DAL TRENTINO AL CENTRINO, DELLAI SI RICICLA UN’ALTRA VOLTA -ETERNAMENTE DC, HA ATTRAVERSATO PARTITI E CORRENTI. DALLA ROSA BIANCA ALLA RETE, DALL’API ALL’UPT, DALLA MARGHERITA ALLA “SCELTA CINICA” - DETESTAVA CASINI E ORA CI SI ALLEA - A UN CONVEGNO “MONTIANO” IL PIO RICCARDI GLI CHIESE: “MA TU CHI SEI?”…

Paolo Tessadri per il "Fatto quotidiano"

C'è chi vuole morire democristiano: è Lorenzo Dellai, governatore del Trentino e prossimo candidato nella lista Casini-Fini, benedetta dal premier Mario Monti. Proprio lui che aveva contrastato la Dc dall'interno, quando ancora faceva il pieno di voti e i venti del dissolvimento democristiano erano molto lontani. Ma ora dimostra tutta la sua voglia di Democrazia cristiana.

Al liceo è promotore di un gruppo che si rifà a don Milani, partecipa poi attivamente ai gruppi che mettono in discussione la politica democristiana, già negli anni 80. Non si fa sfuggire gli appuntamenti del movimento di formazione politica la Rosa Bianca, preludio alla fondazione del movimento della Rete.

A quelle riunioni si discute sul futuro politico dell'Italia. Intervengono personaggi come Gian Carlo Caselli, Antonio Caponnetto, democristiani dissidenti e cattolici impegnati nel sociale, come padre David Maria Turoldo, il cardinale Martini, don Luigi Ciotti, don Giuseppe Dossetti. Economisti come Serge Latouche, sostenitore della cosiddetta decrescita economica. Non certo un montiano.

Nel ‘90 Leoluca Orlando entra in conflitto con la Dc e dà vita a La Rete. E proprio quell'anno Lorenzo Dellai diventa sindaco di Trento, il più giovane sindaco di capoluogo d'Italia. Anche lui è in contrasto nella Dc e fa parte della corrente di sinistra della Dc, figlio politico di Bruno Kessler, l'uomo che aveva portato l'università a Trento nei primi anni Sessanta, dove insegnarono anche Norberto Bobbio, Beniamino Andreatta e il giovane Mario Monti.

Quando Leoluca Orlando va a Trento per presentare il suo movimento, Dellai è in prima fila. Sembra quasi pronto a seguire Orlando, ma poi non lo fa. Come si verificherà più volte, Dellai fa grandi fughe in avanti e altrettanto veloci retromarce. Dopo la fine della Dc, come molti democristiani che non vogliono confluire in Forza Italia, viene sballottato alla ricerca di una meta. Finisce nel Partito Popolare, ma non è la sua casa. Il suo ancoraggio al centrosinistra è, però, saldo e allora fonda la Margherita, spiazzando i vecchi leader democristiani.

Proprio quell'anno, il 1998, a Rimini si tiene il congresso del Partito Popolare. Dellai non viene nemmeno invitato da Franco Marini. Due anni dopo, Rutelli chiede a Dellai il copyright del simbolo della Margherita, intanto il trentino è diventato governatore della Provincia, che è autonoma e ha potere su quasi tutto e una valanga di soldi. Ne farà tre di legislature da presidente, in collaborazione con i partiti di sinistra, ma i suoi voti andranno sempre calando.

Con la nascita del Pd, nel 2007, lui decide di non confluire con la sua Margherita e rimane autonomo. Ma è proprio questa ricerca di un suo spazio politico che lo porta a saltellare da una formazione politica all'altra, da un leader nazionale a un altro. Alle primarie del Pd per la segreteria appoggia Enrico Letta, poi se ne allontana.

E chiosa le ambizioni di Letta durante uno scambio di battute con l'allora presidente degli industriali, Montezemolo: "Letta, bravo bravo, ma non è un leader". Con l'amico Letta lo divide ormai anche il progetto futuro: "Penso che Enrico non abbia la mia stessa visione" perché ritiene che il Pd "possa essere un soggetto unificante del centrosinistra. Io no". Però il distacco con il Pd non è ancora definitivo. Finisce nei Teodem di Fioroni e Binetti. Durante una cena, Rosy Bindi strabuzza gli occhi nell'apprendere dallo stesso Dellai di essere transitato in quella corrente.

Pur passando da una corrente all'altra del Pd, lui non è un iscritto al partito. Anzi, un anno dopo, forse per segnare il lento ma inesorabile distacco dal Pd, uccide la sua creatura politica, la Margherita, e fonda l'Upt, l'Unione per il Trentino. Arriva una botta da orbi alle elezioni provinciali di quell'anno: il suo partito passa da oltre il 23 per cento di consensi a meno del 18 per cento.

Al primo posto sale il Pd con quasi il 22 per cento. Molti elettori della Margherita non hanno apprezzato la svolta di Dellai e lo hanno punito. Pure lui ci rimette con presidente, scendendo dal 61 per cento a quasi il 57. Alle comunali il suo partito è in caduta libera, attorno al 12 per cento, mentre pochi anni prima aveva più del 25 per cento. Dirà poi di aver sbagliato a sciogliere la Margherita.

Sa che la sua stagione da governatore sta per finire e comincia la sua navigazione politica nazionale al buio. La sua idea è di rimettere in sesto un centro, sullo stile di Alcide De Gasperi, suo punto di riferimento politico. Una specie di Dc sociale che possa arginare e intercettare il voto dei moderati, dei leghisti e degli scontenti del centrosinistra italiano e sia argine elettorale contro Berlusconi.

Nel Nord-est è rimasto solo lui a governare una Provincia-Regione. Ma alla ricerca di un centro di gravità permanente colleziona un insuccesso dietro l'altro e sembra lui stesso avere le idee ben confuse. Cerca, in un primo tempo, di mettere insieme le liste civiche del Nord, che non hanno voluto confluire del Pd. Poi abbandona il progetto . Nel 2009 dà vita con Francesco Rutelli all'Api, l'Allenza per l'Italia, di cui diventa coordinatore nazionale. Meno di un anno e si distacca.

Con Casini non c'è a quel tempo feeling e lo liquida di "fare scelte molto diverse sui territori" con la politica dei due forni. È sconfortato nella sua ricerca di un centro politico e dice, solo un anno fa, che non "andrà in esilio a Roma" e non ha "nessuna aspirazione ad andarci" nel 2013. Poi una veloce retromarcia. Meno di un anno fa l'incontro con Montezemolo. Il candidato leader del movimento neocentrista dovrebbe essere proprio l'ex presidente degli industriali.

Si sonda, ma attorno alla sua figura non c'è largo consenso, solo qualche parlamentare Pdl, in fuga dal partito e niente di più. Fino al governo Monti. Dellai è fra quelli che più spinge per la "salita" in campo del professore. Ma è proprio un montiano come Andrea Riccardi che gli chiede, durante un convegno, "ma tu chi sei?" E a forza di girovagare, si ritrova nello stesso partito con Casini e Fini, che lui aveva sempre combattuto. Alla fine si ritrova con Casini, ancorati al sogno di rifare la Dc, benché il candidato montiano Dellai abbia governato quasi un quarto di secolo con i voti della sinistra.

 

Dellai LorenzoDellai Lorenzo Bruno KesslerLeoluca Orlando Francesco Rutelli rosy bindi x monti casini

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...