MI FAI UN BAFFINO - D’ALEMA RANDELLA RENZI: “HA ESERCITATO UNA FORTE PRESSIONE PER FARMI CACCIARE DALLA FONDAZIONE DEI SOCIALISTI. SI È VENDICATO DELLA MIA ESISTENZA, MA LA MIA ESISTENZA È, E SARÀ, PER LUI UN PROBLEMA” - POI L'ANATEMA: “FINCHÉ MI SARÀ DATO DI ESISTERE NON POTRÀ STARE TRANQUILLO

Goffredo De Marchis per la Repubblica

D ALEMAD ALEMA

 

 

Roberto Speranza, il giovane leader di Articolo 1, ammette: «Sul tema delle tasse si sono vinte, o perse, tutte le elezioni della Seconda repubblica ». Quindi, Matteo Renzi ha indovinato la porta. Ma ha sbagliato la chiave, è la critica della sinistra che fa la corsa su di lui.

 

Pier Luigi Bersani va dritto al punto e senza sconti: «Ricetta di destra, demagogica. Fumisteria. Il Paese non sta partendo ed è un dramma. Non lo farà mai con un abbassamento delle imposte generalizzato. Lo farà solo con gli investimenti».

 

Così si allarga il solco tra le due sinistre. Se ancora vogliamo chiamarle nello stesso modo perché quella nascente giudica ormai di destra il Pd. «Gira persino l' idea della flat tax, una tipica risposte delle destre internazionali al problema del fisco - attacca Speranza - . Per carità, se Renzi continua a seguire questa filosofia per noi si apre uno spazio maggiore. Ma come si fa a considerarlo ancora di sinistra?».

Matteo Renzi ascolta Massimo D Alema Matteo Renzi ascolta Massimo D Alema

 

L' impressione è che quello spazio Renzi non si preoccupi di allargarlo e che sulle tasse voglia avviare uno scontro ideologico da risolvere, una volta per tutte nell' area del centrosinistra, dentro le urne del prossimo anno. Non per questo dirà mai che si è spostato a destra. Semmai cercherà di cambiare il paradigma della vecchia sinistra. «Loro - dice il renziano Ernesto Carbone - si sentono depositari del verbo. Ma noi consideriamo di sinistra abbassare le tasse. Consideriamo di sinistra aver dato la quattordicesima alle pensioni basse.

 

Consideriamo di sinistra gli 80 euro che, fonte Banca d' Italia, sono tornati al 90 per cento nell' economia reale e l' hanno fatta girare permettendo una ripresa. Non so se la loro ricetta sia più di sinistra della nostra.

So per certo che è una ricetta vecchia».

renzi d alema dalema tennisrenzi d alema dalema tennis

 

In un Paese con una pressione fiscale mostruosa, che si abbatte su quasi tutti - ricchi, meno ricchi e poveri - il tema del fisco è delicato, scivoloso, a rischio sconfitta. Eppure la sinistra non rinuncia a declinarlo a suo modo. «Non siamo fuori dai guai e i soldi disponibili vanno messi nel ciclo degli investimenti », dice Bersani a un convegno di Nens sull' energia in cui per la prima volta confessa:

 

«Dopo dibattiti come questi ti prende la voglia di tornare a fare il ministro, cosa che capita raramente ». Investimenti pubblici e privati. Seduto accanto a lui c' è Vincenzo Visco, copresidente dell' associazione Nens, ex ministro delle Finanze. Parlano di tasse sottovoce e si capisce che non condividono nulla della proposta renziana. Visco non sorprende, fu il primo a essere ribattezzato Dracula, in pratica il simbolo di quella sinistra delle tasse che Renzi vuole cancellare.

RENZI  dalemaRENZI dalema

 

Questa sinistra si dice d' accordo con il leader del Pd sul ripristino di un deficit al 3 per cento. Per farci, con quei denari, tutt' altro. «Un punto di Pil sono 8 miliardi. Li investiamo tutti sulla manutenzione del Paese, creiamo lavoro e crescita», insiste Arturo Scotto, presente in platea con Guglielmo Epifani, Massimo Mucchetti, Speranza, Stefano Di Traglia. Eppoi, si rimette l' Imu? «Sì - risponde Speranza -. Al 10 per cento degli italiani che nemmeno se ne accorgono.

 

Recuperiamo un miliardo. La riduzione fiscale incide sulla crescita per l' 0,8 per cento, ossia ogni 100 euro di tagli ne tornano in circolo 80. Gli investimenti moltiplicano la crescita del 2,5». E gli artigiani, i commercianti che non ce la fanno? «Con gli investimenti sono i primi a sapere che ci sarà per loro più mercato e più lavoro ». Altrimenti non si spiega, osserva Speranza, la posizione di Carlo Calenda, anche lui al convegno di Nens. «Lui rappresenta il mondo della produzione, critica i bonus e sostiene invece gli investimenti».

 

Del resto, Mdp e la sinistra vicina a Giuliano Pisapia - il primo a proporre, in questa fase, una patrimoniale - non nascondono che l' obiettivo sia al fondo la redistribuzione. «Seguiamo - dice ancora Speranza - la strada indicata da Jeremy Corbin e Bernie Sanders».

 

Per il veleno definitivo sulla proposta di Renzi, bisogna attendere le parole di Massimo D' Alema. «Ho visto che il ministro dell' Economia ha risposto con durezza che queste sono idee per il futuro, noi ci atterremo alle regole europee ». Il suo duello continua: «Renzi ha esercitato una forte pressione per farmi cacciare dalla Fondazione. Si è vendicato della mia esistenza, ma la mia esistenza è, e sarà, per lui un problema. Finché mi sarà dato di esistere non potrà stare tranquillo».

RENZI E D ALEMA RENZI E D ALEMA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)