DA UN MATTEO ALL’ALTRO, PER “FARSA ITALIA” SONO SEMPRE DOLORI - FINITA LA LIASON CON RENZI, ORA GLI AZZURRI SONO AI PIEDI DI SALVINI E DELLA LEGA - BERLUSCONI NON HA PIÙ LA FORZA (E I VOTI) PER IMPORRE LE SUE SCELTE

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

renzi su chi e salvini su oggirenzi su chi e salvini su oggi

Gasparri la chiama «Matteofilia»: è la strana sindrome che sta colpendo la politica italiana polarizzata tra Matteo Renzi e Matteo Salvini. E Berlusconi, archiviato l’innamoramento del primo Matteo il Nazareno, ora sbanda verso il secondo Matteo. Ecco, se oggi all’assemblea dei parlamentari di Fi ci sarà un dibattito vero e tutto non si esaurirà nell’intervento del Cav, dovrebbe venire fuori proprio questa preoccupazione: il rischio di finire a rimorchio del Carroccio dopo avere dato il sangue al premier sulle riforme.

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI E BERLUSCONI VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI E BERLUSCONI

 

Raffaele Fitto non crede che nessuno dei berlusconiani spaventati dalla «Matteofilia» e dall’Opa leghista su Fi avrà il coraggio di sollevare la questione. Forse lo farà Gasparri che il problema lo ha messo per iscritto sul tavolo di Berlusconi («non possiamo fare il pendolo tra i due Mattei: dobbiamo intestarci certe battaglie; Salvini cresce ma non vince»). 
 

LA PAURA DI CALDORO
La mancanza di un centro di gravità permanente preoccupa molti berlusconiani lealisti come Maria Stella Gelmini e Paolo Romani. Preoccupa molto i toscani, i veneti, i liguri, i campani, in particolare Stefano Caldoro, l’unico governatore rimasto a Fi e già è in pista per la ricandidatura alle regionali. Caldoro teme che l’esclusione di Ncd dall’alleanza tra Fi e Lega nelle Regioni del Nord (soprattutto in Veneto) porti i centristi di Alfano ad abbandonare l’intesa elettorale sotto il Vesuvio: sconfitta assicurata essendo Area poplare (Ncd più Udc) determinante. 
 

 RENZI E BERLUSCONI RENZI E BERLUSCONI

IL CAV TRANQUILLIZZARE TUTTI
Salvini ieri è arrivato a dire che non c’è un accordo nazionale con Fi, mentre a livello regionale la Lega propone i suoi candidati in Liguria, Toscana e Veneto. «Chi ci ama ci segua: siamo noi a dettare nomi e linea». Berlusconi cerca di sedare le paure. «Non siamo succubi di nessuno, porteremo avanti in autonomia la nostra opposizione», ha detto a pranzo a Romani e Brunetta.

 

Era presente anche Gianni Letta. Assente invece l’«emarginato» Verdini, che comunque ieri mattina si è presentato al partito come se nulla fosse. Che non sia un’opposizione univoca lo dimostra il comportamento di Fi e Lega: insieme hanno votato spesso contro gli emendamenti del governo, ma il Carroccio ha votato pure contro una decina di sub-emendamenti di Brunetta sulle competenze attribuite allo Stato. 
 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

FI VERSO IL NO AL VOTO FINALE
Oggi all’assemblea dei parlamentari azzurri non andranno i fittiani. Ci saranno invece i verdiniani e forse lo stesso Verdini. «Andarci è inutile - sostiene Fitto - siamo a “oggi le comiche”, noi pensiamo solo alla nostra manifestazione dei “ricostruttori” del 21 febbraio».

 

Il Cav non fa una piega. Continua a dire che Fi non sarà la ruota di scorta di nessuno e conferma la linea d’opposizione a 360 gradi. Sisto si dimette da relatore di minoranza in seguito a una telefonata del Cav. «La rottura non è imputabile a me». Ma cosa farà Fi nel voto finale? Berlusconi non ha dubbi: «Si vota no». 


 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”