IL BALLO DI SIMONE: DAI GAROFANI STILIZZATI DI CRAXI AI VINI DI D’ALEMA: LA PARABOLA DEL “POTENTISSIMO” MANAGER DELLA COOP ROSSA - LE LETTERE A BETTINO: "VORREI APRIRE UN’AZIENDA IN TUNISIA"

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

FRANCESCO SIMONE - CPLFRANCESCO SIMONE - CPL

 

MA CHI è davvero e da dove viene questo Francesco Simone che smuove le procure della Repubblica di mezza Italia, viene definito nelle intercettazioni «potentissimo e supremo», offre servigi e intrattiene rapporti con presidenti del Consiglio di ieri e di oggi?

 

Recenti cronache l’hanno definito genericamente «craxiano », ma sembra riduttivo. Molto amico di Bobo Craxi, Simone risulta uno dei giovani socialisti più vicini al leader del garofano durante l’ultimo e più amaro periodo dell’esilio-latitanza in Tunisia. Quasi una persona di famiglia, al punto da accompagnare d’urgenza, e in lacrime, Bettino nella clinica dove avrebbe subìto l’ultima e letale operazione.

 

Nell’immensa mole dei documenti messi lodevolmente a disposizione dalla Fondazione Craxi nel sito del Senato si trovano tre fax che il tempo ha quasi cancellato, ma che documentano, oltre all’amicizia e alla fedeltà, il ruolo svolto una quindicina di anni orsono da Simone in quel mondo ormai vinto e asserragliato nella villa di Hammamet.

 

CRAXI E GIULIANO AMATOCRAXI E GIULIANO AMATO

Il primo è un biglietto spedito per le feste in cui esprime la sua stima ed augura a Craxi «tanta salute, tante gratificazioni e tanta Giustizia». Il secondo, già meno occasionale e datato ottobre 1999, è un promemoria che, «facendo seguito a un colloquio», Simone invia a Craxi «nell’ipotesi concreta di realizzare insieme a Bobo un’azienda agricola per colture orticole» in Tunisia: tipologia, convenienza, logistica e materiali. Si conclude dichiarandosi a disposizione «per eventuali sopralluoghi e verifiche di siti che Tu riterrai interessanti». Nel post-scriptum adombra anche la possibilità di «impiantistica floricola».

 

craxi e martelli GetContent jpegcraxi e martelli GetContent jpeg

Non se ne fece nulla, né risulta che Craxi abbia risposto. Nemmeno alla terza missiva, che porta la data del 3 gennaio 2000, appena 16 giorni prima della morte dell’ex presidente. In essa, «su richiesta di Nicola Manzi (Mansi, in realtà, ndr) », Simone, già nell’ufficio Cnp di via del Bufalo, inviava l’inventario dei materiali che Craxi faceva circolare in Italia: 5 copie dell’opuscolo «Garibaldi a Tunisi», 21 ritratti di Bettino su carta lucida, 22 su pergamena («alcuni già dedicati»), 30 di Radicofani (la cittadella toscana di Ghino di Tacco, negli anni 80 luogo di pellegrinaggi e acquisti terrieri socialisti), 5 cartelle della serie foto- ritoccate «I becchini», 27 dei «Bugiardi ed extraterrestri».

 

Dell’ultimo Craxi, triste e malandato, si può pensare tutto e il suo contrario. Ma per quello che ha significato la sua storia, quella del Psi e anche quella italiana,le ultime righe della nota di Simone suonano oggi particolarmente malinconiche: «Vi sono poi almeno 40 scatole di garofanini stilizzati».

 

Ora, sarebbe ovviamente ingiusto, oltre che assurdo, evocare Bettino Craxi a proposito degli impicci di cui si occupano i pm; così come sembra appena una suggestione che Simone, ieri depositario fuori tempo massimo di garofanini e oggi facilitatore di rapporti e affari di potere con base in Tunisia, sia lo strumento di una sorta di vendetta, di nemesi o di contaminazione ai danni di quanti avversarono il craxismo in nome della loro «differenza» politica e purezza morale.

d'alema 5d'alema 5

 

E tuttavia, al di là di qualsiasi rilievo giudiziario, fa un certo effetto sentirlo dire proprio a D’Alema, già campione di antisocialismo nel Pci, a proposito di quel suo benedetto vino: «Siccome tu ci avevi accennato della tua produzione eccellente, il sindaco di Ischia sarebbe disponibile, quando vorrai, se vorrai e riterrai, fare una specie di riunione degli albergatori più importanti e presentare il frutto del sudore della fronte...».

 

La diaspora craxiana, di cui l’ex direttore e amministratore dell’ Avanti! Walter Lavitola rappresenta l’estensione in Sudamerica e nel centrodestra, appare come minimo rimossa. In ogni caso c’era allora tutto da perdere a restare fedeli a Bettino che si aggirava come un leone in gabbia nella ridotta di Hammamet.

 

Laggiù, per ingannare la noia, si era riscoperto una vena artistica mettendosi a dipingere vasi di terracotta («Le lacrime dell’Italia ») o a ritoccare le foto dei «becchini », (Amato, Del Turco, La Malfa, Martinazzoli) o dei «bugiardi » ed «extraterrestri» (Napolitano, Occhetto, Scalfari, Scalfaro) che Simone faceva girare in Italia con intenti tutt’altro che augurali.

d'alema 3d'alema 3

 

Il suo progetto di azienda agricola concluse che bisognava puntare sui pomodori, ma servivano dai 250 ai 500 ettari, forse troppi. La storia è sempre piena di cose strane. Di solito il potere fa finta di niente, ma proprio il passato le rende meno strane quando vengono fuori dopo tanti anni.

hammamet - Tomba di Bettino Craxihammamet - Tomba di Bettino CraxiIo parlo, e continuerò a parlare. Note e appunti sull'Italia vista da Hammamet di Bettino CraxiIo parlo, e continuerò a parlare. Note e appunti sull'Italia vista da Hammamet di Bettino CraxiAd Hammamet amici e ministri ricordano CraxiAd Hammamet amici e ministri ricordano CraxiCraxi ad Hammamet  Foto di Umberto Cicconi  © Archivio CicconiCraxi ad Hammamet Foto di Umberto Cicconi © Archivio Cicconi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....