DAL PORCELLUM ALLA PORCATA! - IL RITORNO AL PROPORZIONALE FA IMBUFALIRE MARONI: E’ UNA VERA “PORCATA DECIDERE LA MAGGIORANZA DOPO IL VOTO” - DI PIETRO DENUNCIA “LA TRUFFA”, VENDOLA ATTACCA: “TORNANO AGLI ACCORDI DI PALAZZO” - ANCHE I PRODIANI CONTESTANO BERSANI: “COSÌ SPARISCE IL BIPOLARISMO” - DURISSIMO BACHELET, VICINO A ROSY BINDI: “CONSEGNANO IL PAESE A GHINO DI TACCO”…

1- RIFORME
Jena per La Stampa: "Rimpiangeremo il Porcellum"

2- RIFORME ACCORDO ANTI PORCELLUM PROPORZIONALE E NIENTE COALIZIONI
Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Due ore di vertice con i leader della maggioranza. Alla fine, arriva l´impegno di Pdl, Pd e Terzo polo allo sprint per una nuova legge elettorale e piccole riforme costituzionali. Tra due settimane ci sarà un emendamento firmato dai partiti che sostengono il governo Monti per le modifiche alla Costituzione e in parallelo una proposta di legge per cancellare il Porcellum.

Questo secondo "treno" naturalmente può avere tempi più brevi perché non ha bisogno della doppia lettura. Giorgio Napolitano applaude: «Con vivo apprezzamento - dice - accolgo la decisione delle forze politiche di procedere senza indugio» al cambiamento delle regole.

Nasce così la Terza repubblica? Per certi versi, è un ritorno alla Prima nel rispetto della tesi (copyright Pier Ferdinando Casini) che abbiamo vissuto in un "bipolarismo malato" gli ultimi 17 anni. C´è un ritorno al proporzionale, i parlamentari verranno eletti attraverso collegi uninominali e non più nominati, sparisce il premio di maggioranza e verrà sostituito da un premio più piccolo di governabilità per cui il partito che vince diventerà il baricentro di un´alleanza.

Ma soprattutto viene eliminato l´obbligo di coalizione. Significa che la sera dei risultati elettorali non sapremo subito quale tipo di governo andrà a Palazzo Chigi. In teoria conosceremo chi sarà il premier perché è prevista la sua indicazione sulla scheda elettorale. Più partiti hanno la possibilità di fare lo stesso nome per la guida dell´esecutivo.

Ma hanno anche l´occasione di correre ognuno con il proprio leader e scegliere successivamente il presidente del Consiglio visto che l´indicazione è solo politica ma non vincolante. In sostanza, l´ipotesi della Grande coalizione anche dopo il voto del 2013 e di un Monti bis, con questo sistema viene legittimata se non addirittura favorita. La soglia di sbarramento sarà intorno al 4-5 per cento con diritto di tribuna per chi rimane sotto.

Le riforme costituzionali prevedono la riduzione del numero dei parlamentari a 750 (500 alla Camera e 250 al Senato), il voto ai 18enni anche per Palazzo Madama, il rafforzamento dei poteri del premier, l´avvio di un iter per superare il bicameralismo perfetto. Il percorso sarà molto difficile. Lo si capisce dalle prime reazioni negative. Roberto Maroni definisce una vera «porcata decidere la maggioranza dopo il voto». L´Idv denuncia «la truffa», Sinistra e libertà attacca: «Tornano agli accordi di Palazzo».

Poi vanno registrate le voci contrarie dentro i partiti di maggioranza. I prodiani contestano Bersani: «Non è questo il modello proposto dal segretario. Così sparisce il bipolarismo». Durissimo Giovanni Bachelet, vicino a Rosy Bindi: «Consegnano il Paese a Ghino di Tacco», dice il deputato Pd riferendosi al potere d´interdizione che ebbe il Psi di Craxi.

Nel Pdl si ribellano gli ex An: «Per un simile accordo bisogno riunire gli organismi dirigenti», avverte Matteoli. Ma i leader difendono l´intesa. Casini, che oggi è il vincitore, dice: «Abbiamo battuto un colpo». Bersani sottolinea il risultato vero: «Siamo d´accordo sulla cancellazione del Porcellum». Alfano rivendica «l´esito positivo del vertice». Enrico Letta e Gaetano Quagliariello fanno notare gli effetti sulla tenuta del governo Monti. «Spazzate via le nuvole, le elezioni anticipate non sono più sul tavolo», dice il vicecapogruppo del Pdl. E il vicesegretario Pd: «Ora non ci sono più alibi, bisogna andare fino in fondo».

 

 

ALFANO E BERSANI PIERFERDINANDO CASINI ANTONIO DI PIETRONICHI VENDOLA ROSY BINDI zrif02 romano prodi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”