elly schlein beppe grillo chiara appendino giuseppe conte

DAL CAMPOLARGO AL CAMPOSANTO E’ UN ATTIMO! DAL 2019 IL M5S HA PERSO SEI ELEZIONI REGIONALI SU 6 ALLEATO CON IL PD – TRA I PARLAMENTARI PENTASTELLATI LA TENSIONE E’ ALTISSIMA – L’EX PRESIDENTE DELLA CAMERA FICO E I FEDELISSIMI DI CONTE FANNO QUADRATO INTORNO A PEPPINIELLO. E GRILLO, COSA DICE? LA CONFERMA DELLA CONDANNA IN APPELLO A 18 MESI PER CHIARA APPENDINO PER LA TRAGEDIA DI PIAZZA SAN CARLO FRENA LE AMBIZIONI DELL’EX SINDACA (CHE COME DAGO-DIXIT ERA LA POSSIBILE ALTERNATIVA A CONTE). E DI BATTISTA…

Estratto dell’articolo di Emanuele Buzzi per corriere.it

 

nicola fratoianni giuseppe conte roberto gravina elly schlein.

Sei su sei. Una percentuale da brividi. Già, perché si tratta del ko che l’asse Pd-M5S ha registrato alle Regionali. Praticamente in tutte le competizioni regionali in cui il centrosinistra si è presentato unito ha perso. E i Cinque Stelle non hanno certo brillato: il risultato migliore ottenuto dal Movimento è stato il 7,8% in Liguria. Non certo percentuali determinanti. «Dovremmo fare una riflessione collettiva se ha senso o meno stare con il Pd. Dovremmo consultare la nostra base», dice un parlamentare.

 

L’esito del voto in Molise ha aperto una faglia dentro al Movimento, eppure nessuno dei vertici (come peraltro già accaduto alle Amministrative) ci ha messo la faccia. Nessuna dichiarazione pubblica per commentare l’insuccesso.

 

nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein roberto gravina

Nessuna riflessione sul crollo dal 24% al 7% in soli otto mesi. In tv va Roberto Fico, ospite di L’aria che tira su La7, che taglia corto: «Una sconfitta netta, nessun problema ad ammetterlo. Ci fa avere ancora più voglia di ripartire». E prova a glissare, rimanendo fedele all’idea di un fronte progressista: «Non è che ci dobbiamo deprimere per la sconfitta in Molise. Non è una battaglia che si vince in un giorno ma sarà una lunga maratona». Fico difende anche Conte (che lunedì sera, nonostante negli ultimi mesi abbia espresso diverse opinioni critiche sull’atteggiamento degli Stati Uniti, era a festeggiare l’Indipendence day a Villa Taverna): «Non credo che a ogni sconfitta politica vada messa in discussione la leadership».

 

nicola fratoianni giuseppe conte roberto gravina elly schlein.

Eppure nel Movimento, in questo momento, per il presidente M5S ci sono tre fronti aperti. Da un lato ci sono gli ex big, tagliati fuori dalla regola dei due mandati, che premono per una revisione della norma. Poi c’è un manipolo di parlamentari al primo mandato che non è convinto dalle strategie del presidente e che teme — in prospettiva — un forte calo del Movimento in grado di pregiudicare anche future rielezioni. In terza battuta ci sono alcuni esponenti che stanno facendo il secondo mandato ora, sia in Italia sia in Europa, che si dicono «delusi» dalla gestione dei gruppi («Non c’è condivisione») e hanno incertezze su ciò che li attende. 

 

(..)

 

conte e beppe grillo a roma alla manifestazione del m5s

Una fetta di esponenti M5S vicini al presidente fa muro. «Polemiche esagerate, pompate ad arte da chi vuol danneggiare Conte». Ma in realtà all’interno c’è un clima teso. La cartina di tornasole è un’ipotesi arrivata ai vertici (e tuttora sul tavolo): quella di studiare se esistano incompatibilità tra la permanenza nel Movimento e l’iscrizione all’associazione «Schierarsi», di cui Alessandro Di Battista è promotore e vicepresidente. A completare un quadro già complesso, è arrivata la conferma della condanna in appello a diciotto mesi per Chiara Appendino per la tragedia di piazza San Carlo. L’ex sindaca era data in rampa di lancio all’interno del Movimento (c’era chi l’aveva indicata come possibile alternativa a Conte, mentre sembrava a un passo la sua nomina a vicepresidente) e ora la sentenza potrebbe frenarne le ambizioni.

chiara appendino - processo piazza san carloconte e beppe grillo a roma alla manifestazione del m5s Conte Grillo

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…