renzi e juncker

EURO-POWER - ALLARME PER IL CAZZARO DI PALAZZO CHIGI: ARRIVA IL “NO” ALL’ULTERIORE SCONTO SUL DEFICIT ALL’ITALIA PER LA CLAUSOLA IMMIGRATI - I RIGORISTI DELL’EUROPA DEL NORD METTONO NEL MIRINO LA MANOVRA DELLA SPAGNA MA LA MERKEL SPINGE PER “AIUTARE” RAJOY, SUO ALLEATO NEL PPE

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

L’intesa politica tra governo e Commissione sul via libera europeo alla Legge di Stabilità regge. Non solo il testo da 27-30 miliardi varato la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri non verrà rigettato in toto entro il 31 ottobre, ma passerà anche l’esame finale di metà novembre.

 

«E’ tutto sotto controllo», spiegavano ieri fonti comunitarie impegnate sul dossier. E sembra che nemmeno lo scoglio rappresentato dalle previsioni economiche d’autunno, in calendario per il 5 novembre, farà affondare il patto. I numeri su deficit e crescita 2016 di Bruxelles potrebbero essere peggiori di quelli contenuti nel Def italiano, «ma non al punto da mettere in dubbio l’ok alla manovra», assicuravano dal quartier generale dell’esecutivo Ue.

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

 

Una sorta di patto informale è stato siglato a Roma il 19 settembre, poche ore prima della pubblicazione del Def, in un incontro riservatissimo Palazzo Chigi tra Renzi, Padoan e il commissario Ue agli Affari economici Pierre Moscovici. Un’intesa alla quale lo stesso presidente Juncker, pur senza esporsi in prima persona, ha dato il suo avallo. E anche il suo vice responsabile dei dossier economici, il falco lettone Dombroskis, a parte le dichiarazioni bellicose sulla Tasi degli ultimi giorni - raccontano da Bruxelles - non sembra intenzionato a combattere la battaglia della vita contro la manovra italiana.

 

mariano rajoy  5mariano rajoy 5

Eppure fino alla formalizzazione di metà novembre nessuno a Roma e Bruxelles darà nulla per scontato visto che le incognite sono sempre dietro l’angolo. Un esempio di come la politica entri nei palazzi comunitari - come in qualsiasi governo nazionale - lo offre la Spagna: la manovra di Rajoy, alleato della Merkel all’interno del Partito popolare europeo, è stata rigettata perché conteneva numeri gonfiati alla vigilia delle elezioni che potrebbero segnare il cambio di guardia alla Moncloa.

 

DombrovskisDombrovskis

Da Berlino e dai commissari di centrodestra all’interno della squadra di Juncker è partita la controffensiva affinché alla fine la Spagna venga graziata e il premier uscente non venga messo in difficoltà nei giorni precedenti al voto del 20 dicembre. E come ostaggio vengono usate le manovre di Francia e Italia. La prossima settimana poi la Commissione varerà la riforma del Six-Pack, il braccio armato del Fiscal Compact, e i commissari popolari minacciano di indurirlo a svantaggio di Eliseo e Palazzo Chigi se non si troverà una soluzione per Madrid.

 

Non che l’operazione sia in grado di far saltare il patto Roma-Bruxelles sul via libera alla finanziaria, ma è un esempio di come all’interno degli uffici comunitario le partite politiche si sovrappongano costantemente lasciando sempre un margine di incertezza.

 

COMMISSIONE  UE COMMISSIONE UE

Probabilmente un accomodamento che metta tutti d’accordo si troverà proprio perché quella di Juncker è una Commissione politica che non ragiona sui decimali di deficit e in questa fase l’ex premier lussemburghese vuole evitare scontri eclatanti con le grandi capitali per qualche virgola di deficit preferendo concentrarsi sul rilancio politico dell’Unione sui dossier del futuro, come quello migranti.

 

Dunque tanto nel governo quanto all’interno della Commissione si dà per scontato il via libera alla manovra da 27 miliardi che porterà il deficit italiano dal 2,6% del 2015 al 2,2% nel 2016. Uno sconto sul risanamento da 13 miliardi (Roma doveva scendere all’1,4% pena commissariamento) reso possibile proprio dalla cifra politica della Commissione Juncker, che rifiuta il rigore cieco degli anni di Barroso, e dalla stabilità garantita ai partner Ue da Renzi.

migranti a kosmigranti a kos

 

Resta invece in salita la partita per recuperare gli altri 3,3 miliardi che il governo ha chiesto per compensare le spese sostenute per la gestione dei migranti. Renzi avrebbe voluto prenderseli, portando la manovra a 30 miliardi e il deficit al 2,4%, senza previo ok di Bruxelles. Ma Padoan lo ha convinto a chiedere l’autorizzazione alla Ue per non irritare la Commissione rischiando di far deragliare quel patto sulla flessibilità che ancora oggi regge. Bruxelles deciderà verso fine anno, ma sulla richiesta italiana c’è pessimismo.

 

MIGRANTI NAUFRAGIOMIGRANTI NAUFRAGIO

Vuoi perché lo sconto sul risanamento già in cassaforte visto con occhi nordici è da capogiro, vuoi perché i francesi non vanno pazzi per l’idea. Il risultato è che alla fine lo sconticino potrebbe ottenerlo solo l’Austria. E se per ragioni politiche la Ue non potesse dirci di no, difficile spiegare che l’Italia non ha fatto il suo sul fronte migranti, gli eventuali decimali di bonus migranti potrebbero essere scalati dalle altre due clausole di flessibilità (riforme e investimenti) con il risultato che la manovra difficilmente arriverà al 2,4%.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO