trump may putin

IL PATTO DI FERRO TRUMP-MAY (MA OCCHIO ALLO ZAR) - IL PRESIDENTE USA E LA PREMIER INGLESE SEMBRANO D'ACCORDO SU TUTTO: COMMERCIO, LOTTA ALL'ISIS, PERSINO SULLA NATO. MA C'È UN GROSSO PROBLEMA: SI CHIAMA VLADIMIR PUTIN

Giuseppe Sarcina per il Corriere della Sera

 

TRUMP MAYTRUMP MAY

Donald Trump e Theresa May sembrano d' accordo su tutto: commercio, lotta all' Isis, persino sulla Nato. Ma c' è un grosso problema che rischia di rovinare tutto: si chiama Vladimir Putin. È un passaggio delicato: oggi Trump e il presidente russo si sentiranno per telefono.

 

Nella Casa Bianca, all' ora di pranzo, davanti a tv e giornalisti, Trump e la premier britannica May provano a circoscrivere le differenze rispetto al Cremlino. I due leader hanno appena terminato il colloquio nello Studio Ovale. La conferenza stampa dura solo 18 minuti, ma c' è il tempo per la domanda chiave: gli Stati Uniti cancelleranno le sanzioni economiche a carico della Russia?

 

Trump risponde con insolita cautela: «Troppo presto per parlarne, non conosco Putin.

Non posso garantirlo, ma penso che potremo cominciare un grande rapporto. Stati Uniti e Russia possono combattere insieme contro l' Isis, che è il vero male. Una buona relazione con la Russia, con la Cina e altri Paesi sarebbe una cosa positiva».

donald trump mangia tacos per il cinco de mayodonald trump mangia tacos per il cinco de mayo

Più chiara Theresa May, nell' unico momento veramente limpido della giornata: «Il Regno Unito manterrà le sanzioni finché la Russia non avrà rispettato gli impegni previsti dall' accordo di Minsk».

 

Il primo ministro del Regno Unito si riferisce all' intesa sull' Ucraina, firmata il 5 settembre 2014 anche da Mosca e che prevede tra l' altro il monitoraggio internazionale dei confini orientali, ancora controllati da milizie collegate ai russi.

 

Ma naturalmente il dossier Ucraina è solo un aspetto di una questione più generale e più profonda: Putin può essere un interlocutore affidabile, addirittura un alleato? È il dubbio sistemico, strategico che tornerà oggi nelle altre conversazioni telefoniche segnate sull' agenda di Trump: con la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Fran-çois Hollande.

 

L' impressione è che Trump confermerà la linea aperturista verso Putin, senza farsi condizionare dagli europei, cui concede solo un ammorbidimento dei toni sulla Nato.

Theresa May ha riferito che il presidente americano «appoggia al 100% l' Alleanza atlantica», anche se chiede «giustamente», secondo la premier britannica, che «i Paesi facciano uno sforzo» per dividerne i costi economici.

theresa may theresa may

 

Il primo incontro è segnato anche da cortesie diplomatiche. Theresa May, a nome della Regina Elisabetta, ha invitato Trump a Londra. Offerta accettata. Il padrone di casa si è messo in posa con la sua ospite davanti al busto di Winston Churchill, riportato nello Studio Ovale.

 

Poi ha provato ad azzerare la polemica sulla tortura: «Il nostro Segretario alla Difesa, James Mattis è contrario e sostiene che non funziona. Io posso anche non essere d' accordo, ma sarà lui a decidere».

 

Trump, infine ha elogiato la Brexit: «Una cosa meravigliosa», dimenticando che Theresa May, in campagna elettorale, si era espressa, sia pure tiepidamente, a favore della Ue. Commercio e affari, dunque: queste sono le priorità dei rapporti bilaterali nell' era di Trump. Vale per la Gran Bretagna, e ieri è iniziata la trattativa. Vale per il Messico. Trump ha parlato con il presidente Enrique Peña Nieto, dopo l' annullamento del vertice programmato per il 31 gennaio. In pubblico ha usato toni più morbidi, ma la sostanza è durissima. «Adoro il Messico, ma ci ha spolpato. Non accadrà più: rinegozieremo gli accordi sugli scambi e metteremo in sicurezza il confine».

 

PUTINPUTIN

In serata, Trump ha firmato due ordini esecutivi proprio su immigrazione, sicurezza e rafforzamento dell' esercito. Non sono stati ancora resi noti i dettagli. Ci si attende però il blocco dell' arrivo dei profughi dalla Siria e, probabilmente, anche da Paesi considerati a rischio terrorismo: Iraq, Iran, Somalia, Yemen, Sudan e Libia. L' altro provvedimento riguarda il potenziamento dell' arsenale militare, con più navi, aeroplani e strumenti per la difesa informatica.

 

La linea Trump prende forma, mentre l' economia rallenta. Nel quarto trimestre del 2016 il pil statunitense è aumentato dell' 1,9%, contro le attese del 2,2% e, soprattutto, il 3,5% dei tre mesi precedenti. La crescita su base annua ora è pari all' 1,6%, un passo indietro fino ai valori del 2011.

TRUMP MAY PUTINTRUMP MAY PUTIN

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO