salvini berlusconi meloni

DAGONEWS DA MEDIASET E DAL MONDO DEL BANANA - PERCHÉ SALVINI NON VUOLE AFFATTO FARE UN GOVERNO CON SILVIO? C'È UN MOMENTO CHIAVE IN CUI I RAPPORTI SI SONO DETERIORATI PER SEMPRE - I CONFA-BOYS (TOTI, LIGUORI, CRIPPA) NON PENSANO CHE IL SILVIO 83ENNE ABBIA LA STESSA FORZA DI 10 ANNI FA, E TENGONO DURO - PARE CHE PAOLO VASILE, CAPO DI MEDIASET ESPANA, ABBIA CHIESTO CONDIZIONI BLINDATE PER TORNARE IN ITALIA - FREDDI I RAPPORTI TRA FIDEL E GIANNI LETTA, NON SI INCONTRANO PIÙ NEI LORO UFFICI AL NAZARENO

 

DAGONEWS

giovanni toti in tuta con berlusconi

 

Non si placano i movimenti dentro Mediaset. Nonostante l'attivismo del Capo, i vari colonnelli interni ed esterni all'azienda (Toti, Liguori, Crippa) non pensano che il Silvio 83enne abbia la stessa forza e determinazione del Silvio 70enne che volava alla riconquista del governo in vista delle elezioni 2008, e quindi intendono ''resistere'' alle pressioni.

 

Pare che Paolo Vasile, capo di Mediaset Espana, per tornare in Italia a guidare il gruppo abbia chiesto un contratto blindato di durata quinquennale e carta bianca nelle scelte editoriali. Ma i Confa-boys fanno muro contro vere modifiche all'assetto della dirigenza. La simpatia leghista di Confalonieri è ormai conclamata, e dopo lo scontro col Banana, ha deciso di togliersi di mezzo dall'ennesima ''rivoluzione azzurra'' che stanno apparecchiando in piedi in vista delle europee.

mauro crippa

 

Ormai si sono anche rarefatti gli incontri tra Confalonieri e Gianni Letta, i due dioscuri che avevano in mano il pallino della politica e dei media negli anni d'oro del Berlusconismo, e che hanno due uffici attigui a pochi passi dalla sede Pd del Nazareno, nel cuore di Roma.

 

Paolo Vasile

Silvio è comunque uscito ringalluzzito dal voto sardo, e ora punta a un buon risultato sia in Basilicata che in Piemonte. Subito dopo la vittoria di Solinas, ha riunito una decina di parlamentari di Forza Italia, quelli che hanno più il polso di Camera e Senato, e si è molto compiaciuto nel sapere che quelli pronti a emigrare verso la Lega sarebbero pochi, molti meno di quanto temuto nei mesi passati.

 

Quanto questo dipenda dalla fedeltà dei suoi, più che dal disinteresse salviniano a imbarcarli, non è dato saperlo, ma è già qualcosa.

 

La domanda però resta sempre una: perché Salvini evita come la peste l'ipotesi di un governo con Berlusconi? Sì, certo, è più facile controllare un ''principiante'' come Di Maio che una vecchia volpe scafata, in grado di intortare chiunque, in grado di vendere il ghiaccio agli esquimesi, in grado di ipnotizzarti e frastornarti quando ti invita a colloquio in uno dei suoi palazzi.

 

salvini berlusconi

Ma pare che la ferita mai rimarginata tra i due sia soprattutto una: i colloqui al Quirinale durante le consultazioni di marzo 2018, quando Salvini – a capo della delegazione poiché rappresentava il partito più votato del centrodestra – fu letteralmente umiliato dal Banana, che, dopo essersi sbracato sul podio, si mise a contare con le dita mentre lui parlava alla stampa, prima di cacciare sia lui che la Meloni e prendere il microfono per avere l'ultima parola.

 

Ognuno hai suoi ''trigger'', i suoi grilletti che fanno scattare reazioni spesso involontarie e incontrollabili. Quell'1-2-3 è il tallone d'Achille di Salvini, l'immagine che si ripropone nella sua mente, l'imprevedibilità di un vecchio showman che con un colpo di teatro può cancellare un'immagine da uomo forte conquistata in anni di faticoso lavoro.

 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”