LA SVOLTA DEL “RIFORMATORE” BERLUSCONI FA INCAZZARE I FALCHI: ‘’COL TOTI VISTO DA VESPA (BASSI ASCOLTI, TONI MOSCI) DOVE VAI? - SE DOBBIAMO FARE LE RIFORME COL GOVERNO, CHE SIAMO USCITI A FARE?’’

Ugo Magri per ‘La Stampa'

A forza di 100 sigarette al giorno, più 50 caffè, più tre notti di fila passate a mettere d'accordo Berlusconi e Renzi sulla legge elettorale, per poco Verdini non ha rischiato il coccolone. S'è sentito poco bene, l'hanno portato di corsa a fare gli accertamenti, nulla di grave («Denis è un toro», si compiacciono gli amici).

Con Verdini fuori combattimento, però, il Cavaliere ha avuto gioco facile a rinviare di 24 ore l'ennesimo braccio di ferro sulle poltrone di partito: una discussione che lo umilia e lo offende perché lui pensava che l'aiuto dei notabili a cacciare Alfano (e con Angelino, tutti i «traditori» del Ncd) gli fosse dovuto gratis, senza meschine contropartite.

Invece niente: gli «strozzini» (come vengono soprannominati nel giro di Arcore) ossessionano il leader, che non vede l'ora di toglierseli di torno. Cosicché oggi forse prenderà forma un pletorico ufficio di presidenza da 60-70 membri di cui Silvio non coglie l'utilità, sebbene sia previsto nello statuto di Forza Italia. Gli sembra una parata di «soliti noti», laddove lui vorrebbe mostrare in pubblico solo facce giovani in modo da pareggiare i conti con la «nouvelle vague» renziana.

Però Berlusconi a suo modo è ben strano: prima si invaghisce dei personaggi, e poi con disinvoltura se ne sbarazza. Con Toti, appena nominato consigliere politico, ancora non è successo. Anzi, l'ex direttore di «Tg4» e «Studio Aperto» ha avuto la sua consacrazione mediatica in qualità di braccio destro, prima come ospite da Vespa e poi del «Tg2».

Però, se si vuole dare credito alle chiacchiere messe in giro da personaggi invidiosi, il Cavaliere non sarebbe stato del tutto convinto della performance televisiva. Troppo educato, questo Toti; eccessivamente «rotondo» e colto nell'eloquio laddove Berlusconi è a caccia di qualcuno, o qualcuna, in grado di battere Renzi sul suo terreno.

Dunque svelto di lingua, fulmineo nel pensiero, sicuro di sé, anche un po' sfrontato, però divertente e spiritoso al punto giusto. Toti è consapevole dei suoi pregi nonché dei propri limiti. «Non sono l'anti-Renzi», dichiara prudente, «e nemmeno l'anti-Fitto», che guida la contestazione nei suoi confronti. Cerca di dare una mano e, se ci riesce, un senso alla politica ondivaga del Cav.

Il quale, dopo una stagione di furore e rabbia per via della condanna seguita dalla decadenza, sta tornando a rivestire i panni da padre della patria, di co-fondatore della Terza Repubblica. «Berlusconi ha l'intenzione di fare le riforme che persegue da 20 anni», testimonia Toti, altro che inaffidabile Caimano. Dunque, sarebbe pronto ad aspettare un altro anno prima di tornare al voto, se servisse a cancellare il Senato e a mettere ordine nei compiti delle Regioni.

Discorsi che disorientano i «falchi» del partito, e confondono vieppiù le «amazzoni». Come mai, si domandano, tanta generosità? Se questa è la linea, tanto valeva restare al governo senza passare all'opposizione... Qualcuno ci vede un chiaro sforzo di Berlusconi, che vorrebbe smacchiare la propria immagine ad uso degli storici futuri.

Altri scorgono un passo inevitabile, ancorché tardivo, per strappare un trattamento giudiziario meno svantaggioso. Di sicuro, l'eco della svolta berlusconiana non è ancora giunta a Strasburgo, dove opera la Corte europea dei diritti dell'uomo (da non confondere con quello di Lussemburgo). Per discutere il ricorso dell'ex-premier contro la legge Severino, hanno fatto sapere i giudici, non c'è urgenza. Si metta in fila.

 

 

BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMMEDIASET DAL PAPA - PIER SILVIO BERLUSCONI DE FILIPPI MIMUN TOTIraffaele fitto silvio berlusconi BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS GIOVANNI TOTI A PORTA A PORTA GIOVANNI TOTI A PORTA A PORTA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)