luigi marroni

MARRONI GLACÉ - DAI TRATTORI ALLE SIRINGHE, L’INSOSPETTABILE ASCESA DI LUIGI MARRONI, AD DELLA CONSIP, EX SCOUT AMICO DI ENRICO ROSSI – IL PASSATO ALLA ASL DI FIRENZE E ALLA FIAT

Sergio Rizzo per il “Corriere della Sera”

 

angelino alfano saluta luigi marroni della consipangelino alfano saluta luigi marroni della consip

Se finalmente il tormentone della siringa cesserà lo dobbiamo a lui: Luigi Marroni da Castelnuovo Berardenga, provincia di Siena. Proprio l' amministratore delegato della Consip che (senza volerlo?) ha scatenato il putiferio di Natale. La gara da 40 milioni per fornire alle Asl siringhe tutte allo stesso prezzo si è appena conclusa. E possiamo immaginare che quell' omone alto un metro e 92, da un anno e mezzo collocato al vertice della società pubblica incaricata di far risparmiare allo stato un mucchio di soldi sulle forniture, ne vada fiero per un paio di motivi almeno.

 

Il primo è personale. Quando nell' estate del 2015 arriva a via Isonzo, la strada nel quartiere Salario a Roma dove ha sede la Consip, molti faticano a crederci. Difficile dar loro torto. Marroni è infatti assessore della giunta regionale della Toscana: digiuno all' apparenza della materia. Mentre chi occupa quella poltrona da quattro anni non sembra affatto aver demeritato.

 

LUIGI MARRONILUIGI MARRONI

Così, pochi giorni prima dell' assemblea, Domenico Casalino ha avuto dal sottosegretario alla presidenza Luca Lotti l' assicurazione che l' azionista, cioè il governo, è intenzionato a riconfermarlo. Al momento cruciale, però, dall' urna esce il nome di Marroni. Ce l' ha messo con ogni probabilità lo stesso Lotti, e subito fioccano le interpretazioni maliziose. Casalino è un dirigente pubblico nominato a suo tempo da Giulio Tremonti e confermato successivamente da Mario Monti ed Enrico Letta.

 

Mentre Marroni è descritto da qualcuno come un renziano a quattro ruote motrici. E non per sintonie scoutistiche: vero è che pure lui, come Matteo Renzi, è stato negli scout. Ma vent' anni prima. Il fatto è che nel 2004 Marroni diventa direttore generale della Asl di Firenze, e ci resta un bel po', durante tutto il periodo in cui Renzi è presidente della Provincia. I due si conoscono, e familiarizzano, grazie a quella circostanza. Poi nel 2009 il futuro premier diventa sindaco di Firenze e le relazioni si intensificano.

LUIGI MARRONILUIGI MARRONI

 

Il vero sponsor di Marroni però si chiama Enrico Rossi, potente azionista del pd toscano. Marroni è senese: tifoso della contrada dell'Istrice come suo fratello Carlo, giornalista del Sole 24 ore e già direttore dell' agenzia di stampa Radiocor. È ingegnere e per più di vent' anni lavora alla Fiat fino a diventare vice presidente di Cnh, la holding delle macchine agricole.

 

Fa base a Londra, ma in quel periodo insegna anche alla Sant'Anna di Pisa. Ed è lì che la sua strada si interseca con quegli ambienti politici di cui Rossi, che è stato anche sindaco di Pontedera sostenendo iniziative come il Polo tecnologico collegato alla stessa Sant'Anna, è espressione.

 

Poi un bel giorno la Fiat entra in crisi: la crisi più brutta che si ricordi, e tutto il ponte di comando dal presidente Paolo Fresco in giù toglie il disturbo. A Torino è un terremoto e Marroni comincia a pensare che forse anche per lui è ora di cambiare aria. Anche se accettare la proposta dell' assessore reginale alla Salute Rossi e passare dal vertice della holding di una grande casa automobilistica alla direzione di una Asl fiorentina non è proprio un gran salto in avanti. Ma tant' è.

 

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

Il sodalizio con Rossi si rivela inossidabile. E quando l' assessore prende il posto del governatore Claudio Martini, la poltrona dell' assessorato tocca a lui. I suoi sostenitori dicono che ha fatto della sanità toscana la migliore d' Italia, riducendo da 12 a tre il numero delle Asl. Lui stesso rivendica poi in privato di aver fatto risparmiare in un solo anno con la sua gestione della Consip due miliardi di spesa pubblica. Ma se avesse saputo in quale pasticcio l' avrebbe portato tutto questo, magari sarebbe rimasto alla Fiat. Decisamente meglio i trattori, delle microspie.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)