CANTI (DE) GREGORIANI - DALLE CARTE DELLA FARNESINA “TRACCE” DELL’INTRECCIO ROMA-PECHINO SULLA ROGATORIA MEDIATRADE

Paolo Colonnello per "La Stampa"

Dalle carte sequestrate la settimana scorsa dalla guardia di Finanza presso gli uffici del Ministero degli Esteri a Roma, emergono, attraverso centinaia di email, fax, lettere, articoli di giornale, i retroscena sugli incredibili ritardi che caratterizzarono la rogatoria milanese, partita nel 2006 e arrivata a destinazione soltanto nel giugno scorso, con la consegna alla Procura dei documenti richiesti, relativi a due società gestite da cinesi ma considerate scatole vuote, necessarie a Frank Agrama per far lievitare i costi dei diritti televisivi Mediaset.

Carte arrivate fuori tempo massimo, visto che, come tutti sanno, il processo si è concluso in Cassazione quest'estate con la condanna a 4 anni per frode fiscale di Berlusconi. Ma i risvolti di questa vicenda potrebbero avere adesso nuove conseguenze penali in uno stralcio d'inchiesta tra Roma e Napoli, su impulso delle indagini milanesi.

Soprattutto, le carte sequestrate dalle Fiamme Gialle, sembrano corroborare quanto dichiarato al pm De Pasquale dallo stesso De Gregorio, il quale ha spiegato come grazie all'attivismo dell'allora console generale ad Hong Kong Alessandro De Pedys, e alle richieste dello stesso Berlusconi, la rogatoria milanese venne di fatto bloccata.

Le pressioni anzi furono tali, anche attraverso l'ambasciatore cinese in Italia, che a un certo punto Hong Kong pretese di interrogare per rogatoria i magistrati italiani, su sollecitazione però dei legali delle due prestanomi cinesi a capo delle società Harmony Gold e Wiltshire Trading

Di De Pedys, nelle carte ora depositate al processo d'appello Mediatrade, ci sono almeno due missive: una diretta all'ambasciata di Pechino e l'altra all'allora senatore De Gregorio, presidente della Commissione Difesa e attivissimo nell'intessere rapporti con le autorità di Hong Kong.

Nella prima De Pedys informa che il quotidiano South China Morning, riferisce dell'esistenza della rogatoria e del fatto che il giudice Jhon Saunders, che se ne sta occupando, «ha usato in passato affermazioni poco lusinghiere sul nostro Paese». Seguirà una vibrata protesta alle autorità di Hong Kong sul giudice che si sta occupando dell'indagine.

Nella seconda invece, informa di aver incontrato il presidente del Consiglio Legislativo di Hong Kong per dar seguito al progetto di De Gregorio di «un gruppo di amicizia parlamentare tra l'Italia e la Regione amministrativa speciale». Finisce con una postilla di saluti calorosi scritti a mano. Niente di grave, naturalmente, se non la conferma di un rapporto consolidato tra l'ex senatore e l'ex console.

 

Silvio berlu DE GREGORIO - DI PIETROsilvio berlu occhiali De Gregorio LavitolaSergio de gregorioil console italiano a hong kong alessandro de pedys

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…