NON E’ UN UOMO, E’ UNA BARZELLETTA DI PESSIMO GUSTO - DALLE GAFFES SULLA SHOAH ALLA GAFFE IN TV SU PAPA’ CERVI, IL BANANA DICE TUTTO E IL SUO CONTRARIO: NON INTERESSA RISCRIVERE LA STORIA MA FARE SELVAGGIO MARKETING ELETTORALE - MEJO DI ZELIG: IL CAVALIERE NERO DIFENDE MUSSOLINI “CHE NON HA MAI AMMAZZATO NESSUNO E MANDAVA LA GENTE IN VACANZA AL CONFINO” E POI VISITA ONNA CON IL FAZZOLETTO TRICOLORE DELLA BRIGATA PARTIGIANA MAJELLA AL COLLO…

VIDEO- BERLUSCONI SI APPISOLA ALL'INAUGURAZIONE MEMORIALE SHOAH -http://www.ansa.it/web/notizie/videogallery/italia/2013/01/27/Berlusconi-riposa-inaugurazione-Memoriale-Shoah_8147382.html

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

L'invocò circa un anno fa Daniela Santanché: "Aridateci il Puzzone!". Eccolo, anzi, eccoli: Puzzone 1 e Puzzone 2. E ancora una volta, al solito, di nuovo, il dubbio intorno al giudizio storico di Berlusconi su Mussolini si riaffaccia sempre uguale a se stesso: ci fa o ci è?

E la risposta, necessariamente incompiuta, scarta il consueto dilemma e dice: guai a scandalizzarsi, guai a indignarsi, specie in campagna elettorale, guai soprattutto a inchiodare il Cavaliere a uno schema ideologico. Chi ha speso due decenni a studiare il personaggio crede di aver imparato che Berlusconi, tra un colpo di sonno e l'altro, persegue un unico scopo, forse ancora più terribile di quanto bofonchiato dentro un microfono: essere e dire tutto e il suo contrario, racchiudere in sé ogni contraddizione per appianarla nell'eterno ritorno del suo comando.

Troppo complicato questo "indifferentismo funzionale"? Bene, allora si tenga conto che l'uomo che ieri ha salvato il regime mussoliniano era lo stesso che il 25 aprile del 2009 fece un comizio con un fazzoletto partigiano al collo. E quello che spesso e volentieri si sofferma a raccontare le eroiche gesta di Mamma Rosa contro i nazisti è il medesimo che intrattiene il suo pubblico con le storielle sugli ebrei e l'Olocausto.

E siccome le regolarità sono un dono della cronaca, tocca anche ricordare che anche la Giornata della Memoria di quattro anni fa venne allietata dagli echi di una di queste simpatiche barzellette. Ben tre ormai logoratissime ne comprende il repertorio berlusconiano, censito da Simone Barillari ne "Il re che ride" (Marsilio, 2010), dove pure si apprende che "con irremovibile candore" egli è anche capace di spiegare di averle apprese dall'ambasciatore di Israele - e le risate della platea indicano purtroppo la vera disgrazia, o se si vuole la conferma che la piega buffonesca è più forte di qualsiasi affronto alla memoria.

Poi sì, certo, Berlusconi ci mette del suo. La storia chiaramente non gli interessa se non per lanciare messaggi di marketing selvatico: breve durata, effetto garantito e sicuro impatto. Né mai si è preoccupato degli spropositi che gli fioriscono in corso d'opera. Il più lieto fu quando in tv, con Bertinotti, disse che avrebbe avuto piacere di incontrare il papà dei fratelli Cervi. Il più truce quando per sfondare il record delle meraviglie dell'anticomunismo spiegò che i cinesi non solo uccidevano i bambini come concime per i campi (ma l'ambasciata di Pechino espresse disappunto e la minaccia di ritorsioni economiche impedì una replica).

Abbastanza simpatica nel suo genere fu anche la passione che di colpo nacque in Berlusconi per don Sturzo, con tanto di placca memoriale fatta affiggere a via dell'Umiltà: "Noi ci sentiamo continuatori...". Ci fu chi si tolse allora la soddisfazione di ipotizzare che il magnate della tv avesse scambiato don Sturzo con don Lurio, al che lui rispose piccato che aveva a lungo studiato le opere del fondatore del Ppi e una volta sfidò anche Francesco Merlo in una specie di quiz sul sacerdote di Caltagirone.

Con Mussolini il discorso è più complicato, forse perché la faccenda investe il demone dell'immedesimazione e la patologia del potere. Nel suo "L'ombra lunga di Napoleone"
(Marsilio, 2007) lo storico Alessandro Campi articola bene i punti di contatto tra le due figure - forza visionaria, smania di auto-affermazione, talento comunicativo, megalomania, spudoratezza, menzogna come sigillo del comando - e il gioco di specchi psicologico che probabilmente è alla base della recidiva.

Fatto sta che nell'estate del 2003 Berlusconi ricevette a villa La Certosa il futuro sindaco conservatore di Londra Boris Johnson e lo storico anarco-conservatore Nicholas Farrell dello Spectator, e affidò loro alcune davvero molto semplicistiche valutazioni sulla bonarietà del fascismo e di Mussolini "che non ha mai ammazzato nessuno e mandava la gente a fare vacanza al confino".

Sdegno e costernazione accolsero quell'uscita, con visite alle tombe di Matteotti e di altri martiri, perfino Confalonieri disse che Silvio avrebbe fatto meglio a stare zitto. Il povero Bonaiuti, in vacanza africana, provò a replicare che erano "battute paradossali". Ma nel gran teatro di Zelig messo in scena dal Cavaliere resti a monito l'argomento che i tre quel giorno avevano bevuto champagne ed erano un po' brilli - e a nulla portò l'indignata replica britannica secondo cui si trattava di tè al limone.

Poi arrivarono i veri diari fasulli di Mussolini scritti negli anni 50 dalle alacri Panvini, mamma e figlia, e acquistati da Dell'Utri con il contributo di Lele Mora. A Berlusconi, poeta della manipolazione, piacquero molto, tanto che li citò anche all'Ocse. Una volta ridato, infatti, il Puzzone colpisce ancora. L'ex premier Silvio Berlusconi In un'intervista al
The Spectator, disse che il Duce «non uccideva, mandava la gente in vacanza al confino»

 

 

Silvio BerlusconiBenito MussoliniOlocaustoOlocaustoOlocaustoi sette fratelli cervi Don Luigi Sturzo Nicholas Farrell

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO