RIVOLUZIONE CUPERLICANA – D’ALEMA PRESENTA IL SUO CANDIDATO ANTI-RENZI ALLA SEGRETERIA PD: L’ENIGMA CUPERLO

Stefano di Michele per "Il Foglio"

Se "Mr. Smith va a Washington" (Frank Capra, 1939), va a raddrizzare torti; se Mr. D'Alema va a New York (Massimo Gaggi, Corsera, 2013), va a spiegare il mondo. "Se volete posso farvi una lezione sul medio oriente: conosco bene tutti i protagonisti, a partire da Morsi" - che, seppure in gattabuia, è fortunatamente orbo di nipoti in transito per la penisola. Se volete.

Sennò, pure se non vuole, una voce dalla Casa Bianca Mr. D'Alema la butta lo stesso: "Gli errori di Obama...". Yes, lui può. I love N.Y. - and me. E' palpitante, la cronaca del Corriere, quando dà conto di un'adunata di "simpatizzanti del Pd" nel "tardo pomeriggio alla Macelleria, ristorante rustico-trendy del Meatpacking District, cuore di Manhattan" - e giusto a uno che ha marinato l'ultima ferale assemblea nazionale del partito può venire in mente di ammassare qualche democratico italiano in trasferta in the States presso un posto chiamato "Macelleria".

Sarà che, come si dice, lontano dagli occhi lontano dal cuore, e appunto rispetto al flagellato Pd "sono iscritto ma sono molto lontano", ma lo stesso - tra la trasvolata oceanica per portare ItalianiEuropei all'Onu e l'imminente vendemmia nel podere in Umbria che ben promette: "Faremo un grande rosso": con spirito più da sommelier che da militante - un paio di considerazioni sui compagni ancora alle prese, politicamente parlando, con una sorta di Tavernello, le avanza.

E a parte la già evocata, sempre possibile partecipazione, il dì che sarà, alle primarie per Palazzo Chigi del collega Nembo Kid, così da far impallidire anche lo sgarzolino fiorentino asfaltatore, è sul futuro candidato alla segreteria che Mr. D'Alema, uscito dalla "Macelleria", smette il rustico-trendy per darsi al vintagenew pop. Il suo sostegno a Gianni Cuperlo, ovviamente, è risaputo e motivato. Pure ben motivato.

Forse, lì tra l'Hudson e l'East River, un po' troppo motivato: "Cuperlo è il personaggio di maggior spessore culturale e il segretario del nostro partito deve essere così: uno davanti al quale la gente tace perché si aspetta di sentire cose che non sa". Ora, non è che in passato la folla stesse muta e senza fiato di fronte a Franceschini (se non, a volte, per un principio di abbiocco) o a Bersani (se non silenziandosi per convincere il giaguaro a uscire dalla savana), e pure il povero Epifani più che fronteggiare iscritti che aspettano di conoscere cose ignote è assordato da iscritti decisi a fargli conoscere il noto disappunto.

Ultimamente tutto fa la gente di fronte al segretario del Pd di qualunque tipo e specie - chiacchiera, legge l'intervista al Papa ("eh, avercelo!"), scarta il Mars, parla male di Letta, consulta l'orario dei treni - tranne starsene zitta e persuasa di apprendere cose che non sa (a parte forse tentare di decifrare/decriptare/ sviscerare lo statuto del partito: il più ostico e fascinoso elaborato letterario dopo l'"Ulisse" di Joyce).

Adesso, caricare di una simile attesa la favella di Cuperlo è insieme generosissima aspettativa e ingeneroso azzardo, che forse supera la possibilità. Certo, strategicamente opporre Rilke a Briatore e Musil a Signorini potrebbe provocare un momentaneo stordimento tra i compagni (magari insieme a un corposo sospiro di sollievo), far così vedere l'uomo di certa qualità, ma che possa nientemeno svelare l'ignoto e rivelare l'incognito a militanti che ultimamente hanno visto cose che neanche al largo dei bastioni di Orione, ecco, appare difficile.

Quasi come auspicare, quale segretario, una sorta di Federico II, "stupor mundi" e stupor democratici. Mr. D'Alema, nella sua amorosa cuperliana dichiarazione stile "sex and the party", ha tenuto a sottolineare che, avendo lasciato causa rottamazione i ruoli attivi, "faccio politica in altro modo perché per me la politica non è un mestiere ma un modo di interpretare la vita". Un po' filosofia, perciò, e un po' poesia. Che Cuperlo bazzica, ma mica pratica. E poi uno così - la cui parola muti e ignari si attendeva - c'è stato già, come Mr. D'Alema con sicura convinzione sa: era il compagno D'Alema, we tell.

 

Reichlin e Cuperlo Gianni Cuperlo Bersani e Cuperlo Pierluigi Bersani MASSIMO DALEMA Guglielmo Epifani

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO