DACCO’, QUELLO CHE VEDE VO’ - PER IL GUP MANNOCCI, DACCO’ PROMOSSE “UN PROGRAMMA DI DEPREDAZIONE SISTEMATICA DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE SAN RAFFAELE” - IL FACCENDIERE CARO A FORMINCHIONI, CONDANNATO A 10 ANNI, HA SPERPERATO IN VIAGGI E OPERE FARAONICHE 44 MILIONI DI EURO - L’AEREO DELLA FONDAZIONE ERA A SUA DISPOSIZIONE - LA SEGRETARIA DI MARIO CAL RIVELA: “A BORDO DEL JET ANCHE FORMIGONI…”

Davide Carlucci e Emilio Randacio per "la Repubblica"

Una colossale distrazione di denaro in buona parte di provenienza pubblica. Una cifra pazzesca, 43,9 milioni di euro, sperperati in «opere faraoniche» e viaggi in Brasile o in Sardegna, sottratta a un gioiello dell'eccellenza sanitaria italiana, l'ospedale San Raffaele di Milano. Queste sono le responsabilità di Pierangelo Daccò, il faccendiere amico di Roberto Formigoni, secondo il giudice Maria Cristina Mannocci, che lo ha condannato in abbreviato a dieci anni di carcere. Secondo il gup, Daccò promosse «un programma di depredazione sistematica del patrimonio della Fondazione San Raffaele». In questa veste, è la ricostruzione del giudice, Daccò succedette a Mario Cal, il braccio destro di don Luigi Verzè, morto suicida durante le indagini.

LA DIPENDENZA DAI FONDI PUBBLICI
La sua, scrive il gup, è una «professionalità » non un atteggiamento episodico. Daccò, tuttora in carcere, è indagato infatti anche nell'inchiesta sulla fondazione Maugeri, nella quale il governatore lombardo è accusato di corruzione. Della nuova indagine Mannocci non parla. Chiarisce però che il denaro distratto da Daccò, e che ha contribuito a determinare il crac del San Raffaele, era in parte fornito dai contribuenti (su un possibile danno erariale, del resto, indaga la Corte dei Conti). «Il San Raffaele - pur essendo una realtà di eccellenza in ambito sanitario - fondava la propria sopravvivenza su corrispettivi della propria attività e su contributi pubblici in genere non determinabili a priori anno per anno». E a procurargli quei fondi era Daccò, «una sorta di superconsulente di istituti ospedalieri in difficoltà».

I VIAGGI IN BRASILE
Il gup quantifica in 43,996 milioni di euro «il totale delle somme illecitamente drenate dal patrimonio della Fondazione attraverso le condotte criminose contestate» a Daccò e agli altri coimputati (ancora a processo). Ricorda qual era l'andazzo ai tempi dell'allegra gestione ai tempi di don Verzè: «I più intimi potevano approfittare dell'aereo messo a disposizione dalla Fondazione, magari per recarsi al caldo del Brasile, a Cagliari, a Olbia, a Roma, perché tanto, anche se un viaggio in Brasile può costare anche 120mila euro, pagava il San Raffaele», come ricorda il costruttore Pierino Zammarchi interrogato il 15 novembre 2011.

LA VERSIONE DI DONATI
Lo stesso Daccò «utilizzava l'aeromobile per uso personale». Lo racconta ai pm la segretaria di Cal, Stefania Galli. A quei voli partecipava anche Formigoni, rivelerà poi nell'inchiesta Maugeri, la stessa Galli, i cui ricordi sono confortati da quelli del pilota dell'aereo. La sentenza di Mannocci non entra nel merito ma riporta i verbali di Danilo Donati, l'autista di Don Verzè. Che prima parla di «Daccò come collettore di tangenti per conto di Formigoni», poi ritratta: «Quando ha reso quelle dichiarazioni ero molto arrabbiato...».

Non smentisce però altre affermazioni. Come questa: «Quattro o cinque anni fa Cal aveva fatto un compromesso per acquistare un aereo. Ricordo che Cal mi disse che aveva dovuto acquistare tale aereo per fare un favore in Regione...". Oppure quest'altra: «Negli ultimi 3 anni il San Raffaele ha ricevuto una somma complessiva di circa 120 milioni di euro oltre ai normali rimborsi della Regione Lombardia, grazie ad almeno due specifiche leggi regionali la cui emanazione è stata ideata e curata da Daccò su richiesta di Cal...».

Donati accenna poi alla «barca di Formigoni » e ad altri particolari che emergeranno poi nell'inchiesta Maugeri. Su quei passaggi il gup Mannocci sorvola - «tema estraneo a questo procedimento» - ma assicura: «La lettura della versione integrale di quei verbali avvalora l'ipotesi accusatoria... e mostrano l'attendibilità di quanto dichiarato e confermato da Donati».

 

PIERANGELO DACCO'SAN RAFFAELE Mario Cal e Don VerzeZammarchi ROBERTO FORMIGONI IN CONFERENZA STAMPAROBERTO FORMIGONI

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…