Della Valle, con i rampolli delle famiglie industriali, da Merloni a Matarrese, impegnati a «radicare il movimento nel territorio», continua a sembrare uno scandalo. Un'anomalia inconcepibile in una democrazia occidentale, che in America, Germania, Francia e Gran Bretagna avrebbe scatenato l'allarme unanime del giornalismo indipendente.

Il programma di Italia Futura, redatto dal professor Andrea Romano, già consigliere di D'Alema e dunque esperto in successi, è il frutto di un attento lavoro di copia e incolla dei luoghi comuni del neo liberismo. Anche qui, un remake del primo programma di Forza Italia, di Antonio Martino. Su un punto si potrebbe essere d'accordo: la riforma elettorale. Se non suonasse un po' ipocrita.

L'Italia è ormai matura per un sistema elettorale fondato sul censo. Chiunque disponga di un certo fatturato, dovrà ottenere un adeguato numero di parlamentari. Così, i neo liberisti ne convengano, si tutela il libero mercato. Altrimenti, perché Fiat, Mediaset, Tod's e Merloni devono avere il loro partito e Del Vecchio, Esselunga o Riva no?

 

2 - RISPONDE MARCO TRAVAGLIO, VICEDIRETTORE DE "IL FATTO QUOTIDIANO"

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Caro Dago, noi del Fatto abbiamo rivelato per primi il processo per abusi edilizi a carico di Luca Cordero di Montezemolo. E per primi abbiamo posto il problema dei suoi potenziali conflitti d'interessi, tant'è che lo stesso Montezemolo ci ha gentilmente risposto impegnandosi alla (tutt'altro che soddisfacente) soluzione del blind trust o (molto meglio) a cedere le sue azioni nella nota società ferroviaria privata.

Il nostro responsabile Economia, Stefano Feltri, ha appena pubblicato la prima biografia non autorizzata di Montezemolo, dal titolo "Il candidato", sulla quale non ho visto recensioni su altri giornali (ne hanno parlato solo il Fatto e il Giornale): basta leggerla per comprendere quanto l'interessato l'abbia gradita. Infine, l'altro giorno (i lettori di Dagospia lo sanno), il nostro Marco Lillo ha calcolato quanto costerebbe a Montezemolo la "tassa sui ricchi" da lui proposta: zero euro, contro i 430mila che gli sarebbe costata la tassa di solidarietà europea" annunciata e poi ritirata dal governo.


Un caro saluto e buon lavoro,
Marco Travaglio, vicedirettore del Fatto Quotidiano

berlusconi, montezemolocnfndstr22 montezemolo berlusconiCurzio Maltese PADELLARO-TRAVAGLIObeppe grillo Marco Travaglio Marco Lillo

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…