ROTT-AMATO - DALL’INCHIESTA SUL CRAC DEL “PASTIFICIO AMATO” GUAI IN VISTA PER IL FIGLIO DEL SINDACO PD DE LUCA - PIERINO, CHE IL PAPA’ ENZO VORREBBE IN PARLAMENTO, IMPLICATO NELLA STORIACCIA DELLA IMMOBILIARE IFIL, DI CUI (SECONDO AMATO JR) SAREBBE STATO SOCIO OCCULTO - QUEI SOLDI VERSATI IN LUSSEMBURGO - LA “CENA DEL CAPRETTO” CON MPS MUSSARI, CECCUZZI E “’O SINDACO” - I “PIZZINI” DI DEL MESE…

Gian Marco Chiocci e Simone Di Meo per "il Giornale"

Le mani in pasta. Nei verbali del principale indagato per il crac dello storico pastificio «Antonio Amato» di Salerno, Peppino Amato jr, nipote omonimo del fondatore, spuntano i big della politica e della finanza rossa. Dal figlio del sindaco di Salerno, Enzo De Luca,all'attuale presidente Abi Giuseppe Mussari, protagonista di una «cena del capretto» in costiera amalfitana che tanto sembra interessare ai magistrati campani.

La procura, nel giugno scorso, ha ottenuto l'arresto oltre che di Amato jr anche dell'ex sottosegretario Paolo Del Mese (vicesegretario nazionale dell'Udeur), di suo nipote Mario, amministratore dell'immobiliare «Ifil C&D srl», e di un altro paio di personaggi minori. Tutti accusati di aver saccheggiato le casse dell'azienda. Il nome di Piero De Luca, avvocato e rampollo di Enzo 'o sindaco, spunta, insieme a quello di Del Mese jr, nel lungo interrogatorio di Amato al pm Senatore a proposito di trasferimenti di denaro all'estero.

«Ricordo perfettamente che Mario Del Mese mi raccontava di viaggi in Lussemburgo per raggiungere Piero De Luca (il figlio del sindaco di Salerno, ndr ), al quale portava soldi da versare sul conto in Lussemburgo, proventi della Ifil», di cui il primogenito di Enzo De Luca, secondo Amato, sarebbe stato «socio occulto».

È l'origine di queste somme che però interessa in particolare al pm, cui l'indagato spiega: «I soldi erano proventi della Ifil dalle attività, che sempre Mario Del Mese (che ha minacciato querela per calunnia, ndr ) mi diceva di avere la Ifil in svariate delle opere che il Comune sta realizzando».

Di Vincenzo 'o sindaco, Amato jr, parla per la segnalazione di «direttore dei lavori per l'Amato Re (società di real estate , fallita nel 2011)» e per un presunto patto elettorale tra lo stesso primo cittadino e Paolo Del Mese «affinché i voti nominali a lui (Del Mese, ndr) fossero poi accompagnati con una preferenza come sindaco».

Agli atti dell'inchiesta compare anche il verbale d'interrogatorio dell'ex sottosegretario Paolo Del Mese che al pm rivela di aver organizzato una cena di lobbying su richiesta del patron, Giuseppe Amato sr, nel settembre 2006. Una conviviale, a base di capretto e patate, a cui partecipano Giuseppe Mussari, allora numero uno di Mps e oggi presidente Abi, il futuro pri-mo cittadino di Siena, ex deputato Pd, Franco Ceccuzzi (grande sostenitore dell'acquisizione Antonveneta oggetto di un'inchiesta che vede Mussari indagato) e il sindaco De Luca.

«Amato aveva in programma un progetto edilizio e voleva aprire un discorso economico con il Monte dei Paschi », spiega Del Mese,aggiungendo che «il sindaco era comunque interessato alla vicenda »,perché «c'erano in ballo le licenze edilizie» e che avrebbe presenziato all'incontro, tenutosi nella villa della famiglia Amato a Vietri sul Mare, «per dare un sostegno».

Sulla presenza di De Luca, però, Del Mese tiene a sottolineare che non fu una sua idea: «Mica l'ho invitato io,ma non c'è nulla di male». Non smentisce il suo ruolo di «mediatore» nella vicenda («presentai Amato a Mussari») ma che cosa sia accaduto dopo non sa. Il re-soconto di quella sera, però, per Amato jr è un avviso lanciato dal vicesegretario nazionale dell'Udeur ai suoi commensali: «Secondo me il messaggio è al sindaco di Salerno e al presidente Mussari ( Mps) e non so più a chi: "Vedete che io so tante cose, come racconto questo posso raccontare dell'altro, quindi datemi una cosa di soldi. Altrimenti parlo"».

Già a quell'epoca, l'azienda naviga in cattive acque nonostante la sponsorizzazione agli azzurri campioni del mondo ( «con la Nazionale non abbiamo venduto un maccherone in più», detterà sconsolato Amato jr a verbale). È in forte difficoltà, se è vero che «gli ammanchi in società iniziarono dal 2000 con la falsificazione delle schede dei pagamenti dei clienti. Facile, dunque, che l'incontro potesse servire ad avviare anche un'istruttoria per l'apertura di una linea di credito a favore dell'azienda.

Ma questi soldi sono stati concessi? Quanto c'ha rimesso, eventualmente, il Monte dei Paschi di Siena nel crac da 57 milioni di euro del pastificio Amato? Tranne Del Mese, nessuno dei commensali è indagato dalla Procura di Salerno, eppure i magistrati si sono parecchio incuriositi alla ragnatela di riferimenti incrociati emersi dai verbali.

Soprattutto dopo il ritrovamento di una fattura di Piero De Luca tra libri contabili dell'azienda. Una fattura da 18mila euro saldata per poco meno della metà. Ai finanzieri che lo hanno sentito come persona informata dei fatti, il figlio del sindaco di Salerno ha spiegato che non aveva «ritenuto opportuno, per ragioni di correttezza e professionalità, intraprendere alcuna azione diretta a recuperare l'importo della fattura non pagato ». A trovarne di avvocati dal cuore d'oro.

 

ENZO DE LUCA AMATO - PASTIFICIOAMATO - PASTIFICIOGIUSEPPE MUSSARI PAOLO DEL MESEIL SINDACO DI SIENA FRANCO CECCUZZI NEL GIORNO DELLE DIMISSIONI DA PARLAMENTARE jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....