MATTEUCCIO, GUARDATI LE SPALLE - IL MAGO D’ALEMIX VUOLE VENDICARSI E AI SUOI ASSICURA: “IO A QUELLO LO BATTERÒ, MI CI POTRANNO ANCHE VOLERE VENT'ANNI MA LO FARÒ” – SI CANDIDA FUORI DAL PD?

Claudio Cerasa per "il Foglio"

Lui non si rassegna, non ci rinuncia, non si convince, continua a non farsene una ragione, a considerare "quello lì" come se fosse solo un marmocchio di passaggio, e non il futuro, non la modernità, non l'inevitabile evoluzione della sinistra, e crede che prima o poi, come tutti gli altri, quello verrà inghiottito dalle sabbie mobili del partito, e dall'abbraccio mortale dell'apparato.

E così lui, cioè Massimo D'Alema, passa parte delle sue giornate a pensare, a ripensarci, a studiare strategie, a immaginare tattiche, a tracciare percorsi e a ripetere - a volte negli uffici romani di ItalianiEuropei, a piazza Farnese, a volte in quelli europei della sua Fondazione dei Progressisti europei, a Bruxelles, rue Montoyer 40, e a volte nelle passeggiate con i compagni dalle parti di piazza Mazzini, a Roma - sempre una frase che molti amici giurano di aver ascoltato più di una volta: "Mi potranno occorrere anche vent'anni ma giuro che prima o poi quello io lo batterò".

Dunque il re dei rottamati, rottamato non solo da Renzi ma persino da Scalfarotto, non si rassegna, e non si mette né a scrivere romanzi né a girare film, ma rimane lì a combattere, un po' solitario e un po' furente, un po' ferito e un po' colpito, e pronto comunque, un giorno, a prendere il megafono, a salire sul minareto ad arringare la folla degli anti renziani: e indicare, quando sarà, la via dell'alternativa, della rottamazione dei rottamatori.

Quello lì io lo batterò, dice D'Alema, e mentre sussurra questa frase, lo scorpione, con il suo pungiglione, indica sulla cartina gli ostacoli inevitabili che incontrerà la rottamazione. Perché oggi ci sono i capricci di Berlusconi, che chissà quanta linfa potranno succhiare via dal giovane corpo del segretario, domani ci sono le sabbie del Parlamento, che chissà quanta energia potranno far consumare al giovane segretario, dopodomani ci saranno le Europee, e chissà quanto potrebbe pesare un improvviso ko per questo giovane segretario. Chissà.

D'Alema la vive così: osservando con occhio perplesso e sdegnato la marcia trionfale del barbaro fiorentino, del bulletto della Fiesole, senza darsi pace, senza darsi per vinto ma stando attento a non esporsi troppo e a sprecare le sue cartucce. Che non si sa quanto siano ossidate o quanto siano efficienti ma che sono lì, pronte a essere sparate al primo passo falso, e al momento giusto.

Senza esagerare, ora, perché il pungiglione segnala non solo gli ostacoli ma anche un altro orizzonte, un altro obiettivo, che riguarda l'Europa e che si traduce con un incarico di poco conto ma a cui D'Alema tiene molto. Che è questo: diventare, nella prossima legislatura, il rappresentante dell'Italia in Commissione europea. Missione possibile, non facile ma possibile, e che non sarebbe condizionata dall'elezione in Parlamento, e che sarebbe una diminutio rispetto ai vecchi sogni di gloria di D'Alema, ma che sarebbe comunque un modo per resistere, per esistere, prepararsi al futuro e scegliere una strada diversa rispetto a quella che tanti nemici gli consigliano e che andrebbe dritta dritta verso la panchina del giardinetto.

E dunque D'Alema non si rassegna, pensa e ci ripensa, elabora, sogna, rimanda la pensione, sorride di fronte a Renzi, sorride ancora di più di fronte a Emma Bonino, e combatte la decadenza. Con un problema però mica da poco. Già: ma quante divisioni ha il Papa Rosso del Pd? Poche, pochissime, perché i suoi hanno preso una strada diversa, e per andare nella direzione opposta a quella imboccata dai non amati bersaniani, ovvero per non salire sull'Aventino, si sono ritrovati non distanti da Renzi.

A fare l'opposizione, sì, ma ad accettare il compromesso, combattendo il segretario, ok, ma senza fargli sgambetti, e preparandosi così non solo a condividere il percorso ma anche ad incassare qualche posto. I dalemiani, per capire, che per la prima volta nella storia sono meno Dalebani dell'Ayatollah supremo, vogliono trattare, essere della partita, e costruire da dentro la resistenza, non da fuori. Non dal minareto.

Lo fanno ancora in modo caotico. Con qualche riunione carbonara. Qualche incontro nella sede di ItalianiEuropei. Qualche convegno a porte chiuse. Con qualche accordo stretto in qualche segreteria regionale. Ma lo fanno pensando che sia una sciocchezza tanto l'idea della scissione quanto la lotta con il segretario.

D'Alema guarda dall'alto, sorride, a volte non approva, a volte dice che con Renzi il Pd è come se non ci fosse più, ma comunque lascia fare. Sogna l'Europa. Sogna lo sgambetto. E sogna il primo errore, il primo inciampo, del segretario. Agli amici dice che se Renzi alle Europee dovesse candidare i rottamati, i vari Bettini e compagnia, lui potrebbe pensare a uno scherzetto, e candidarsi, chessò, anche fuori dal Pd.

Ci pensa e ci ripensa, D'Alema. Sogna, un giorno, di arringare di nuovo la folla. Sapendo che le divisioni sono quelle che sono ma che il pungiglione, pur non essendo più quello di un tempo, contiene ancora un po' di veleno. E dunque oggi si può anche far finta di passare il tempo a vendemmiare ma domani il tempo per salire sul minareto secondo D'Alema ci sarà, eccome se ci sarà. Perché "mi potranno occorrere anche vent'anni ma giuro che prima o poi quello io lo batterò".

 

 

 

RENZI dalemaDALEMA E RENZI RENZI dalemaGiovanna Martelli e Ivan Scalfarotto Ivan Scalfarotto EMMA BONINO E MARTIN SORRELLEmma Bonino e Flavio Zanonato

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)