SOTTO SOTTO I TEDESCHI VOGLIONO LA “GREXIT” - DAI CITTADINI AI GIORNALI, IN GERMANIA CRESCE LA CONVINZIONE CHE SIA MEGLIO ABBANDONARE ATENE AL SUO DESTINO: “L’EURO NON È IL DONO DEGLI DEI, NON È DOVUTO NÉ SCONTATO”

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania schaeuble merkel schaeuble merkel

 

Ieri, quando si è capito che il nuovo ministro delle Finanze greco Euclid Tsakalotos era arrivato alla riunione dell’Eurogruppo a Bruxelles a mani vuote, senza niente di scritto, men che meno con il famoso piano che Atene aveva promesso ai creditori e ai greci, nei media e tra i politici che ancora sono a Berlino il concetto più diffuso era che la pazienza ha un limite. Sembra che debbano pazientare ancora, però: gli incontri di Bruxelles tra Atene e i creditori andranno avanti, in attesa di una proposta ferma di Atene.

 

Resta il fatto che in una parte consistente dell’opinione pubblica tedesca lo stupore per quello che sta accadendo è massimo. L’idea che un governo che ha vinto un referendum sostenendo che in 48 ore avrebbe forzato un accordo con in partner dell’Eurozona si presenti, giusto 48 ore dopo, senza una proposta sembra inspiegabile in Germania. Così, però, è. Il problema sta nel fatto che su questo crinale la disponibilità dei tedeschi a considerare un accordo con la Grecia è destinata a indebolirsi ancora.

 

SIGMAR GABRIEL E ANGELA MERKELSIGMAR GABRIEL E ANGELA MERKEL

Già ieri mattina, i giornali hanno schierato uno sbarramento di commenti e di prese di posizione del quale Angela Merkel non può non tenere conto. Il quotidiano più diffuso, il popolare Bild, offriva alla cancelliera il suo piano in cinque punti.

 

Questo: immediato ritiro della Grecia dall’euro; esclusione di un terzo programma di aiuti; taglio immediato del debito greco, tanto quelli sono soldi persi; aiuti umanitari alla popolazione per quanto riguarda ospedali, cibo, rifornimenti d’acqua, elettricità; tenere la Grecia nella Ue anche se fuori dall’Eurozona in modo che possa accedere ai finanziamenti comunitari, 35 miliardi già disponibili da ora al 2020. All’intervento della Ue piuttosto che su quello di un programma di aiuti interno all’area euro faceva poi cenno anche il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble.

 

SIGMAR GABRIEL SIGMAR GABRIEL

All’altro capo della galassia mediatica tedesca, tra i giornali cosiddetti di qualità che rappresentano più il sentimento delle élite invece che la pancia del Paese, le opinioni non erano meno nette. La Frankfurter Allgemeine Zeitung , di centrodestra, sosteneva che «l’euro non è il dono degli Dei», cioè che niente è dovuto e niente è scontato.

 

La Süddeutsche Zeitung , di centrosinistra, aveva un commento sul «perché la Grecia deve abbandonare l’euro» (perché è sì una scelta costosa ma è quella più pulita). L’idea che la Grexit possa fare bene sia alla Grecia sia all’Europa – perché la prima sarebbe libera di fare le sue scelte e l’area euro avrebbe chiaro che deve rivedere alla radice la sua architettura – in Germania è ormai piuttosto diffusa.

Bundestag PARLAMENTO TEDESCOBundestag PARLAMENTO TEDESCO

 

Dal punto di vista politico, a parte poche voci dissonanti, sarà molto, molto difficile convincere la Cdu-Csu di Angela Merkel a votare al Bundestag – il parlamento – un nuovo programma di aiuti ad Atene. L’idea diffusa tra i democratici-cristiani è che un accordo non verrebbe rispettato, tra pochi mesi il governo greco direbbe che l’austerità non ha funzionato e chiederebbe altro denaro.

 

Tra i socialdemocratici, anch’essi al governo nella Grande Coalizione, le posizioni sono più articolate, con il leader Sigmar Gabriel duro nei confronti di Atene e alcuni esponenti della sinistra – ad esempio Axel Schäfer e gli Judos, l’organizzazione dei giovani – critici nei suoi confronti.

 

Nel caso di un nuovo programma di aiuti ad Atene, che dovrebbe essere votato dal parlamento, Frau Merkel potrebbe forse contare, per farlo passare, sull’aiuto di una parte dei socialdemocratici e dell’opposizione dei Verdi e della Linke: ma avere contro il proprio partito sarebbe un suicidio politico. La cancelliera cammina su un sentiero stretto stretto.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?