christoph heusgen con angela merkel ed emmanuel macron

"DA BIDEN UN INSULTO ALLA NATO CON IL PATTO AUKUS" - ANCHE LO STORICO CONSIGLIERE DELLA MERKEL HEUSGEN MENA DURO SULLA MOSSA DEGLI USA CON I SOTTOMARINI: "CI SI ASPETTAVA CHE JOE BIDEN, DOPO LE SUE USCITE PUBBLICHE, ADOTTASSE CON I PARTNER UNO STILE DIVERSO RISPETTO A DONALD TRUMP. COME NEL CASO DELL'AFGHANISTAN, L'EUROPA DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI AGIRE ANCHE SENZA L'AMERICA..."

Estratto dell'articolo di Tonia Mastrobuoni per www.repubblica.it

 

Christoph Heusgen con angela merkel ed emmanuel macron

Christoph Heusgen è stato per dodici anni il Mazzarino di Angela Merkel, il suo consigliere principe e il più fidato esperto di politica estera. Poi la cancelliera lo ha voluto ambasciatore all'Onu nei cruciali anni di Donald Trump e ora è candidato a succedere a Wolfgang Ischinger come presidente della Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

 

In questa intervista a Repubblica, Heusgen definisce "insulto a un partner Nato" lo scippo alla Francia dell'accordo sui sottomarini con l'Australia da parte degli Stati Uniti e spinge per un'autonomia europea nella Difesa. Dopo lo schiaffo del ritiro affrettato e non concordato con i partner Ue dall'Afghanistan, Heusgen parla anche esplicitamente di "crisi di fiducia" nei rapporti transatlantici.

 

ursula von der leyen, emmanuel macron, charles michel, angela merkel e mario draghi al g7 1

Ma l'ascoltatissimo esperto tedesco di geopolitica mette anche in discussione la missione Ue in Mali e difende l'eredità di Merkel: nessuno, sostiene, ha mai parlato così chiaro con Russia e Cina a difesa dei diritti umani.

 

Ambasciatore, cosa pensa della crisi tra Francia e Usa sui sottomarini australiani?

"Non mi piace lo stile con cui si è proceduti. È stato un insulto a un partner Nato. E moltissima fiducia è andata persa. E non so se il presunto aumento delle condizioni di sicurezza in quella regione possa compensare questa perdita di fiducia. Un dettaglio tanto più irritante, quanto ci si aspettava che Joe Biden, dopo le sue uscite pubbliche, adottasse con i partner uno stile diverso, rispetto a Donald Trump".

 

Aukus - Biden Boris

Dagli Stati Uniti è il secondo schiaffo agli europei, dopo l'Afghanistan?

"Sull'Afghanistan ci aspettavamo un atteggiamento degli americani diverso, dopo che la nuova Amministrazione aveva promesso di coordinarsi con i partner Nato. Capisco che Biden, a fronte delle notevoli sfide interne e i costi elevati che l'impegno in Afghanistan ha portato con sé volesse ritirarsi da lì. Ma ciò non giustifica che abbia organizzato il ritiro senza concordarlo con gli alleati, esattamente come Trump".

 

Aukus

L'Europa non rischia di diventare il vaso di coccio nel duello tra Usa e Cina?

"Penso che la politica americana del 'decoupling' non sia pensata fino in fondo e neanche molto applicata, in realtà. Gli Usa sanno che c'è bisogno della Cina per affrontare i grandi problemi del nostro tempo - la lotta ai cambiamenti climatici o le pandemie. E non ci può essere alcun 'decoupling'. Ma per me una politica equilibrata significa anche che si debba essere molto espliciti con la Cina quando lede il diritto internazionale, quando mina l'ordine mondiale basato sulle regole e quando viola i diritti umani. Dovremmo costruire un'alleanza di Paesi che si orienti in base al diritto internazionale e al rispetto dei diritti umani. Ma dovremmo evitare di spaccare il mondo in fazioni".

 

Aukus

Dobbiamo costruirci una sovranità europea, come sostiene Emmanuel Macron?

"La sovranità europea come obiettivo in sé non vuol dire niente. Per la Germania gli Stati Uniti sono sempre stati indubbiamente il partner più importante e dovremmo sempre impegnarci ad agire di comune accordo. Ma ci saranno casi, come ci insegna l'Afghanistan, in cui gli Stati Uniti ci diranno che per motivi interni non potranno intervenire in una determinata situazione. E se questa situazione riguarda degli interessi europei, l'Europa dovrà essere in grado di agire anche senza l'America. Dobbiamo prepararci a queste eventualità. Ecco perché dobbiamo sviluppare le nostre capacità europee di intervento. Abbiamo bisogno, ad esempio, di una forza di evacuazione, una sorta di forza di intervento rapida - e non sulla carta, ma nella realtà! Spero che il ritiro frettoloso dall'Afghanistan ci sia stato di lezione".

 

Continua a leggere su:

https://www.repubblica.it/esteri/2021/09/24/news/germania_christoph_heusgen_ambasciatore_tedesco_onu-319200598/amp/

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO