DALL’ACQUA ALTA ALL’ACQUA ALLA GOLA! - VENEZIA METTE IN VENDITA I GIOIELLI IMMOBILIARI PER FARE CASSA E NON SFORARE IL PATTO DI STABILITÀ. DA VILLA HERIOT (GIUDECCA) AI PALAZZI DIEDO E GRADENIGO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

zappalortozappalorto

Venezia con l’acqua alla gola, si potrebbe dire evocando un’immagine per niente sconosciuta alla città. Con la differenza che stavolta il rischio soffocamento non arriva dall’acqua alta, ma dalla morsa del patto di stabilità. Il comune ha un disperato bisogno di circa 40 milioni di euro da incassare entro la fine dell’anno per rispettare il patto. L’ultima mossa in ordine di tempo è la messa all’asta di villa Heriot, gioiellino di inizio Novecento posizionato sull’isola della Giudecca.

 

La base, che corrisponde alla speranza minima di incasso, è stata fissata a 10 milioni di euro. Ma si tratta soltanto dell’ultimo tassello che il commissario straordinario Vittorio Zappalorto, subentrato all’ex sindaco Giorgio Orsoni (coinvolto dell’inchiesta Mose), sta cercando di piazzare all’interno di un mosaico che più complicato non si può.

villa heriot alla giudeccavilla heriot alla giudecca

 

IL PRECEDENTE

Lo scorso 17 dicembre si è arrivati a mettere all’asta villa Heriot, 1.469 metri quadrati di superficie commerciale e 2.841 di superficie aperta, dopo che già due operazioni immobiliari erano finite con un nulla di fatto. Il commissario aveva già provato a vendere il seicentesco Palazzo Diedo, affacciato sul Canal Grande, e un altro edificio di fine Seicento, Palazzo Gradenigo, su rio Marin. La trattativa ha visto come controparte la Cassa Depositi e Prestiti, per il tramite di Cdp Investimenti sgr.

 

palazzo gradenigo veneziapalazzo gradenigo venezia

Inutile nascondersi che spesso i comuni sperano che la Cassa presieduta da Franco Bassanini e guidata dall’Ad Giovanni Gorno Tempini dia una boccata d’ossigeno. Cosa che in passato la Cdp ha concesso. E’ appena il caso di ricordare come a fine 2013 la società, controllata all’80% dal Tesoro, avesse acquistato immobili dallo Stato e da una manciata di enti locali. Nel pacchetto finì pure il Teatro comunale di Firenze, rilevato da Cdp Investimenti per 23 milioni di euro. Soldi che hanno fatto un gran comodo alle casse del comune allora guidato da Matteo Renzi (vedi la Notizia dell’11 aprile 2014).

palazzo diedo veneziapalazzo diedo venezia

 

IL QUADRO

Nel caso dei due palazzi di Venezia il commissario, dopo essere partito da stime intorno ai 28-30 milioni, avrebbe voluto incassarne almeno 22. Di diverso avviso la Cassa, che avanzando stime di valutatori indipendenti ha fissato l’asticella a 17 milioni. Insomma, cifre troppo distanti. Anche perché, a quanto pare, le stime del commissario facevano riferimento a 4 o 5 anni fa. Nel frattempo il mercato immobiliare non si è certo risollevato. Insomma, adesso siamo arrivati al punto in cui si invocano offerte private per i Palazzi Diedo e Gradenigo e si tenta un’asta disperata per villa Heriot.

 

giorgio orsoni con zappalortogiorgio orsoni con zappalorto

Ma lo sforamento del patto di stabilità è a un passo, con il rischio per il comune di non poter accedere ai mutui e di dover tagliare gli stipendi ai dipendenti. Sul punto ieri c’è stato un incontro tra il commissario e i sottosegretari Graziano Delrio e Pierpaolo Baretta. Ci si riaggiornerà a inizio gennaio per valutare un ammorbidimento delle sanzioni e un’eventuale esclusione dal patto degli investimenti della legge speciale. Ma il pericolo è ancora al massimo livello.  

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…