silicon valley

ECCO I VERI “POTERI FORTI” - SE GOOGLE, APPLE E FACEBOOK SONO PIU’ RICCHI E CONTANO DI PIU’ DI PAESI COME GRECIA O PORTOGALLO, PERCHE’ NON MANDARE NELLE LORO SEDI UN AMBASCIATORE? E INFATTI LA DANIMARCA STA CERCANDO UNA DIPLOMATICO CHE POSSA CURARE I RAPPORTI CON I COLOSSI HI-TECH

Marta Serafini per il “Corriere della Sera”

 

Anders SamuelsenAnders Samuelsen

Per spiegare la sua idea il ministro danese ha tirato in ballo l'Italia. «Oggi Apple è più potente di uno Stato: vale più di tutte le società italiane messe insieme e di tutto il mercato azionario italiano». Il confronto tra la Mela di Cupertino e la nostra economia, certo, non è lusinghiero. Ma va letto nel suo contesto.

 

In tempi di fake news e cyber propaganda la Danimarca sarà il primo Paese a dotarsi di un ambasciatore digitale. Per Anders Samuelsen, ministro degli Esteri danese fresco di nomina e autore della proposta illustrata sabato scorso in un'intervista al Washington Post, il ragionamento è questo: «Se Google e Facebook sono più ricchi (e potenti) di una nazione come la Grecia o il Portogallo, allora perché non nominare un rappresentante diplomatico ad hoc che si occupi dei rapporti con i colossi del tech?».

 

silicon valley lsdsilicon valley lsd

Presto detto, quasi fatto. A Copenaghen non hanno ancora individuato la persona adatta e poco si sbottonano sui dettagli. Ma nello staff del neo ministro di una cosa sono sicuri: il nuovo ambasciatore avrà il compito di gestire i rapporti con i colossi su questioni di interesse politico.

 

Lui (o lei) «lavorerà in stretto contatto con il resto del sistema diplomatico e non sarà solo una figura simbolica», ha spiegato ancora il ministro. Niente sede nella Silicon Valley, dunque. Il nuovo ambasciatore, su modello di quanto fatto per il Polo Nord, dovrà tessere rapporti e tenere tavole rotonde occupandosi di temi che sempre più hanno a che fare con la nostra vita quotidiana.

 

DONALD TRUMP INCONTRA I BIG DELLA SILICON VALLEYDONALD TRUMP INCONTRA I BIG DELLA SILICON VALLEY

Gli esempi, come sottolinea Samuelsen, non sono pochi. Si va dall'«intelligenza artificiale, i big data, l'Internet of things , l'Internet delle cose» fino alle automobili senza guidatore che si controllano a distanza. Non male se si pensa che sono passati solo vent'anni da quando le diplomazie di tutto il mondo hanno sostituito le comunicazioni via telegramma con quelle via mail.

 

La «e-diplomacy» danese però non è solo un' idea che guarda al futuro. Ma ha a che fare con interessi economici ben precisi. Non è un caso infatti che il ministro sorvoli su questioni più spinose come la privacy, gli hackeraggi o la cyber propaganda del terrorismo.

 

silicon valley centro techsilicon valley centro tech

In ballo c' è infatti un nuovo data centre a Odense, terza città della Danimarca, che Facebook dovrebbe costruire a breve per gestire le informazioni sulle fotografie e i video a 360 gradi. E che per l'economia locale significa 150 nuovi posti di lavoro. Un affare troppo importante per un paese dove le società straniere, l'1 per cento del totale, coprono il 20 per cento dell' occupazione.

 

Al di là degli entusiasmi c'è chi poi sottolinea come l'idea non sia del tutto nuova, se si considera che da tempo negli Stati Uniti e in Gran Bretagna sono state create figure di raccordo per i rapporti con la Silicon Valley e i giganti del tech.

logo applelogo apple

 

«Forbes» si è spinto ben oltre definendo la proposta «terribile». «Paragonare i colossi ad una nazione significa dire che i soldi contano più di tutto», ha scritto Emma Woollacott sulle colonne della rivista statunitense. Ma non solo. Al di là degli entusiasmi, nominare un ambasciatore ad hoc per un singolo settore economico significa attribuire alle multinazionali un ruolo politico che - come la storia ha fin qui dimostrato - è meglio non abbiano.

 

 

logo facebooklogo facebookgoogle logogoogle logo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO