LE BATTAGLIE DI CARTA COPIATIVA DI BEPPEMAO: DAI CLANDESTINI AL FISCO, DAI SOLDI PUBBLICI AL “PARLAMENTO PULITO”, GRILLO HA FATTO SUOI SLOGAN DI ALTRI PARTITI (SOPRATTUTTO MAL-DESTRI)

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Anche nelle biografie tutto è partito da un «furto»: il vero Grillo a Genova era un altro, Orlando Portento, (ex) grande amico quando lui e gli altri scioperati del quartiere San Fruttuoso provavano ad inventarsi una carriera di artisti.

Le battute, il personaggio, lo stile futuro di Grillo, erano di Portento, che se lo ricorda bene: «Giuse ha sempre saputo prendere il meglio dagli altri, e riproporlo come suo. Un genio assoluto. Anche la battuta sui socialisti in Cina era copiata». Stessa tecnica applicata in politica, con altrettanto genio. Grillo fiuta, si avventa e prende. Lo ha fatto con tutti, ha raso al suolo l'(ex) amico Di Pietro, risucchiandogli la bandiera della pulizia (e i voti), da Mani pulite al Parlamento pulito (facendo arrabbiare Tonino: «Grillo fa quello che facevo io 10 anni fa!»).

L'abolizione dei soldi pubblici ai partiti e gli appalti di Camera e Senato sono antiche battaglie dei Radicali: anche su quelle Grillo ha piazzato il suo cappello. Dalla destra radicale, invece, arrivano il tema della sovranità monetaria e del «no euro». Da sinistra poi - Pd e galassia radicale, post-comunista e verde - Grillo ha preso a piene mani slogan e programmi: energie alternative, sussidi di disoccupazione, trasporto pubblico, lotta ai contratti precari, abolizione della riforma Gelmini, no Tav...

Da lì, da sinistra (soprattutto Pd, a cui ha scippato anche Piazza San Giovanni a Roma, storico luogo delle manifestazioni già Pci...) è arrivato infatti il grosso dei voti al M5S alle Politiche 2013, secondo l'analisi dell'Istituto Cattaneo. Ma è nell'area «delusi di centrodestra» che Grillo vede un terreno di conquista ed è lì che vuole espandersi. Soprattutto tra gli ex elettori della Lega Nord, secondo partito di provenienza dei voti M5S alle ultime elezioni (caso simbolico a Padova: quasi la metà degli elettori a 5 Stelle era ex Lega).

Già nello Tsunami tour, la campagna elettorale dell'anno scorso, Grillo aveva colpito per i comizi nel Nord-Est: attacchi all'oppressione fiscale («aboliremo l'Irap!», all'Agenzia delle Entrate («Befera, inserisci nel redditometro anche i maxi rotoli di carta igenica»), a Equitalia che «pignora la dignità» e che «va chiusa».

«Sono uno di voi! Ricordo bene mio padre al tornio con i suoi operai!» urlò Grillo al popolo di piccoli imprenditori, partite Iva e artigiani riuniti sotto il suo palco a Treviso, profondo nord leghista. «Chi paga le tasse in Italia, oltre che onesto, è un martire» aveva scritto ancora prima, nel 2010, sul blog, rielaborando un concetto (pagare troppe tasse è ingiusto) che costò durissime critiche a Berlusconi premier qualche tempo prima.

E quale sia l'elettore a cui punta Grillo si è capito senza fatica quando nel 2013 ha eletto l'uomo dell'anno, simulando una copertina del Time: «Un po' martire, un po' eroe, testardo, cocciuto, indipendente, orgoglioso. Qualche volta suicida. Talvolta in fuga oltreconfine per salvare la sua azienda e i suoi dipendenti. Il piccolo e medio imprenditore italiano è l'uomo dell'anno».

E poi: Grillo o Miglio? «Per far funzionare l'Italia è necessario decentralizzare poteri e funzioni a livello di macroregioni, recuperando l'identità di Stati millenari, come la Repubblica di Venezia o il Regno delle due Sicilie. E se domani fosse troppo tardi?» ha scritto il comico sul suo blog recentemente. Ai secessionisti veneti (moltissimi sono ex leghisti delusi, quindi elettori potenziali...) dice: «Se fate un referendum sono con voi». Ex elettori della Lega, delusi dalla politica, abbonati dell'astensionismo: le nuove prede del comico-leader, incantatore di piazze.

Anche sui Forconi ha provato a mettere il cappello, rivolgendosi ai poliziotti che si erano tolti il casco davanti ai manifestanti: «Vi chiedo di non proteggere più questa classe politica che ha portato l'Italia allo sfacelo». Vanno conquistati tutti per realizzare l'obiettivo che Grillo si è fissato: «Alle prossime elezioni, non sappiamo quando, saremo la maggioranza assoluta del Paese»

 

BEPPE GRILLO AGLI SCAVI DI POMPEI BEPPE GRILLO AGLI SCAVI DI POMPEI PARLA CON UNA PROSTITUTA ITALIANA IL RITORNO DI GRILLO A TEATRO IL RITORNO DI GRILLO A TEATRO IL RITORNO DI GRILLO A TEATRO Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac grillo

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…