SCONFITTO DA RE GIORGIO SUGLI F-35, IL PAROLAIO RENZI SI VENDICA SOSPENDENDO I PAGAMENTI ALLA LOCKEED – E IL GENERALE CAMPORINI AVVISA: ‘I PROGRAMMI DI ARMAMENTO RISCHIANO DI FINIRE NEL CAOS’

1. F35, DAL QUIRINALE STOP AI TAGLI MA IL GOVERNO SOSPENDE I PAGAMENTI ALLA LOCKEED
Umberto Rosso per ‘La Repubblica'

Non ci saranno tagli al programma degli F35. E nemmeno agli altri sistemi d'arma, compresa la ventilata, clamorosa vendita della portaerei Garibaldi. Almeno per ora. Lo stop arriva dal Consiglio supremo della Difesa, nella riunione presieduta dal capo dello Stato.

Nello specifico non si è parlato, come informa una nota del Quirinale, della polemica sui costi (e la sicurezza) dei cacciabombardieri, e di uno stop all'acquisto dei 90 jet a cui in qualche modo aveva accennato il ministro Pinotti. Una richiesta che invece adesso arriva esplicita dall'interno del Pd, che vorrebbe fermare l'operazione. «Troppe criticità in questa vicenda, la scelta degli F35 ha costi insostenibili e va rivista», denuncia infatti il capogruppo in commissione Difesa Gian Piero Scanu, alla fine di un'indagine conoscitiva parlamentare sul progetto.

La linea di Napolitano, che guida il Consiglio di Difesa di cui fanno parte il premier, diversi ministri e i capi delle forze armate, è quella di non rimettere in discussione il progetto almeno fino a quando non sarà pronto un "libro bianco" sulla riorganizzazione della Difesa.

È la novità sfornata dal vertice al Quirinale di ieri. Un dossier per fotografare la situazione delle nostre forze militari che, sulla base di uno studio di un gruppo di esperti (da stilare entro giugno), viene affidato alle commissioni parlamentari (Difesa, Esteri, Finanze). Entro la fine dell'anno il "libro bianco" deve essere sul tavolo del Parlamento, che dovrà decidere.

Avrà lo scopo, spiegano al Consiglio supremo, di ridefinire «il quadro strategico di riferimento» per lo strumento militare, gli obiettivi «di efficacia e di efficienza» da conseguire, i «lineamenti strutturali ». E di verificare, oltre al contesto nazionale, anche quello internazionale. Ovvero gli impegni e gli accordi sottoscritti con gli altri partner stranieri sugli F35. Solo allora dunque, e se il "libro bianco" ne dimostrerà la necessità, partirà la riorganizzazione militare, che potrebbe toccare anche la questione dei cacciabombardieri. Fermo restando, sottolinea il Consiglio supremo, «i provvedimenti e le iniziative da attuare con immediatezza in ambito nazionale ed europeo», con «ogni possibile salvaguardia per il personale».

Per adesso allora niente tagli ai sistemi d'arma. Napolitano non dovrà assumersi l'imbarazzante compito di annunciare a Barack Obama, che il 27 marzo sarà al Quirinale dopo aver incontrato il Papa in Vaticano, la "disdetta" dell'accordo sui cacciabombardieri americani. In atto invece, come spiega il ministro Pinotti alle "Invasioni barbariche", la moratoria dei pagamenti per gli aerei della discordia.

«Sui caccia F35 oggi abbiamo sospeso i pagamenti delle tranche previste, in attesa dei risultati dell'indagine conoscitiva del Parlamento». Prefigura un taglio futuro del programma? «Aspettiamo prima le conclusioni del libro bianco e dagli approfondimenti: dalla tipologia di eventuali minacce al nostro paese decideremo dove potenziare e dove ridimensionare ». Tagli immediati alle nostre forze armate secondo il Consiglio supremo sarebbero una scelta sbagliata di fronte ai tanti focolai di crisi, a cominciare dalla Crimea. «L'instabilità diffusa, i recenti eventi conflittuali e le situazioni di crisi a ridosso del Mediterraneo, confermano la fondamentale importanza per la sicurezza delle funzioni di prevenzione, dissuasione e stabilizzazione delle Forze Armate».

Ma la polemiche non si fermano. I pacifisti scrivono a Renzi e Pinotti per la cancellazione
del programma. Lo stesso chiede il Codacons. Fra i partiti, sale la "fronda" dentro il Pd. «L'indagine della commissione Difesa mette a terra definitivamente gli F35», esulta Enrico Gasbarra, deputato in commissione Difesa. Ma Sel chiede al Pd di scegliere fra la Pinotti e Scanu. E i grillini attaccano ancora Napolitano: «È lui la sentinella degli F35».


2. IL GENERALE CAMPORINI: I PROGRAMMI DI ARMAMENTO RISCHIANO DI FINIRE NEL CAOS
Giampaolo Cadalanu per ‘La Repubblica'

Vincenzo Camporini è molto scettico sulle proposte del Pd in commissione Difesa. Secondo l'ex capo di Stato maggiore della Difesa, la riforma suggerita potrebbe avere più aspetti negativi che vantaggi.

Generale Camporini, che cosa cambierà per la Difesa con questa riforma?
«Ben poco, direi quasi nulla. Da sempre il Parlamento ha controllato gli Stati maggiori, nelle acquisizioni di sistemi d'arma ogni passo è seguito dalle commissioni Difesa di Camera e Senato. Prima il parere delle commissioni era obbligatorio ma non vincolante. Ora si propone che sia vincolante. Ma non ricordo di un solo parere che non sia stato rispettato».

Ma quali sono gli aspetti negativi?
«C'è il rischio che i programmi di armamento, la cui durata media è fra i 10 e i 15 anni, possano essere fermati di continuo, sulla base di esigenze contingenti, e questo crea una grande incertezza programmatica».

È d'accordo sulla necessità di un libro bianco, come sottolineato anche dal Consiglio supremo di Difesa?
«Sono d'accordo, serve soprattutto un quadro strategico complessivo. Ma a costo di irritare i miei colleghi, dico che questo libro bianco non deve essere fatto dagli stati maggiori.

I militari devono fornire le cifre, ma è la politica che deve trovare personalità competenti per segnalare le esigenze della Difesa e non fermarsi a quelle di Forza armata. Altrimenti anche questa diventerà un'occasione perché ogni arma tiri l'acqua al suo mulino, cercando finanziamenti per i suoi progetti».

Si candida per essere lei quella personalità competente?
«No, io mi sto occupando di politica internazionale ma resto un militare, la mia presenza farebbe alzare più di un sopracciglio».

 

 

CACCIABOMBARDIERI F-35generale_vincenzo_camporiniBarack Obama chiede di fermare la violenza in Ucraina FUNERALI DI NELSON MANDELA IL SELFIE TRA BARACK OBAMA DAVID CAMERON E HELLE THORNING SCHMIDT ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGBEPPEGRILLO Giorgio Zappa VINCENZO CAMPORINI - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)