D’ALEMA O AMATO: I NOMI DEL CAV. PER IL QUIRINALE

Francesco Bei e Alberto D'Argenio per "La Repubblica"

Una mossa clamorosa per rientrare in gioco, una temeraria incursione nel campo avversario per mandare all'aria un piano che lo vede sempre più ai margini. Silvio Berlusconi, nonostante l'attenzione sia concentrata tutta sui processi, ha iniziato a studiare l'operazione per rientrare nel vero "Great Game" che si aprirà tra un mese, quello intorno al prossimo inquilino del Quirinale.

Con un obiettivo principale: evitare a tutti i costi l'ingresso nel palazzo dei Papi dell'odiato Romano Prodi. È proprio al fondatore dell'Ulivo che Angelino Alfano si riferiva ieri quando, arringando a Milano i parlamentari del Pdl, ha ammonito il Pd a non eleggere un presidente della Repubblica «che sia visto con ostilità dal 50 per cento del popolo italiano».

L'ultimo schiaffo ricevuto da Prodi, nell'ottica del Cavaliere, è stata la testimonianza resa davanti alla procura di Napoli sulla compravendita di senatori nel 2006, quello stesso filone d'indagine da cui è scaturita la richiesta di giudizio immediato per Berlusconi.
Se dunque lo scopo, nelle parole del Cavaliere, è «evitare di trovarsi al Colle per sette anni uno che ci farebbe rimpiangere Scalfaro», il leader del Pdl è pronto a giocare d'anticipo.

Con un azzardo: lanciare ai piedi del Pd una rosa di candidati "graditi", un'offerta difficile da rifiutare vista la caratura dei personaggi: Massimo D'Alema, Giuliano Amato e Franco Marini. In questo ordine. Perché a Berlusconi, nell'ora più difficile, non è sfuggito il riconoscimento politico giusto da D'Alema nell'intervento ufficiale alla direzione del partito. Una difesa delle ragioni della politica e del «compromesso con la destra» contro la retorica dell'inciucio che, raccontano nel Pdl, ha colpito positivamente Berlusconi. E forse è un caso ma ieri in prima pagina sul Giornale, in un ritratto graffiante sul «lìder Maximo », si riconosceva comunque a D'Alema il merito di essere stato «l'unico a sinistra a non ostracizzare Berlusconi».


A tre giorni dall'apertura del "conclave" parlamentare, anche i giochi sui papabili per le presidenze di Camera e Senato si vanno facendo più concreti. Nel Pd, nonostante la nomina degli sherpa incaricati di sondare i cinquestelle, è ormai sfumata l'ipotesi di regalare una delle due cariche ai seguaci di Grillo e Casaleggio. «Sarebbe inutile - ragiona uno dei dirigenti del Nazareno - perché non li smuoverebbe sul governo e ci esporrebbe all'accusa di volerli comprare».

Per questo in pole position è tornato il nome di Dario Franceschini, che ieri ha arringato i neodeputati con una chiamata all'orgoglio democratico. Per palazzo Madama invece il nome più forte al momento è quello di Mario Mauro, ex capogruppo europeo del Pdl passato a Scelta Civica, visto che su Mario Monti - riferiscono nel Pd - «i mal di pancia dei nostri sono troppo forti».


Lo stesso Monti non avrebbe poi troppo voglia di smontare la guardia a palazzo Chigi in un momento così delicato. «Non lascio il governo - ha spiegato ai suoi - perché questo disimpegno potrebbe aumentare la percezione esterna di instabilità e l'incertezza dei mercati». Monti accetterebbe di correre solo se ci fosse un accordo con Pd e Pdl comprensivo di un governo di larga coalizione. A quel punto potrebbe anche puntare, dopo il passaggio sullo scranno più alto del Senato, al Quirinale. Ma al momento l'ipotesi
di un governissimo Pd-Monti- Pdl appare fuori dalla realtà.

Sembrano fatti intanto i giochi per i capigruppo del Pdl. A Montecitorio arriva Renato Brunetta, al Senato Renato Schifani.

 

ie39 dalema amatoGIULIANO AMATO ROMANO PRODI casaleggio E GRILLO DALEMA E BERLUSCONI MASSIMO D ALEMA E SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…