luigi marroni

MARRONI GLACÉ - DAI TRATTORI ALLE SIRINGHE, L’INSOSPETTABILE ASCESA DI LUIGI MARRONI, AD DELLA CONSIP, EX SCOUT AMICO DI ENRICO ROSSI – IL PASSATO ALLA ASL DI FIRENZE E ALLA FIAT

Sergio Rizzo per il “Corriere della Sera”

 

angelino alfano saluta luigi marroni della consipangelino alfano saluta luigi marroni della consip

Se finalmente il tormentone della siringa cesserà lo dobbiamo a lui: Luigi Marroni da Castelnuovo Berardenga, provincia di Siena. Proprio l' amministratore delegato della Consip che (senza volerlo?) ha scatenato il putiferio di Natale. La gara da 40 milioni per fornire alle Asl siringhe tutte allo stesso prezzo si è appena conclusa. E possiamo immaginare che quell' omone alto un metro e 92, da un anno e mezzo collocato al vertice della società pubblica incaricata di far risparmiare allo stato un mucchio di soldi sulle forniture, ne vada fiero per un paio di motivi almeno.

 

Il primo è personale. Quando nell' estate del 2015 arriva a via Isonzo, la strada nel quartiere Salario a Roma dove ha sede la Consip, molti faticano a crederci. Difficile dar loro torto. Marroni è infatti assessore della giunta regionale della Toscana: digiuno all' apparenza della materia. Mentre chi occupa quella poltrona da quattro anni non sembra affatto aver demeritato.

 

LUIGI MARRONILUIGI MARRONI

Così, pochi giorni prima dell' assemblea, Domenico Casalino ha avuto dal sottosegretario alla presidenza Luca Lotti l' assicurazione che l' azionista, cioè il governo, è intenzionato a riconfermarlo. Al momento cruciale, però, dall' urna esce il nome di Marroni. Ce l' ha messo con ogni probabilità lo stesso Lotti, e subito fioccano le interpretazioni maliziose. Casalino è un dirigente pubblico nominato a suo tempo da Giulio Tremonti e confermato successivamente da Mario Monti ed Enrico Letta.

 

Mentre Marroni è descritto da qualcuno come un renziano a quattro ruote motrici. E non per sintonie scoutistiche: vero è che pure lui, come Matteo Renzi, è stato negli scout. Ma vent' anni prima. Il fatto è che nel 2004 Marroni diventa direttore generale della Asl di Firenze, e ci resta un bel po', durante tutto il periodo in cui Renzi è presidente della Provincia. I due si conoscono, e familiarizzano, grazie a quella circostanza. Poi nel 2009 il futuro premier diventa sindaco di Firenze e le relazioni si intensificano.

LUIGI MARRONILUIGI MARRONI

 

Il vero sponsor di Marroni però si chiama Enrico Rossi, potente azionista del pd toscano. Marroni è senese: tifoso della contrada dell'Istrice come suo fratello Carlo, giornalista del Sole 24 ore e già direttore dell' agenzia di stampa Radiocor. È ingegnere e per più di vent' anni lavora alla Fiat fino a diventare vice presidente di Cnh, la holding delle macchine agricole.

 

Fa base a Londra, ma in quel periodo insegna anche alla Sant'Anna di Pisa. Ed è lì che la sua strada si interseca con quegli ambienti politici di cui Rossi, che è stato anche sindaco di Pontedera sostenendo iniziative come il Polo tecnologico collegato alla stessa Sant'Anna, è espressione.

 

Poi un bel giorno la Fiat entra in crisi: la crisi più brutta che si ricordi, e tutto il ponte di comando dal presidente Paolo Fresco in giù toglie il disturbo. A Torino è un terremoto e Marroni comincia a pensare che forse anche per lui è ora di cambiare aria. Anche se accettare la proposta dell' assessore reginale alla Salute Rossi e passare dal vertice della holding di una grande casa automobilistica alla direzione di una Asl fiorentina non è proprio un gran salto in avanti. Ma tant' è.

 

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

Il sodalizio con Rossi si rivela inossidabile. E quando l' assessore prende il posto del governatore Claudio Martini, la poltrona dell' assessorato tocca a lui. I suoi sostenitori dicono che ha fatto della sanità toscana la migliore d' Italia, riducendo da 12 a tre il numero delle Asl. Lui stesso rivendica poi in privato di aver fatto risparmiare in un solo anno con la sua gestione della Consip due miliardi di spesa pubblica. Ma se avesse saputo in quale pasticcio l' avrebbe portato tutto questo, magari sarebbe rimasto alla Fiat. Decisamente meglio i trattori, delle microspie.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…