matteo salvini - giorgia meloni - antonio tajani

DAGOREPORT - SULLE CANDIDATURE ALLE REGIONALI GIORGIA MELONI HA RAGIONE MA DOVRA’ ABBOZZARE - E’ VERO CHE FRATELLI D’ITALIA HA PIU’ VOTI (E AVREBBE IL DIRITTO DI FARLI PESARE, SCEGLIENDO I CANDIDATI) SOLO CHE LA DUCETTA NON PUO’ SFANCULARE ORA I RIOTTOSI SALVINI E TAJANI, A SEI MESI DALLE ELEZIONI EUROPEE E NELL’ANNO DI GUIDA ITALIANA DEL G7 - SI DOVRA’ CERCARE UN COMPROMESSO, A PARTIRE DAL CASO SARDEGNA, PER VINCERE. ANZI: PER NON BECCARE LA SCOPPOLA - PERCHE’ IN CASO DI SCONFITTA, DI CHI SARA’ LA COLPA?

DAGOREPORT

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani atreju 1

Giorgia Meloni stavolta ha ragione. Per stabilire le candidature del centrodestra alle elezioni regionali, la Sora Giorgia vuole far pesare la leadership conquistata alle politiche del 2022: Fratelli d’Italia ha più voti di Lega e Forza Italia e ha il “diritto” di avere l’ultima parola nella scelta dei candidati.

 

Un ragionamento politico che non fa una piega, vista l’evidente sproporzione del consenso tra i tre partiti della maggioranza.

 

Chi ha più voti, comanda. Questa è la regola che piace a destra eppure la politica è più complessa dell’aritmetica. Ci sono circostanze in cui impegni, doveri e necessità ribaltano lo scenario.

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

Pur avendo le sue evidenti ragioni, Giorgia Meloni deve abbozzare e masticare amaro. Davanti alla riottosità di Salvini e Tajani, vorrebbe reagire de’ core e di coratella: un sonoro “vaffa” agli alleati e ognuno per la sua strada. Ma non puo’, povera stellina: a pochi mesi dalle elezioni europee e nell’anno di guida italiana del G7, far salire le tensioni fino al punto di non ritorno o far saltare il governo sarebbe da stolti. C’è una lotta di potere tra gli alleati e ogni mossa fa ponderata.

CHRISTIAN SOLINAS - MATTEO SALVINI

 

Come scrive Massimo Franco sul “Corriere della Sera”: “Scegliendo la discontinuità, la premier Meloni vuole ufficializzare i nuovi equilibri sanciti dalle Politiche del 2022.

 

Salvini e Tajani rivendicano invece la continuità, perché faticano a accettare come definitivo il primato ottenuto da FdI: tanto più nella prospettiva di un voto europeo che potrebbe ribadirlo”.

 

Per ora, la Ducetta è costretta a incassare. Un passo indietro che le intossica il fegato, ovviamente, visto che il suo candidato per la Sardegna, il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, avrebbe i favori del pronostico rispetto al malconcio governatore uscente Christian Solinas, sostenuto a spada tratta da Matteo Salvini.

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini a cutro

Senza contare che Giorgia Meloni, prima di essere consacrata leader del centrodestra, fu costretta a ingoiare molti rospi. Come quando Berlusconi e Salvini la obbligarono, per le regionali in Sicilia del 2022, a scaricare il governatore uscente della Sicilia, Nello Musumeci di Fratelli d’Italia, per fare posto al forzista Renato Schifani. In quel caso il metodo “ripresentiamo il governatore uscente”, che oggi viene rivendicato per Solinas, non fu neanche preso in considerazione.

 

MATTEO SALVINI - CHRISTIAN SOLINAS

Un’altra fregatura Giorgia Meloni se la vide rifilare alle regionali in Lombardia di febbraio 2023, quando già aveva portato a casa il 25% dei consensi e già sedeva a palazzo Chigi. La Lega impose la riconferma del governatore leghista, Attilio Fontana, e Fratelli d’Italia, che avrebbe potuto legittimamente ambire a piazzare un suo uomo alla guida della regione più ricca d’Italia, restò con una manciata di polvere.

 

Tra un imperativo categorico e uno stato di necessità, l’inviperita Sora Giorgia non può sfanculare i guastatori Salvini e Tajani e dovrà abbozzare per il bene supremo della Nazione, ma soprattutto suo: e dunque, cosa accadrà?

 

paolo truzzu 3

Si dovrà cucire un compromesso, di quelli tenuti insieme dallo sputo e dal rancore. La prima ipotesi porta al siluramento in Sardegna di Christian Solinas e alla candidatura di Truzzu, come vuole la Ducetta, e Salvini in cambio potrebbe portare a casa l’ok al terzo mandato dei governatori (così da blindare il Veneto alla Lega con l’ennesima riconferma di Luca Zaia). Un’altra strada porterebbe a una soluzione salomonica: via Solinas, via Truzzu, ok a un terzo candidato da decidere insieme. L’importante, e a palazzo Chigi lo sanno bene, è vincere. Anzi: è non perdere. Perché, come scrive sempre Massimo Franco, “la domanda è: a chi verrebbe imputata un’eventuale sconfitta?”.

 

zaia salvini

IL VERO TEMA È IL PRIMATO NELLA DESTRA NON LE REGIONALI

Estratto dell’articolo di Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

Che l’accordo sui candidati alle Regionali ancora non ci sia è evidente. Ma la domanda è come la maggioranza di governo giustificherà le polemiche roventi di queste settimane, se e quando raggiungerà un compromesso. […] le tensioni rimangono latenti.

 

La rigidità dimostrata finora dice che ognuno ritiene di potere piegare l’altro, alla fine. Ma si tratta di un gioco arrischiato. Di certo, una destra divisa per non avere trovato un’intesa sulla Sardegna, sarebbe sorprendente. Lo scontro, in realtà non riguarda la conferma di Christian Solinas, sostenuto dalla Lega, o la sua sostituzione con Paolo Truzzu, candidato di FdI. E nemmeno il tetto dei due mandati, con il partito di Salvini che preme per un terzo. In discussione è la riscrittura dei rapporti di forza nella maggioranza.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

Scegliendo la discontinuità, la premier Meloni vuole ufficializzare i nuovi equilibri sanciti dalle Politiche del 2022. Salvini e Tajani rivendicano invece la continuità, perché faticano a accettare come definitivo il primato ottenuto da FdI: tanto più nella prospettiva di un voto europeo che potrebbe ribadirlo. Le parole di ottimismo che i due vicepremier ripetono sembrano ragionevoli. Una divisione delle forze di governo potrebbe regalare una vittoria imprevista a opposizioni pure in tensione in una delle cinque regioni in cui si vota: Abruzzo, Basilicata, Piemonte, Sardegna e Umbria.

 

silvio berlusconi giorgia meloni matteo salvini

La domanda è a chi verrebbe imputata un’eventuale sconfitta. E se avrebbe riflessi sull’esecutivo. Gli inviti che arrivano a Meloni a essere «generosa» sembrano fatti per ottenere qualche concessione: sebbene almeno finora siano caduti nel vuoto. Questo suggerisce un’ulteriore riflessione sul livello dei rapporti di fiducia tra alleati: in particolare tra la premier e Salvini. La minaccia di Meloni di correre col suo solo partito è il riflesso di un’impazienza, se non di un’irritazione, che sono silenziosamente montate per mesi. È un altro ultimatum che la maggioranza di governo dà a se stessa. […]

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"