D’ALEMA O AMATO: I NOMI DEL CAV. PER IL QUIRINALE

Francesco Bei e Alberto D'Argenio per "La Repubblica"

Una mossa clamorosa per rientrare in gioco, una temeraria incursione nel campo avversario per mandare all'aria un piano che lo vede sempre più ai margini. Silvio Berlusconi, nonostante l'attenzione sia concentrata tutta sui processi, ha iniziato a studiare l'operazione per rientrare nel vero "Great Game" che si aprirà tra un mese, quello intorno al prossimo inquilino del Quirinale.

Con un obiettivo principale: evitare a tutti i costi l'ingresso nel palazzo dei Papi dell'odiato Romano Prodi. È proprio al fondatore dell'Ulivo che Angelino Alfano si riferiva ieri quando, arringando a Milano i parlamentari del Pdl, ha ammonito il Pd a non eleggere un presidente della Repubblica «che sia visto con ostilità dal 50 per cento del popolo italiano».

L'ultimo schiaffo ricevuto da Prodi, nell'ottica del Cavaliere, è stata la testimonianza resa davanti alla procura di Napoli sulla compravendita di senatori nel 2006, quello stesso filone d'indagine da cui è scaturita la richiesta di giudizio immediato per Berlusconi.
Se dunque lo scopo, nelle parole del Cavaliere, è «evitare di trovarsi al Colle per sette anni uno che ci farebbe rimpiangere Scalfaro», il leader del Pdl è pronto a giocare d'anticipo.

Con un azzardo: lanciare ai piedi del Pd una rosa di candidati "graditi", un'offerta difficile da rifiutare vista la caratura dei personaggi: Massimo D'Alema, Giuliano Amato e Franco Marini. In questo ordine. Perché a Berlusconi, nell'ora più difficile, non è sfuggito il riconoscimento politico giusto da D'Alema nell'intervento ufficiale alla direzione del partito. Una difesa delle ragioni della politica e del «compromesso con la destra» contro la retorica dell'inciucio che, raccontano nel Pdl, ha colpito positivamente Berlusconi. E forse è un caso ma ieri in prima pagina sul Giornale, in un ritratto graffiante sul «lìder Maximo », si riconosceva comunque a D'Alema il merito di essere stato «l'unico a sinistra a non ostracizzare Berlusconi».


A tre giorni dall'apertura del "conclave" parlamentare, anche i giochi sui papabili per le presidenze di Camera e Senato si vanno facendo più concreti. Nel Pd, nonostante la nomina degli sherpa incaricati di sondare i cinquestelle, è ormai sfumata l'ipotesi di regalare una delle due cariche ai seguaci di Grillo e Casaleggio. «Sarebbe inutile - ragiona uno dei dirigenti del Nazareno - perché non li smuoverebbe sul governo e ci esporrebbe all'accusa di volerli comprare».

Per questo in pole position è tornato il nome di Dario Franceschini, che ieri ha arringato i neodeputati con una chiamata all'orgoglio democratico. Per palazzo Madama invece il nome più forte al momento è quello di Mario Mauro, ex capogruppo europeo del Pdl passato a Scelta Civica, visto che su Mario Monti - riferiscono nel Pd - «i mal di pancia dei nostri sono troppo forti».


Lo stesso Monti non avrebbe poi troppo voglia di smontare la guardia a palazzo Chigi in un momento così delicato. «Non lascio il governo - ha spiegato ai suoi - perché questo disimpegno potrebbe aumentare la percezione esterna di instabilità e l'incertezza dei mercati». Monti accetterebbe di correre solo se ci fosse un accordo con Pd e Pdl comprensivo di un governo di larga coalizione. A quel punto potrebbe anche puntare, dopo il passaggio sullo scranno più alto del Senato, al Quirinale. Ma al momento l'ipotesi
di un governissimo Pd-Monti- Pdl appare fuori dalla realtà.

Sembrano fatti intanto i giochi per i capigruppo del Pdl. A Montecitorio arriva Renato Brunetta, al Senato Renato Schifani.

 

ie39 dalema amatoGIULIANO AMATO ROMANO PRODI casaleggio E GRILLO DALEMA E BERLUSCONI MASSIMO D ALEMA E SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...