DALEMIX ROTTAMATO NON SI ARRENDE A FARE IL ROTTAME: “RENZI NON VUOLE CANDIDARMI ALLE EUROPEE? MI OCCUPO DI CIÒ CHE MI PARE, NON DECIDE LUI”

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Non fa altro che incassare. Da giorni, con pazienza. Massimo D'Alema rottamato, regista della sfortunata corsa di Gianni Cuperlo, leader al tramonto. Fino all'ultima, lapidaria sentenza pronunciata da Matteo Renzi: «Abbiamo pensionato D'Alema». Ecco, ora basta. L'ex premier pensa di aver sopportato abbastanza. La bocciatura ricevuta in tv dal nuovo segretario l'ha colpito negli affetti politici. «Non lo candideremo alle Europee ».

Troppo, per chi si prepara a volare verso Teheran «per parlare di Ue, non di Pd». Troppo, per chi si immagina solo in Europa. E infatti la risposta di D'Alema sembra l'inizio di una dura campagna d'inverno: «Non mi candidano alle Europee? Io mi occupo di quello che mi pare. Ci mancherebbe che a decidere sia Renzi...».

Scaglia la saetta mentre attraversa un corridoio di Montecitorio. È appena terminata la presentazione del libro "La via maestra - L'Europa e il ruolo dell'Italia nel mondo", frutto di una conversazione tra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il giornalista di Repubblica Federico Rampini. Con il capo dello Stato e Pier Ferdinando Casini si dibatte d'Europa, orizzonte prediletto del nuovo corso dalemiano. E il primo comunista approdato a Palazzo Chigi non si nasconde: «Il mio lavoro di questi anni è fornire idee alla lotta politica
europea».

A ora di pranzo l'assemblea si scioglie. Resta quel passaggio, quello slancio ideale verso Bruxelles frustrato da Renzi con una breve intervista a Ballarò. «Presidente D'Alema, il nuovo segretario non intende candidarla. L'ha dichiarato in pubblico...». L'ex premier si arresta, schiarisce la voce e riapre la partita. «Io mi occupo di quello che mi pare. Indipendentemente da quello che dice o pensa il nuovo segretario. Ci mancherebbe altro». Napolitano, due passi più in là, ascolta intanto Giorgio La Malfa domandarsi: «Se dovessimo decidere di salvare l'Unione politica o l'euro, cosa sceglieremmo?».

È una battaglia infinita. Chiama in causa il nuovo Pd e si gioca anche sul terreno europeo. Solo due giorni fa Enrico Letta ha ringraziato l'ex premier: «Sono stato suo ministro giovanissimo. Avevo ancora i pantaloni corti». E D'Alema, dopo l'addio alla Camera, non sembra intenzionato a immolarsi anche a Bruxelles. E neppure a trasformarsi ancora nel bersaglio preferito della rottamazione renziana. Il programma dei prossimi mesi, in fondo, D'Alema l'ha consegnato alle Iene alla vigilia delle primarie.

Col sorriso, certo: «Parliamoci chiaro, non sapevo manco chi era Matteo Renzi. Mettiti nei miei panni. Arriva uno che dice: voglio rompere le ossa a quello là. Te saresti incazzato? E pure io». Appunto.

 

 

matteo renzi a ballaro da floris DALEMA E RENZI ROTTAMA STO CAZZO I DALEMIANI CONTRO RENZI ENRICO LUCCI PER LE IENE DALEMA CHE RACCOGLIE LA CACCA DEL CANE PENELOPE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…