LA PORTI UNA SCISSIONE A FI-RENZI – IL SINDACO SMETTE I PANNI DEL ROTTAMATORE MA D’ALEMA AVVERTE CHE CON ‘UN SUCCESSO OLTREMISURA’ DI MATTEUCCIO CI POTREBBE ESSERE UNA SCISSIONE

Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"

Adesso è tempo di pensare al partito. Del governo ci si occuperà, ma a tempo debito. «Nessuno - spiega Renzi ai suoi - vuole fare la guerra a Letta. Ma le larghe convergenze sono un fatto contingente e noi guardiamo al futuro. Che è bipolare. Perciò io non farò il guastatore, darò il mio appoggio all'esecutivo, anche se, ovviamente, non sarà un appoggio acritico. Solo su una cosa voglio essere chiaro: se qualcuno pensa di tornare al proporzionalismo io mi inc... di brutto».

Messaggio ricevuto. Dal Senato il capogruppo Zanda annuncia che il Pd propone il doppio turno, mettendo definitivamente la parola fine al lavorìo proporzionalista di Anna Finocchiaro e, di fatto, affossando il possibile inciucio di palazzo Madama. Il che consentirebbe, proprio come vuole Renzi, di ripartire con la riforma elettorale dalla Camera.

Del resto, come aveva anticipato Paolo Gentiloni, «da ora in poi l'agenda del Pd la detterà Matteo». Il quale Matteo si sta occupando con il suo staff del partito. Intanto medita di chiudere la sede attuale, quella di Largo del Nazareno. E' troppo grande, dispendiosa e inutile. Tanto più che lui starà più spesso a Firenze che a Roma.

Nella capitale ci sarà una segreteria nuova di zecca, che però non resterà tutto il tempo nel chiuso delle segrete stanze. L'ideale sarebbe poter spostare la sede del Pd fuori dal centro storico. Anche quello sarebbe un segnale di novità. Ma è difficile bisogna trovare il posto. Occorrerà anche fare un po' di ripulisti in giro. In modo soft, naturalmente, senza imposizioni, ma non possono esserci casi Crisafulli sparsi nel territorio. Che partito è quello? Non certo il partito che immagina Renzi. Per lui «il Pd è la Leopolda e la Leopolda è il Pd». Insomma, per dirla con Gentiloni, «chi credeva che la carica eversiva di Renzi uscisse ridotta esce rassicurato: la Leopolda cambierà verso al Pd e non sarà il Pd a contaminare la Leopolda».

Del resto, è lo stesso Renzi che ci tiene a ripetere: «Io non sono cambiato, io sono quello di sempre». Anche se ha capito che deve alternare i toni poco rassicuranti dei Serra e dei Pif con quelli più soft che si incarica lui stesso di interpretare: «L'agenda del governo e quella del partito sono compatibili e poi so bene che gli italiani non hanno nessuna fregola di andare a votare dopo così poco tempo dalle ultime elezioni. Il mio obiettivo sono le europee e le amministrative. Per me sono una prova importante, su cui si misurerà per la prima volta la mia leadership». E ai suoi, per gasarli, il sindaco di Firenze ripete sempre: «Guardate che è anche una sfida generazionale la nostra e non possiamo assolutamente fallire».

Ed è sempre Renzi, uno e bino, che alla Leopolda dà spago a Pif che spara su Bindi e Crisafulli, ma nel contempo si preoccupa che i presenti non fischino Epifani. Anzi lo aiuta quando il segretario, sbigottito, gli chiede: «Che devo rispondere ai giornalisti che mi domandano per quale motivo non ci sono i simboli del Pd?». Potrebbe rispondere con le parole di Funiciello: che «è in atto una "leopoldizione" del partito», ma sarebbe troppo complicato.

Questo Renzi che pensa già alla nuova organizzazione del Pd e dei gruppi parlamentari e che studia le tappe del suo tour elettorale per le primarie (potrebbe provare tre puntate difficili come Lampedusa, il Sulcis e l'Ilva di Taranto, con i rischi e i possibili fischi che comportano), ultimamente compulsa i sondaggi con sempre maggior interesse. L'ultimo non gli dà una percentuale altissima. Lo attesta al 65 per cento. Ma dà a Gianni Cuperlo solo il 22. Ed è questa la ragione per cui i sostenitori di quest'ultimo ieri si sono riuniti per cercare di correre ai ripari.

Raccontano che in Puglia D'Alema, per spronare la gente a votare «l'amico Gianni», dica che con un successo oltremisura di Renzi potrebbe esserci il rischio di una scissione, mentre a Roma spieghi che ha intenzione di andare da Renzi per trattare con lui sulla base del consenso ricevuto da Cuperlo. Per questa ragione il 22 non basta. Ma i dalemiani non disperano: nei circoli, dicono, non stiamo andando male, alle primarie non andranno a votare più di due milioni di persone e alla fine la bipolarizzazione tra Gianni e Matteo, penalizzerà gli altri due candidati e favorirà Cuperlo.

Sarà anche vero ma Renzi è convinto che il Pd diventerà la Leopolda. O viceversa. Anche perché ormai sono sempre di più gli elettori pronti a sottoscrivere le parole della moglie del sindaco, che alla kermesse ha fatto una fugace apparizione, tenendosi distante con l'ironia e l'indipendenza che la contraddistinguono. Occhio intelligente, sguardo vivace e lingua affilata: «Spero che le cose cambino davvero, siamo troppo stanchi e arrabbiati».

 

renzi leopolda renzi e epifani RENZI, BOSCHI,Reichlin e Cuperlo Civati intervistato Paolo Gentiloni MASSIMO DALEMA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)