LA SVOLTA DEL “RIFORMATORE” BERLUSCONI FA INCAZZARE I FALCHI: ‘’COL TOTI VISTO DA VESPA (BASSI ASCOLTI, TONI MOSCI) DOVE VAI? - SE DOBBIAMO FARE LE RIFORME COL GOVERNO, CHE SIAMO USCITI A FARE?’’

Ugo Magri per ‘La Stampa'

A forza di 100 sigarette al giorno, più 50 caffè, più tre notti di fila passate a mettere d'accordo Berlusconi e Renzi sulla legge elettorale, per poco Verdini non ha rischiato il coccolone. S'è sentito poco bene, l'hanno portato di corsa a fare gli accertamenti, nulla di grave («Denis è un toro», si compiacciono gli amici).

Con Verdini fuori combattimento, però, il Cavaliere ha avuto gioco facile a rinviare di 24 ore l'ennesimo braccio di ferro sulle poltrone di partito: una discussione che lo umilia e lo offende perché lui pensava che l'aiuto dei notabili a cacciare Alfano (e con Angelino, tutti i «traditori» del Ncd) gli fosse dovuto gratis, senza meschine contropartite.

Invece niente: gli «strozzini» (come vengono soprannominati nel giro di Arcore) ossessionano il leader, che non vede l'ora di toglierseli di torno. Cosicché oggi forse prenderà forma un pletorico ufficio di presidenza da 60-70 membri di cui Silvio non coglie l'utilità, sebbene sia previsto nello statuto di Forza Italia. Gli sembra una parata di «soliti noti», laddove lui vorrebbe mostrare in pubblico solo facce giovani in modo da pareggiare i conti con la «nouvelle vague» renziana.

Però Berlusconi a suo modo è ben strano: prima si invaghisce dei personaggi, e poi con disinvoltura se ne sbarazza. Con Toti, appena nominato consigliere politico, ancora non è successo. Anzi, l'ex direttore di «Tg4» e «Studio Aperto» ha avuto la sua consacrazione mediatica in qualità di braccio destro, prima come ospite da Vespa e poi del «Tg2».

Però, se si vuole dare credito alle chiacchiere messe in giro da personaggi invidiosi, il Cavaliere non sarebbe stato del tutto convinto della performance televisiva. Troppo educato, questo Toti; eccessivamente «rotondo» e colto nell'eloquio laddove Berlusconi è a caccia di qualcuno, o qualcuna, in grado di battere Renzi sul suo terreno.

Dunque svelto di lingua, fulmineo nel pensiero, sicuro di sé, anche un po' sfrontato, però divertente e spiritoso al punto giusto. Toti è consapevole dei suoi pregi nonché dei propri limiti. «Non sono l'anti-Renzi», dichiara prudente, «e nemmeno l'anti-Fitto», che guida la contestazione nei suoi confronti. Cerca di dare una mano e, se ci riesce, un senso alla politica ondivaga del Cav.

Il quale, dopo una stagione di furore e rabbia per via della condanna seguita dalla decadenza, sta tornando a rivestire i panni da padre della patria, di co-fondatore della Terza Repubblica. «Berlusconi ha l'intenzione di fare le riforme che persegue da 20 anni», testimonia Toti, altro che inaffidabile Caimano. Dunque, sarebbe pronto ad aspettare un altro anno prima di tornare al voto, se servisse a cancellare il Senato e a mettere ordine nei compiti delle Regioni.

Discorsi che disorientano i «falchi» del partito, e confondono vieppiù le «amazzoni». Come mai, si domandano, tanta generosità? Se questa è la linea, tanto valeva restare al governo senza passare all'opposizione... Qualcuno ci vede un chiaro sforzo di Berlusconi, che vorrebbe smacchiare la propria immagine ad uso degli storici futuri.

Altri scorgono un passo inevitabile, ancorché tardivo, per strappare un trattamento giudiziario meno svantaggioso. Di sicuro, l'eco della svolta berlusconiana non è ancora giunta a Strasburgo, dove opera la Corte europea dei diritti dell'uomo (da non confondere con quello di Lussemburgo). Per discutere il ricorso dell'ex-premier contro la legge Severino, hanno fatto sapere i giudici, non c'è urgenza. Si metta in fila.

 

 

BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMMEDIASET DAL PAPA - PIER SILVIO BERLUSCONI DE FILIPPI MIMUN TOTIraffaele fitto silvio berlusconi BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS GIOVANNI TOTI A PORTA A PORTA GIOVANNI TOTI A PORTA A PORTA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…