sergio mattarella

DIABOLICO ITALICUM – LA MUMMIA SICULA LA FIRMERÀ, MA LA CONSULTA POTREBBE FARE A PEZZI LA NUOVA LEGGE ELETTORALE – PUNTO PER PUNTO ECCO DOVE RISCHIA DI ESSERE INCOSTITUZIONALE

Dagoanalisi

 

mattarella 5mattarella 5

Lo scorno maggiore sarebbe che una nuova sentenza della Corte costituzionale bocciasse anche l’Italicum, dopo che il Porcellum è stato fatto a pezzi nel gennaio dello scorso anno. In quella Consulta sedeva anche Sergio Mattarella, ora chiamato dal Colle a firmare la nuova legge elettorale fortissimamente voluta da Matteo Renzi. Le indiscrezioni della vigilia dicono che la Mummia Sicula metterà la sua firma. Del resto la Costituzione parla di “manifesta incostituzionalità” come ostacolo alla firma e il giochetto è tutto lì, nell’aggettivo “manifesto”. Se non è “manifesta”, si firma tranquillamente. Poi, semmai, ci penserà la Corte.

 

matteorella renzi e mattarellamatteorella renzi e mattarella

Il problema della costituzionalità dell’Italicum però c’è ed è stato sollevato da vari studiosi. Due nomi su tutti: Massimo Villone della Federico II di Napoli e Massimo Luciani della Sapienza di Roma.

 

Il primo punto discutibile è il super-premio di maggioranza del 55% che viene assegnato alla lista che prende il 40% al primo turno o che vince il ballottaggio. Qui il criterio da tenere presente è quello spiegato con chiarezza dalla sentenza della Consulta sul Porcellum: è illegittimo il premio che crea una eccessiva divaricazione  tra composizione del Parlamento e volontà dei cittadini espressa con il voto.

 

Mattarella e RenziMattarella e Renzi

Con l’Italicum l’accesso al ballottaggio non è vincolato a nessuna soglia minima di voti né al quorum di partecipazione. Nella situazione attuale, nessun partito arriverebbe al 40% e al ballottaggio andrebbero le prime due liste, che possono anche prendere un semplice 20-25%. C’è poi il problema dell’affluenza. E’ lecito ipotizzare, dopo le ultime votazioni, che vada a votare un 60% degli italiani e la storia insegna che al secondo turno l’affluenza cala. Il risultato è che un partito che prende il 30% di un 60% di votanti, quindi largamente minoritario nel Paese, grazie al super-premio si ritrova in dono il 55% dei seggi in Parlamento.  Non è un caso se la Corte Costituzionale parlava di “ragionevole soglia minima di voti” per accedere al premio.

matteo renzi gelato mattarellomatteo renzi gelato mattarello

 

Una proposta per rendere il sistema meno sproporzionato è stata avanzata nelle scorse settimane dal costituzionalista Marco Cucchini su “Lavoce.info” ed è quella di non distribuire il premio se al ballottaggio non va a votare almeno il 50% degli aventi diritto. Sarebbe il minimo.

 

Il secondo punto debole della legge elettorale in votazione alla Camera riguarda i capilista bloccati e le preferenze. Di fatto, il 60-65% dei prossimi deputati sarà nominato dai segretari di partito, il che è forse “esteticamente” brutto ma non incostituzionale. La Costituzione, però, all’articolo 48 dice che il voto dev’essere “personale ed eguale, libero e segreto”. Qui conta il concetto di “voto eguale”, ossia il fatto che i cittadini abbiano la stessa possibilità di scegliere e contare con il loro voto. E qui cominciano i problemi dell’Italicum.

BERSANI NON VOTA L' ITALICUMBERSANI NON VOTA L' ITALICUM

 

Un primo fronte che si apre è quello delle candidature plurime, ammesse dalla legge. Optando a sua discrezione per un collegio o per un altro, il parlamentare “svuota” il voto degli elettori facendo scalare gli eletti nelle liste. Insomma, c’è chi riesce a eleggere il “suo” deputato e chi invece ne eleggerà uno che non aveva scelto. Il voto di chi vuole eleggere un certo capolista non è trattato allo stesso modo di quello di chi non lo vota.

 

laura boldrini a montecitorio fiducialaura boldrini a montecitorio fiducia

Un secondo punto critico è dato dal fatto che, per come è congegnato il sistema, gli eletti con le preferenze scattano solo nelle liste maggiori, una volta eletti i capilista bloccati. Per le liste minori, invece, la probabilità di eleggere qualcuno oltre ai capilista è ridotta al lumicino. Questo significa che se voto un partito di quelli grandi (Pd, Lega, Grillo) posso anche scegliere i candidati, mentre se voto Fratelli d’Italia o Sel mi becco i nominativi scelti dalle segreterie. In questo caso è lampante che il voto non è “eguale”, come richiederebbe la Costituzione.

passera contro l italicum col bavagliopassera contro l italicum col bavaglioboschi lotti italicumboschi lotti italicum

 

Tornando al “super-premio”, ci sono ancora dei dubbi che potrebbero spingere la Consulta a censurare la legge. Nella sentenza sul Porcellum, la Corte sostiene che si può limitare la rappresentatività a beneficio della governabilità, ma si può obiettare che quello del 55% e un premio troppo ampio. Inoltre, se questo premio risolve il problema della governabilità, allora a che cosa serve imporre delle soglie al 3% per i partiti? Si tratta di una semplificazione forzata del sistema politico del tutto incoerente. Le soglie, insomma, potevano essere tranquillamente tolte, tanto nessuno spezzettamento del consenso impedisce di avere un vincitore che governa con una solida maggioranza.

renzi sulla legge elettorale ieri e oggirenzi sulla legge elettorale ieri e oggi

 

Ultima, e più grave, considerazione riguarda il gioco di pesi e contrappesi determinato dalla nuova legge. Un governo con il suo 55% di deputati si può nominare da solo le istituzioni di garanzia, come il presidente della Repubblica, i membri del Csm e i componenti della Corte Costituzionale. Non è detto che sia una buona idea, Renzi o non Renzi.

 

 

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…