L’EUROPA CHE CI PIACE È QUELLA CHE SBRACA – DA BRUXELLES VIA LIBERA ALLA MANOVRA ITALIANA – IL DEFICIT SCENDE AL 2,6% – IL FALCO KATAINEN A BECCO ASCIUTTO: NON CI SONO VIOLAZIONI DELLE NORME EUROPEE

Fabio Martini per “la Stampa

 

padoanpadoan

Se non è una svolta epocale, è qualcosa che ci rassomiglia: la Commissione europea nel promuovere, seppur con riserva, le leggi di Stabilità dei Paesi sotto “esame” ha adottato una logica di politica-economica e non più aritmetico-contabile, come aveva fatto per anni. Dunque, in attesa del giudizio finale previsto a metà novembre, la Commissione ha ritenuto che per l’Italia, ma anche per la Francia, l’Austria, Malta e la Slovenia non sussistano quei casi di «non ottemperanza particolarmente seri» che avrebbero potuto far scattare un parere «negativo» già nella fase iniziale dell’istruttoria che impegna in questi casi la Commissione.

 matteo renzi otto e mezzo matteo renzi otto e mezzo


Una doppia vittoria per l’Italia. Una vittoria politica perché la promozione “erga omnes” indica una tendenza nuova nella Commissione europea uscente, destinata ad incrementarsi - lo pensa Matteo Renzi - con la nuova Commissione, quella che si insedierà il primo novembre e sarà guidata da Jean Claude Juncker. Un indirizzo che l’Italia, più di ogni altro Paese, ha caldeggiato politicamente e che alla fine ha prevalso a Bruxelles, dove evidentemente ha pesato un accordo politico tra i Paesi leader dell’Unione per by-passare una strettoia che rischiava di diventare esiziale per Francia e Italia.


Matteo Renzi, sempre loquacissimo quando si tratta di “incassare” vittorie o passaggi favorevoli, per una volta ha preferito non commentare. Perché il via libera di Bruxelles era «largamente atteso», dopo la positiva trattativa svolta nei giorni scorsi durante il vertice europeo dalla delegazione italiana guidata da Renzi. E anche perché ieri sera era prevista un’audizione del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan che ha commentato: «Nessuna resa all’Unione europea», «ma un accordo che dimostra che la flessibilità è possibile. Ci consente di continuare nell’aggiustamento legato alle riforme strutturali».

manuel barroso 6manuel barroso 6


Ma per Matteo Renzi anche una vittoria nel dettaglio: la correzione di 4,5 miliardi all’impianto originario della manovra - formalizzata due giorni fa per lettera - è stata comunque ritenuta credibile a Bruxelles. Il via libera dall’Ue è arrivato non con una formale lettera, ma con una modalità meno formale: con un comunicato del commissario agli Affari economici Jirky Katainen, un «duro» nella geografia comunitaria. La Commissione - si legge nel comunicato - al momento non giudica alcuno stato dell’Eurozona in «significativa violazione» delle norme Ue di bilancio, dando così un primo via libera ai cinque Stati considerati a rischio di «seria violazione» delle regole e ai quali la Commissione aveva inviato la settimana scorsa lettere di avvertimento. 

jean claude junckerjean claude juncker


La valutazione più complessiva delle leggi di stabilità, compresa quella italiana, sarà preparata e resa pubblica dalla nuova Commissione europea a metà novembre e in quella occasione ma è improbabile che dopo il primo via libera di ieri, la Commissione possa tornare indietro. Ieri pomeriggio, nel corso di un Consiglio dei ministri straordinario e ad hoc, il governo ha approvato il necessario aggiornamento degli obiettivi di finanza pubblica, contenuti nel Def, la cui approvazione per la strategia di politica economica, ha un valore quasi pari a quello di un voto di fiducia: il documento traccia la strada alla quale la Legge di Stabilità e i provvedimenti collegati daranno concretezza. Ecco perché deve essere approvato prima dell’avvio della sessione di bilancio

IL PRIMO MINISTRO FINLANDESE JYRKI KATAINEN IL PRIMO MINISTRO FINLANDESE JYRKI KATAINEN


Ma ora, con le integrazioni richieste da Bruxelles e recepite ieri, il quadro dei conti pubblici è cambiato, seppure in qualche decimale. L’opposizione ha chiesto di nuovo l’approvazione in aula, con votazioni qualificate. Ma il governo, preoccupato per i numeri «ballerini» al Senato, obietta che non è necessario un voto a maggioranza assoluta, perché la correzione è migliorativa rispetto all’autorizzazione di «deroga» al pareggio che è già stata fatta.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)