PER FESTEGGIARE (SOBRIAMENTE) I CENTO GIORNI DI SUPPOSTE A TRE PUNTE DEL DOTTOR MONTI, RIPESCHIAMO DALL’ARCHIVIO DI DAGOSPIA UN PROFETICO ARTICOLO DEL 13 APRILE 2006 - “UNA VOLTA TENUTI FUORI DALLA MISCHIA I DUELLANTI RUSTICANI PRODI E BERLUSCONI, LA GUIDA DEL GOVERNO POTREBBE ESSERE AFFIDATA AD UN SUPERTECNICO DEL CALIBRO DI MARIO MONTI. GIÀ PRIMA CHE LA CAMPAGNA ELETTORALE ENTRASSE NEL VIVO, L'EX COMMISSARIO EUROPEO AVEVA ASSUNTO UNA POSIZIONE CENTRISTA TRA I DUE SCHIERAMENTI”…

TRA COLLI E MONTI (MARIO) http://archivio.dagospia.com/23000-23999/articolo_23620.html - Tina Commotrix per Dagospia 13 Aprile 2006

Tramontata sul nascere l'ipotesi berlusconiana di una Grosse Koalition, sarà il calendario istituzionale fissato dal Quirinale a decidere dei futuri assetti politici. Prima tappa (fine aprile) la scelta dei presidenti delle Camere. L'unico a non temere colpi di scena è Fausto Bertinotti. Forte di una maggioranza di 340 deputati il leader di Rifondazione Comunista, vincitore anche sul campo della raccolta dei voti, sarà il nuovo presidente dell'aula di Montecitorio.

Più complicati i giochi per Palazzo Madama. Ma la scelta sembra ridotta a Franco Marini (Margherita) e il ministro dell'Interno uscente Peppe Pisanu (Forza Italia). Sempre che l'Unione voglia tendere una mano agli sconfitti. Una soluzione che sarebbe gradita anche dal Quirinale.

E proprio dal colle più alto arrivano altre indiscrezioni. Dopo il risultato-choc, Carlo Azeglio Ciampi non pensa più ad una sua rielezione. Quindi esclude di poter anticipare di qualche giorno (dimissioni anticipate) il suo settennato. Così da accorciare i tempi per l'indicazione da parte del suo successore del nuovo capo del governo. Scenario per nulla gradito da Prodi che avrebbe voluto subito il mandato presidenziale per formare il nuovo governo. (Ma non si può volere tutto: sbolognare Ciampi e nello stesso tempo chiedergli un favore).

Una impasse che allungherà i tempi della crisi. Ma potrebbe essere proprio il candidato premier vincente (sia pure di strettissima misura al Senato), Romano Prodi, a fare - nonostante le sue forti perplessità -, un passo in avanti. Cioè prendere la strada del Quirinale e abbandonare quella, sulla carta meno agevole, che conduce a palazzo Chigi. Prevarrebbe così la politica del "passo indietro" di Berlusconi e quella del "passo in avanti" di Prodi.

Una volta tenuti fuori dalla mischia i Duellanti rusticani la guida del governo potrebbe essere affidata ad un supertecnico del calibro di Mario Monti. Già prima che la campagna elettorale entrasse nel vivo, l'ex commissario europeo aveva assunto una posizione centrista tra i due schieramenti. Tanto da far storcere la bocca a Prodi, ma incontrando ampi consensi nelle file dell'Udc di Casini e Follini. Ma quanto è forte la volontà dei protagonisti di voltare pagina dopo la guerra dei 12 anni Prodi-Berlusconi?

 

berlusconi monti berlusconi monti MONTI-BERLUSCONIberlusconi prodiBerlusconi Prodimario monti e romano prodi

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”