DAL PORCELLUM ALLA PORCATA! - IL RITORNO AL PROPORZIONALE FA IMBUFALIRE MARONI: E’ UNA VERA “PORCATA DECIDERE LA MAGGIORANZA DOPO IL VOTO” - DI PIETRO DENUNCIA “LA TRUFFA”, VENDOLA ATTACCA: “TORNANO AGLI ACCORDI DI PALAZZO” - ANCHE I PRODIANI CONTESTANO BERSANI: “COSÌ SPARISCE IL BIPOLARISMO” - DURISSIMO BACHELET, VICINO A ROSY BINDI: “CONSEGNANO IL PAESE A GHINO DI TACCO”…

1- RIFORME
Jena per La Stampa: "Rimpiangeremo il Porcellum"

2- RIFORME ACCORDO ANTI PORCELLUM PROPORZIONALE E NIENTE COALIZIONI
Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Due ore di vertice con i leader della maggioranza. Alla fine, arriva l´impegno di Pdl, Pd e Terzo polo allo sprint per una nuova legge elettorale e piccole riforme costituzionali. Tra due settimane ci sarà un emendamento firmato dai partiti che sostengono il governo Monti per le modifiche alla Costituzione e in parallelo una proposta di legge per cancellare il Porcellum.

Questo secondo "treno" naturalmente può avere tempi più brevi perché non ha bisogno della doppia lettura. Giorgio Napolitano applaude: «Con vivo apprezzamento - dice - accolgo la decisione delle forze politiche di procedere senza indugio» al cambiamento delle regole.

Nasce così la Terza repubblica? Per certi versi, è un ritorno alla Prima nel rispetto della tesi (copyright Pier Ferdinando Casini) che abbiamo vissuto in un "bipolarismo malato" gli ultimi 17 anni. C´è un ritorno al proporzionale, i parlamentari verranno eletti attraverso collegi uninominali e non più nominati, sparisce il premio di maggioranza e verrà sostituito da un premio più piccolo di governabilità per cui il partito che vince diventerà il baricentro di un´alleanza.

Ma soprattutto viene eliminato l´obbligo di coalizione. Significa che la sera dei risultati elettorali non sapremo subito quale tipo di governo andrà a Palazzo Chigi. In teoria conosceremo chi sarà il premier perché è prevista la sua indicazione sulla scheda elettorale. Più partiti hanno la possibilità di fare lo stesso nome per la guida dell´esecutivo.

Ma hanno anche l´occasione di correre ognuno con il proprio leader e scegliere successivamente il presidente del Consiglio visto che l´indicazione è solo politica ma non vincolante. In sostanza, l´ipotesi della Grande coalizione anche dopo il voto del 2013 e di un Monti bis, con questo sistema viene legittimata se non addirittura favorita. La soglia di sbarramento sarà intorno al 4-5 per cento con diritto di tribuna per chi rimane sotto.

Le riforme costituzionali prevedono la riduzione del numero dei parlamentari a 750 (500 alla Camera e 250 al Senato), il voto ai 18enni anche per Palazzo Madama, il rafforzamento dei poteri del premier, l´avvio di un iter per superare il bicameralismo perfetto. Il percorso sarà molto difficile. Lo si capisce dalle prime reazioni negative. Roberto Maroni definisce una vera «porcata decidere la maggioranza dopo il voto». L´Idv denuncia «la truffa», Sinistra e libertà attacca: «Tornano agli accordi di Palazzo».

Poi vanno registrate le voci contrarie dentro i partiti di maggioranza. I prodiani contestano Bersani: «Non è questo il modello proposto dal segretario. Così sparisce il bipolarismo». Durissimo Giovanni Bachelet, vicino a Rosy Bindi: «Consegnano il Paese a Ghino di Tacco», dice il deputato Pd riferendosi al potere d´interdizione che ebbe il Psi di Craxi.

Nel Pdl si ribellano gli ex An: «Per un simile accordo bisogno riunire gli organismi dirigenti», avverte Matteoli. Ma i leader difendono l´intesa. Casini, che oggi è il vincitore, dice: «Abbiamo battuto un colpo». Bersani sottolinea il risultato vero: «Siamo d´accordo sulla cancellazione del Porcellum». Alfano rivendica «l´esito positivo del vertice». Enrico Letta e Gaetano Quagliariello fanno notare gli effetti sulla tenuta del governo Monti. «Spazzate via le nuvole, le elezioni anticipate non sono più sul tavolo», dice il vicecapogruppo del Pdl. E il vicesegretario Pd: «Ora non ci sono più alibi, bisogna andare fino in fondo».

 

 

ALFANO E BERSANI PIERFERDINANDO CASINI ANTONIO DI PIETRONICHI VENDOLA ROSY BINDI zrif02 romano prodi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO