giuseppe conte stefano patuanelli

DALLE STELLE ALLE STALLE: SE CONTE DECIDE DI NON VOTARE LA FIDUCIA A DRAGHI, CI SARÀ UN’ALTRA SCISSIONE NEL MOVIMENTO 5 STELLE – AL CONSIGLIO NAZIONALE DI OGGI, SARÀ CERTIFICATA LA SPACCATURA TRA GOVERNISTI E FALCHI – I MINISTRI GRILLINI NON VOGLIONO MOLLARE LA POLTRONA, E SONO DISPOSTI A MOLLARE PEPPINIELLO AL SUO DESTINO – BASTA SENTIRE PATUANELLI: “IO PENSO CHE QUESTA SERA E ANCHE DOMANI, DOPODOMANI, CONTINUERÒ A ESSERE MINISTRO…”

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

giuseppe conte intercettato da fanpage al supermercato

I governisti grillini minacciano lo strappo. I «diversamente contiani» (battuta che circola negli ambienti Ipf) non vogliono mollare la poltrona e aprono il processo contro l'ex premier. Da principale accusatore del premier, ora Conte scivola sul banco degli imputati. E rischia di finire in minoranza nel Consiglio nazionale convocato alla vigilia del voto in Senato sul Dl aiuti.

 

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio gode. E provoca: «Io sono contento che all'interno del M5s ci siano tanti parlamentari che non condividono la linea di far cadere il governo mandando il Paese all'esercizio provvisorio. Non si può assolutamente agire da irresponsabili in un momento storico come questo. Noi, come governo, siamo impegnati al massimo su tre fronti che sono i salari, la precarietà e il cuneo fiscale».

LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

 

Nel Movimento scatta la resa dei conti tra governisti e falchi. Spaccatura che potrebbe venir fuori domani in Aula al Senato quando sbarcherà il Decreto Aiuti per la fiducia. Nel passaggio alla Camera dei deputati una sola defezione: Francesco Berti.

 

A Palazzo Madama i numeri sono alti: quindici senatori «disobbedienti» sarebbero pronti a votare la fiducia all'esecutivo, smarcandosi dalla linea del Movimento. Si consumerebbe così una nuova scissione: scenario che Conte vuole evitare. Teme una nuova emorragia di parlamentari (verso Ipf e Pd) in caso di addio del M5s dal governo. La fronda dei governisti lavora per bloccare le tentazioni da Papeete dei falchi.

 

CARLO SIBILIA LUIGI DI MAIO

Sono almeno una trentina tra Camera e Senato. Ne fanno parte i due capigruppo Davide Crippa e Mariolina Castellone. La pattuglia dei ministri è quasi compatta. Anzi, il sottosegretario alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri è dato in partenza verso il partito del ministro degli Esteri.

 

Vengono avanzati dubbi sulla lealtà (a Conte) del ministro Fabiana Dadone. Più si avvicina il giorno del voto in Senato, più i governisti danno segni di insofferenza verso il capo grillino. Federico D'Incà, ministro dei Rapporti con il Parlamento, sta provando a mediare tra due fazioni su mandato del presidente della Camera Roberto Fico. Sono stati attivati tutti i canali della diplomazia. La tensione è altissima.

 

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

Conte riunirà i senatori per fare il punto. Ma prima ci sarà una riunione del Consiglio nazionale del Movimento. È qui che andrà in scena la resa dei conti. La posizione del leader non cambia: si va verso l'astensione sulla fiducia al Dl aiuti. I governisti hanno chiesto l'intervento di Beppe Grillo per riportare Conte su posizioni più dialoganti con Draghi. Si proverà ad evitare lo strappo.

 

Il solco tra Conte e i governisti è certificato dalle parole del ministro grillino all'Agricoltura Stefano Patuanelli: «Io penso che questa sera e anche domani, dopodomani, continuerò a essere ministro. Non so se è una fortuna o una sfortuna per il settore agricolo, però».

giuseppe conte intercettato da fanpage al supermercato

 

A buon intenditore poche parole. Se Conte forza la mano, rischia di ritrovarsi con l'ennesima scissione tra le mani. Carlo Sibilia, sottosegretario all'Interno, fa notare: «Da giorni ci definiscono irresponsabili perché chiediamo con forza il salario minimo. Draghi annuncia un provvedimento sul salario minimo. L'azione politica del M5S è seria ed efficace. Così si aiutano milioni di lavoratori che hanno pagheda fame. Altro che Papeete bis». Eccolo un altro governista che non vuole seguire la linea contiana.

 

La fronda barricadera non arretra: «Le risposte di Draghi non possono che essere il nulla o un nulla relativo, altrimenti ce le avrebbe date molto tempo fa», attacca il senatore M5s Alberto Airola. La divisione nel Movimento è plastica. Una convivenza difficile pronta a sfociare in una nuova scissione.

giuseppe conte dopo l'incontro con draghi 2GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?