LE BATTAGLIE DI CARTA COPIATIVA DI BEPPEMAO: DAI CLANDESTINI AL FISCO, DAI SOLDI PUBBLICI AL “PARLAMENTO PULITO”, GRILLO HA FATTO SUOI SLOGAN DI ALTRI PARTITI (SOPRATTUTTO MAL-DESTRI)

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Anche nelle biografie tutto è partito da un «furto»: il vero Grillo a Genova era un altro, Orlando Portento, (ex) grande amico quando lui e gli altri scioperati del quartiere San Fruttuoso provavano ad inventarsi una carriera di artisti.

Le battute, il personaggio, lo stile futuro di Grillo, erano di Portento, che se lo ricorda bene: «Giuse ha sempre saputo prendere il meglio dagli altri, e riproporlo come suo. Un genio assoluto. Anche la battuta sui socialisti in Cina era copiata». Stessa tecnica applicata in politica, con altrettanto genio. Grillo fiuta, si avventa e prende. Lo ha fatto con tutti, ha raso al suolo l'(ex) amico Di Pietro, risucchiandogli la bandiera della pulizia (e i voti), da Mani pulite al Parlamento pulito (facendo arrabbiare Tonino: «Grillo fa quello che facevo io 10 anni fa!»).

L'abolizione dei soldi pubblici ai partiti e gli appalti di Camera e Senato sono antiche battaglie dei Radicali: anche su quelle Grillo ha piazzato il suo cappello. Dalla destra radicale, invece, arrivano il tema della sovranità monetaria e del «no euro». Da sinistra poi - Pd e galassia radicale, post-comunista e verde - Grillo ha preso a piene mani slogan e programmi: energie alternative, sussidi di disoccupazione, trasporto pubblico, lotta ai contratti precari, abolizione della riforma Gelmini, no Tav...

Da lì, da sinistra (soprattutto Pd, a cui ha scippato anche Piazza San Giovanni a Roma, storico luogo delle manifestazioni già Pci...) è arrivato infatti il grosso dei voti al M5S alle Politiche 2013, secondo l'analisi dell'Istituto Cattaneo. Ma è nell'area «delusi di centrodestra» che Grillo vede un terreno di conquista ed è lì che vuole espandersi. Soprattutto tra gli ex elettori della Lega Nord, secondo partito di provenienza dei voti M5S alle ultime elezioni (caso simbolico a Padova: quasi la metà degli elettori a 5 Stelle era ex Lega).

Già nello Tsunami tour, la campagna elettorale dell'anno scorso, Grillo aveva colpito per i comizi nel Nord-Est: attacchi all'oppressione fiscale («aboliremo l'Irap!», all'Agenzia delle Entrate («Befera, inserisci nel redditometro anche i maxi rotoli di carta igenica»), a Equitalia che «pignora la dignità» e che «va chiusa».

«Sono uno di voi! Ricordo bene mio padre al tornio con i suoi operai!» urlò Grillo al popolo di piccoli imprenditori, partite Iva e artigiani riuniti sotto il suo palco a Treviso, profondo nord leghista. «Chi paga le tasse in Italia, oltre che onesto, è un martire» aveva scritto ancora prima, nel 2010, sul blog, rielaborando un concetto (pagare troppe tasse è ingiusto) che costò durissime critiche a Berlusconi premier qualche tempo prima.

E quale sia l'elettore a cui punta Grillo si è capito senza fatica quando nel 2013 ha eletto l'uomo dell'anno, simulando una copertina del Time: «Un po' martire, un po' eroe, testardo, cocciuto, indipendente, orgoglioso. Qualche volta suicida. Talvolta in fuga oltreconfine per salvare la sua azienda e i suoi dipendenti. Il piccolo e medio imprenditore italiano è l'uomo dell'anno».

E poi: Grillo o Miglio? «Per far funzionare l'Italia è necessario decentralizzare poteri e funzioni a livello di macroregioni, recuperando l'identità di Stati millenari, come la Repubblica di Venezia o il Regno delle due Sicilie. E se domani fosse troppo tardi?» ha scritto il comico sul suo blog recentemente. Ai secessionisti veneti (moltissimi sono ex leghisti delusi, quindi elettori potenziali...) dice: «Se fate un referendum sono con voi». Ex elettori della Lega, delusi dalla politica, abbonati dell'astensionismo: le nuove prede del comico-leader, incantatore di piazze.

Anche sui Forconi ha provato a mettere il cappello, rivolgendosi ai poliziotti che si erano tolti il casco davanti ai manifestanti: «Vi chiedo di non proteggere più questa classe politica che ha portato l'Italia allo sfacelo». Vanno conquistati tutti per realizzare l'obiettivo che Grillo si è fissato: «Alle prossime elezioni, non sappiamo quando, saremo la maggioranza assoluta del Paese»

 

BEPPE GRILLO AGLI SCAVI DI POMPEI BEPPE GRILLO AGLI SCAVI DI POMPEI PARLA CON UNA PROSTITUTA ITALIANA IL RITORNO DI GRILLO A TEATRO IL RITORNO DI GRILLO A TEATRO IL RITORNO DI GRILLO A TEATRO Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac grillo

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…