silicon valley

ECCO I VERI “POTERI FORTI” - SE GOOGLE, APPLE E FACEBOOK SONO PIU’ RICCHI E CONTANO DI PIU’ DI PAESI COME GRECIA O PORTOGALLO, PERCHE’ NON MANDARE NELLE LORO SEDI UN AMBASCIATORE? E INFATTI LA DANIMARCA STA CERCANDO UNA DIPLOMATICO CHE POSSA CURARE I RAPPORTI CON I COLOSSI HI-TECH

Marta Serafini per il “Corriere della Sera”

 

Anders SamuelsenAnders Samuelsen

Per spiegare la sua idea il ministro danese ha tirato in ballo l'Italia. «Oggi Apple è più potente di uno Stato: vale più di tutte le società italiane messe insieme e di tutto il mercato azionario italiano». Il confronto tra la Mela di Cupertino e la nostra economia, certo, non è lusinghiero. Ma va letto nel suo contesto.

 

In tempi di fake news e cyber propaganda la Danimarca sarà il primo Paese a dotarsi di un ambasciatore digitale. Per Anders Samuelsen, ministro degli Esteri danese fresco di nomina e autore della proposta illustrata sabato scorso in un'intervista al Washington Post, il ragionamento è questo: «Se Google e Facebook sono più ricchi (e potenti) di una nazione come la Grecia o il Portogallo, allora perché non nominare un rappresentante diplomatico ad hoc che si occupi dei rapporti con i colossi del tech?».

 

silicon valley lsdsilicon valley lsd

Presto detto, quasi fatto. A Copenaghen non hanno ancora individuato la persona adatta e poco si sbottonano sui dettagli. Ma nello staff del neo ministro di una cosa sono sicuri: il nuovo ambasciatore avrà il compito di gestire i rapporti con i colossi su questioni di interesse politico.

 

Lui (o lei) «lavorerà in stretto contatto con il resto del sistema diplomatico e non sarà solo una figura simbolica», ha spiegato ancora il ministro. Niente sede nella Silicon Valley, dunque. Il nuovo ambasciatore, su modello di quanto fatto per il Polo Nord, dovrà tessere rapporti e tenere tavole rotonde occupandosi di temi che sempre più hanno a che fare con la nostra vita quotidiana.

 

DONALD TRUMP INCONTRA I BIG DELLA SILICON VALLEYDONALD TRUMP INCONTRA I BIG DELLA SILICON VALLEY

Gli esempi, come sottolinea Samuelsen, non sono pochi. Si va dall'«intelligenza artificiale, i big data, l'Internet of things , l'Internet delle cose» fino alle automobili senza guidatore che si controllano a distanza. Non male se si pensa che sono passati solo vent'anni da quando le diplomazie di tutto il mondo hanno sostituito le comunicazioni via telegramma con quelle via mail.

 

La «e-diplomacy» danese però non è solo un' idea che guarda al futuro. Ma ha a che fare con interessi economici ben precisi. Non è un caso infatti che il ministro sorvoli su questioni più spinose come la privacy, gli hackeraggi o la cyber propaganda del terrorismo.

 

silicon valley centro techsilicon valley centro tech

In ballo c' è infatti un nuovo data centre a Odense, terza città della Danimarca, che Facebook dovrebbe costruire a breve per gestire le informazioni sulle fotografie e i video a 360 gradi. E che per l'economia locale significa 150 nuovi posti di lavoro. Un affare troppo importante per un paese dove le società straniere, l'1 per cento del totale, coprono il 20 per cento dell' occupazione.

 

Al di là degli entusiasmi c'è chi poi sottolinea come l'idea non sia del tutto nuova, se si considera che da tempo negli Stati Uniti e in Gran Bretagna sono state create figure di raccordo per i rapporti con la Silicon Valley e i giganti del tech.

logo applelogo apple

 

«Forbes» si è spinto ben oltre definendo la proposta «terribile». «Paragonare i colossi ad una nazione significa dire che i soldi contano più di tutto», ha scritto Emma Woollacott sulle colonne della rivista statunitense. Ma non solo. Al di là degli entusiasmi, nominare un ambasciatore ad hoc per un singolo settore economico significa attribuire alle multinazionali un ruolo politico che - come la storia ha fin qui dimostrato - è meglio non abbiano.

 

 

logo facebooklogo facebookgoogle logogoogle logo

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)