cecilia sala abedini donald trump

DAGOREPORT – LO “SCAMBIO” SALA-ABEDINI VA INCASTONATO NEL CAMBIAMENTO DELLE FORZE IN CAMPO NEL MEDIO ORIENTE - CON IL POPOLO IRANIANO INCAZZATO NERO PER LA CRISI ECONOMICA A CAUSA DELLE SANZIONI USA E L’''ASSE DELLA RESISTENZA" (HAMAS, HEZBOLLAH, ASSAD) DISTRUTTO DA NETANYAHU, MENTRE L'ALLEATO PUTIN E' INFOGNATO IN UCRAINA, IL PRESIDENTE “MODERATO” PEZESHKIAN TEME LA CADUTA DEL REGIME DI TEHERAN. E IL CASO CECILIA SALA SI È TRASFORMATO IN UN'OCCASIONE PER FAR ALLENTARE LA MORSA DELL'OCCIDENTE SUGLI AYATOLLAH - CON TRUMP E ISRAELE CHE MINACCIANO DI “OCCUPARSI” DEI SITI NUCLEARI IRANIANI, L’UNICA SPERANZA È L’EUROPA. E MELONI PUÒ DIVENTARE UNA SPONDA NELLA MORAL SUASION PRO-TEHERAN...

DAGOREPORT

 

cecilia sala daniele raineri 1

Lo “scambio” di prigionieri è solo un pezzo del caos medio orientale. Il "no" all'estradizione negli Usa di Mohammad Abedini, la mente dei droni killer iraniani arrestata a Milano il 16 dicembre, avverrà nei prossimi giorni, quando il clamore intorno all’arresto di Cecilia Sala sarà affievolito, ed è stato concordato con una triangolazione tra Usa, Iran e Italia.

 

Ma il semaforo verde all'ingegnere iraniano non è l’unica concessione che l’Italia concederà a Teheran. Il regime iraniano si aspetta che Giorgia Meloni contribuisca ad “aiutare” la sopravvivenza del regime iraniano.

 

L’operazione, di certo, è stato un indiscutibile successo del governo Meloni e della “filiera” (come l’ha chiamata Conte) italiana dell’intelligence e diplomatica. I veri artefici dell’operazione sono stati il direttore dell’Aise, Giovanni Caravelli, che non a caso è volato in persona a Teheran per liberare la giornalista, insieme alla Farnesina di Tajani, per tramite del rappresentante diplomatico italiano in Iran, Paola Amadei (non a caso oggi promossa “per meriti", al massimo grado di ambasciatrice – ma la notizia è che finora non lo era, nonostante l’Iran sia una sede cruciale).

l arrivo a casa di cecilia sala foto lapresse 2

 

Un ruolo non secondario l’ha avuto anche il rapporto di amicizia del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, con il padre di Cecilia Sala, Renato, rivelata dallo stesso banchiere ieri: “Fortunatamente abbiamo abitato per dodici anni a due passi l'uno dall'altro e c'è stata una frequentazione trasformata in un'amicizia”.

 

La filiera, si diceva, sin dall’inizio ha voluto “scollegare” il caso Abedini da quello Sala. Non a caso Tajani più volte ha detto pubblicamente, l’ultima ieri, a rischio di essere sbugiardato pubblicamente, che le vicende non erano correlate.

 

Si è esposto contando sul “ritardo” nella non estradizione dell’ingegnere-spione iraniano, che avverrà tra qualche giorno, comunque prima dell’inaugurazione del mandato di Donald Trump, il 20 gennaio (è la contropartita chiesta dal tycoon a Giorgia Meloni nella cena di venerdì a Mar-a-lago, in Florida).

GIOVANNI CARAVELLI - FOTO LAPRESSE

 

Ma Abedini non è l’unica merce di scambio sul piatto. Il do ut des, secondo alcune fonti autorevoli dell’ambiente diplomatico, infatti, va un po’ oltre il destino dell’uomo che ha contribuito a realizzare per conto di Khamenei i velivoli killer che hanno ucciso centinaia di persone, tra cui tre cittadini americani in Giordania. E riguarda la drammatica situazione in cui è avvinghiato il regime iraniano.

                   

La teocrazia di Teheran, infatti, sta vivendo i suoi giorni peggiori. All’interno, l’economia è disastrata, e la dittatura islamica fatica a contenere le proteste per il caro vita. E si sa, in fondo alle tasche vuote si trovano sempre le ragioni per una rivoluzione.

 

mahmoud pezeshkian foto lapresse

Il “moderato” Masoud Pezeshkian è stato “eletto” (tra virgolette, visto che le elezioni sono tarocche e decidono gli ayatollah) con la promessa di rimuovere le dure sanzioni americane.

 

Il calcolo dei turbantoni sciiti è semplice, ed è lo stesso già tentato qualche anno fa con Rouhani (altra “colomba” finita in padella): mostriamo il volto buono e riapriamo il dialogo con l’Occidente.

 

È l’unico modo per salvare il potere: il rial, la moneta iraniana, ha perso il 35% del suo valore in sei mesi e il governo ha dovuto ordinare blackout di scuole, uffici e industrie per via della crisi energetica causata dall’embargo. Il colmo, per il terzo Paese al mondo per riserve di petrolio e gas naturale.

 

MASOUD PEZESHKIAN E VLADIMIR PUTIN

“Presto – scrive Gabriella Colarusso su “Repubblica” - l’esecutivo potrebbe essere anche costretto ad aumentare i prezzi dei carburanti, una mossa che in passato ha causato proteste diffuse”.

 

Pezeshkian ha tutto l’interesse a cambiare approccio anche per il fallimento della guerra per procura dell’Iran a Israele. Il regime negli anni ha finanziato e foraggiato di armi e uomini Hamas, le milizie Houthi e soprattutto gli Hezbollah libanesi.

 

Movimenti, fazioni, “partiti” che sono stati distrutti dalle bombe di Netanyahu. A Israele è bastato un anno e mezzo per devastare decenni di lavoro sottotraccia dell’“asse della resistenza”. Ultimo schiaffone per Khamenei è stata la cacciata di Assad, in Siria. Mentre il suo più grande alleato, la Russia di Putin, è impantanato da oltre due anni con la guerra in Ucraina. E l'Iran "ha rimasto" solo a fronteggiare l'Occidente.

 

HOUTHI ATTACCANO PETROLIERA GRECA

Scrive ancora Colarusso: “Da quando si è insediato, a giugno, Pezeshkian si è trovato di fronte un mondo mutato. Il giorno del suo giuramento, gli israeliani hanno ammazzato il capo di Hamas Haniyeh in un edificio governativo a Teheran, sotto gli occhi dell’intelligence.

 

Di lì, l’escalation è stata costante: la guerra con Israele è uscita dall’ombra, mentre gli alleati dell’Iran nella regione subivano i colpi del conflitto in Libano e il collasso di Assad in Siria. Tra dodici giorni, alla Casa Bianca si insedierà Trump, che durante il suo primo mandato adottò una politica di massima pressione economica contro l’Iran e ordinò l’uccisione del suo stratega più arguto e influente, il generale Qassem Soleimani”.

 

benjamin netanyahu angela merkel 1

E con il ritorno di Trump alla Casa Bianca, la situazione potrebbe peggiorare ancora. A Teheran vivono con il terrore di un possibile asse tra il Tycoon e “Bibi”, che ha promesso nei mesi scorsi ai cittadini iraniani che saranno “liberati”.

 

Un messaggio del tipo: “Dopo Haniyeh, Nasrallah e Sinwar, adesso ci occuperemo dell’Iran”, che fa venire gli incubi ai pasdaran, che peraltro ancora ricordano della morte di Qassem Soleimani, il creatore del suddetto “Asse della resistenza” ucciso da un raid americano a Baghdad il 3 gennaio 2020. Alla Casa Bianca, guarda caso, c’era Trump. lo stesso che oggi dice: “Se Hamas non rilascia gli ostaggi, una volta alla Casa Bianca succederà l'inferno”

 

DONALD TRUMP GIORGIA MELONI

Il “moderato” Pezeshkian, insomma, deve fare i conti con una doppia crisi: da un lato monta la rabbia della gente, scontenta per la crisi economica e devastata dalla mordacchia del regime, che bastona e reprime chi viola le leggi islamiche. Dall’altro tutta la sua strategia all’esterno è crollata sotto il peso delle bombe israeliane.

 

In questo scenario, “forzare” la mano su Cecilia Sala sarebbe stato un errore. Anche perché, come scrive Gabriella Colarusso su “Repubblica”, “gli osservatori più attenti delle dinamiche interne al sistema concordano nel sostenere che il governo non fosse stato avvertito dell’arresto di Sala, che il presidente Pezeshkian ha reagito con durezza alla notizia e che il caso dimostra che pezzi di apparato seguono agende diverse”.

 

GIOVANNI CARAVELLI

L’Italia, per quanto fuori dal circolo dei Paesi che contano, può diventare un alleato utile in una nuova operazione di sbianchettamento della reputazione iraniana nel mondo.

 

Pezeshkian ha calcolato il rischio e ha ottenuto un win-win: riavrà Abedini, che per gli Usa è un terrorista, ma soprattutto conta su una possibile moral suasion italiana nei tavoli europei.

 

Lunedì prossimo si riaprono a Ginevra i colloqui sul nucleare: i rappresentanti iraniani incontreranno i rappresentanti dell’E3, Germania, Regno Unito e Francia.

 

L’obiettivo è riprendere i negoziati, anche se è ormai opinione comune che non ci sia più niente da negoziare (Macron, non certo un atlantista di ferro, ha ammesso che l’Iran “si sta avvicinando a un punto potenzialmente irreversibile”. In pratica, gli ayatollah hanno la bomba atomica, o comunque ci sono molto vicini).

 

Mohammad Abedini najafabadi

Non potendo più contare sulla Washington dei bei tempi di Obama, ora che torna il falco Trump (che non esclude di bombardare i siti nucleari iraniani insieme a Netanyahu), a Pezeshkian e compagnia non resta che l’Europa.

 

La stessa Europa che in questi anni ha varato sanzioni molto più lievi nei confronti del regime, e che oggi, grazie anche alla possibile influenza di Giorgia Meloni, può diventare un grimaldello con cui rompere l’isolamento mondiale.  

 

L’obiettivo, come scrive ancora “Repubblica”, “è la ripresa dei negoziati con l’Ue e l’America, ma per portare il confronto sul piano della diplomazia Teheran ha bisogno di alleati in Europa, di Paesi storicamente non ostili come l’Italia".

 

Ecco perché il destino di Cecilia Sala e di Mohammed Abedini è solo un atto che va incastonato nel cambiamento delle forze in campo nel Medio Oriente.

 

Mohammad Baqer Qalibaf - Qassem Soleimani Mohammad Abedini najafabadi

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…