trump may putin

IL PATTO DI FERRO TRUMP-MAY (MA OCCHIO ALLO ZAR) - IL PRESIDENTE USA E LA PREMIER INGLESE SEMBRANO D'ACCORDO SU TUTTO: COMMERCIO, LOTTA ALL'ISIS, PERSINO SULLA NATO. MA C'È UN GROSSO PROBLEMA: SI CHIAMA VLADIMIR PUTIN

Giuseppe Sarcina per il Corriere della Sera

 

TRUMP MAYTRUMP MAY

Donald Trump e Theresa May sembrano d' accordo su tutto: commercio, lotta all' Isis, persino sulla Nato. Ma c' è un grosso problema che rischia di rovinare tutto: si chiama Vladimir Putin. È un passaggio delicato: oggi Trump e il presidente russo si sentiranno per telefono.

 

Nella Casa Bianca, all' ora di pranzo, davanti a tv e giornalisti, Trump e la premier britannica May provano a circoscrivere le differenze rispetto al Cremlino. I due leader hanno appena terminato il colloquio nello Studio Ovale. La conferenza stampa dura solo 18 minuti, ma c' è il tempo per la domanda chiave: gli Stati Uniti cancelleranno le sanzioni economiche a carico della Russia?

 

Trump risponde con insolita cautela: «Troppo presto per parlarne, non conosco Putin.

Non posso garantirlo, ma penso che potremo cominciare un grande rapporto. Stati Uniti e Russia possono combattere insieme contro l' Isis, che è il vero male. Una buona relazione con la Russia, con la Cina e altri Paesi sarebbe una cosa positiva».

donald trump mangia tacos per il cinco de mayodonald trump mangia tacos per il cinco de mayo

Più chiara Theresa May, nell' unico momento veramente limpido della giornata: «Il Regno Unito manterrà le sanzioni finché la Russia non avrà rispettato gli impegni previsti dall' accordo di Minsk».

 

Il primo ministro del Regno Unito si riferisce all' intesa sull' Ucraina, firmata il 5 settembre 2014 anche da Mosca e che prevede tra l' altro il monitoraggio internazionale dei confini orientali, ancora controllati da milizie collegate ai russi.

 

Ma naturalmente il dossier Ucraina è solo un aspetto di una questione più generale e più profonda: Putin può essere un interlocutore affidabile, addirittura un alleato? È il dubbio sistemico, strategico che tornerà oggi nelle altre conversazioni telefoniche segnate sull' agenda di Trump: con la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Fran-çois Hollande.

 

L' impressione è che Trump confermerà la linea aperturista verso Putin, senza farsi condizionare dagli europei, cui concede solo un ammorbidimento dei toni sulla Nato.

Theresa May ha riferito che il presidente americano «appoggia al 100% l' Alleanza atlantica», anche se chiede «giustamente», secondo la premier britannica, che «i Paesi facciano uno sforzo» per dividerne i costi economici.

theresa may theresa may

 

Il primo incontro è segnato anche da cortesie diplomatiche. Theresa May, a nome della Regina Elisabetta, ha invitato Trump a Londra. Offerta accettata. Il padrone di casa si è messo in posa con la sua ospite davanti al busto di Winston Churchill, riportato nello Studio Ovale.

 

Poi ha provato ad azzerare la polemica sulla tortura: «Il nostro Segretario alla Difesa, James Mattis è contrario e sostiene che non funziona. Io posso anche non essere d' accordo, ma sarà lui a decidere».

 

Trump, infine ha elogiato la Brexit: «Una cosa meravigliosa», dimenticando che Theresa May, in campagna elettorale, si era espressa, sia pure tiepidamente, a favore della Ue. Commercio e affari, dunque: queste sono le priorità dei rapporti bilaterali nell' era di Trump. Vale per la Gran Bretagna, e ieri è iniziata la trattativa. Vale per il Messico. Trump ha parlato con il presidente Enrique Peña Nieto, dopo l' annullamento del vertice programmato per il 31 gennaio. In pubblico ha usato toni più morbidi, ma la sostanza è durissima. «Adoro il Messico, ma ci ha spolpato. Non accadrà più: rinegozieremo gli accordi sugli scambi e metteremo in sicurezza il confine».

 

PUTINPUTIN

In serata, Trump ha firmato due ordini esecutivi proprio su immigrazione, sicurezza e rafforzamento dell' esercito. Non sono stati ancora resi noti i dettagli. Ci si attende però il blocco dell' arrivo dei profughi dalla Siria e, probabilmente, anche da Paesi considerati a rischio terrorismo: Iraq, Iran, Somalia, Yemen, Sudan e Libia. L' altro provvedimento riguarda il potenziamento dell' arsenale militare, con più navi, aeroplani e strumenti per la difesa informatica.

 

La linea Trump prende forma, mentre l' economia rallenta. Nel quarto trimestre del 2016 il pil statunitense è aumentato dell' 1,9%, contro le attese del 2,2% e, soprattutto, il 3,5% dei tre mesi precedenti. La crescita su base annua ora è pari all' 1,6%, un passo indietro fino ai valori del 2011.

TRUMP MAY PUTINTRUMP MAY PUTIN

 

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...