renzi merkel di maio salvini

“IL NUOVO GOVERNO ITALIANO SPIEGHI QUALE POLITICA EUROPEA VUOLE ADOTTARE” - ATTRAVERSO LE PAROLE DI CLEMENS FUST, DIRETTORE DELL'ISTITUTO TEDESCO DI RICERCA ECONOMICA IFO, ANGELA MERKEL MANDA UN “PIZZINO” A SALVINI E DI MAIO - “NON SEMBRA EVIDENTE IN LEGA E M5S UNA VOLONTÀ PRECISA DI CONTRIBUIRE ALL'AMMODERNAMENTO DELL'UE”

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

CLEMENS FUST

«È importante che il nuovo governo spieghi immediatamente quale politica europea vuole adottare». Parola di Clemens Füst, direttore dell' istituto tedesco di ricerca economica Ifo e, soprattutto, uno delle voci più ascoltate dalla Bundeskanzlerin Angela Merkel.

 

In un'intervista a Repubblica ieri l'influente economista, che figura inoltre tra gli autori della proposta franco-tedesca di riforma dell'Eurozona, ha ribadito che «non sembra evidente in Lega e M5s» una volontà precisa di contribuire all' ammodernamento dell'Unione e delle sue regole. Ecco perché sarebbe bene che un eventuale esecutivo «giallo-verde» sottoponesse preventivamente a Bruxelles, cioè a Berlino, le proprie intenzioni.

merkel macron

 

Insomma, anche se Salvini e Di Maio non si possono inquadrare più come «sovranisti», è chiaro che la Germania non li riconosce come partner. Con buona pace del risultato elettorale. D'altronde, sempre il quotidiano diretto da Mario Calabresi la scorsa settimana aveva raccolto lo sfogo di Lars Feld, il consigliere economico numero uno di Frau Angela.

 

luigi di maio salvini

«Credo sia molto più realistico pensare che in caso di emergenza l' Italia sarebbe costretta a tagliare il debito» aveva dichiarato sottolineando che «è meglio farlo con regole chiare, meno complicate di quelle attuali». Pressato dai populisti di Alternativ für Deutschland, l' esecutivo berlinese sta mettendo in guardia la Commissione Ue, il presidente francese Macron e l'Unione tutta che la Germania non intende accettare nulla che passi come una condivisione dei rischi o un trasferimento di risorse verso i Paesi «cicala».

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

Non a caso, proprio Füst aveva contribuito a elaborare un potenziale regolamento di uscita dall' euro coincidente con una chiusura immediata dei saldi Target2 presso la Bce dei Paesi che volessero uscire, cioè le transazioni in euro in entrata e in uscita registrate dalle banche centrali di ciascun Paese presso l' Eurotower. Ebbene, per la Germania il saldo è positivo per 900 miliardi, mentre per l' Italia è tristemente negativo e ammonta a -440 miliardi circa.

 

Merkel e Monti

Ecco perché il governo Merkel da tempo sta veicolando pericolosi messaggi all' indirizzo di Palazzo Chigi. Da una parte chiede una stretta sui bilanci delle banche non solo accelerando sulla risoluzione del problema dei crediti deteriorati, ma dall' altro cerca di liberarle dai titoli di Stato. «Le banche si imbottiscono di bond sovrani perché sono convinte che ci sarà sempre una soluzione europea, forse addirittura gli eurobond», aveva detto Feld con il dito puntato contro il nostro sistema creditizio che nello scorso gennaio aveva in portafoglio 340 miliardi di Btp.

 

Quello che Berlino chiede è rigore di bilancio nonché un governo pronto ad accettare le richieste dell' Europa e ad anticipare a Berlino le proprie scelte. Se Merkel potesse decidere, a Palazzo Chigi avrebbe già insediato un epigono di Mario Monti. Non v'è ombra di dubbio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…