NANO DECADENCE (CHE ROTTURA DE COJONI!) - ALFANO PUNTA AL RINVIO DELL’“ESECUZIONE” IN CAMBIO DELLO SLITTAMENTO DEL CONSIGLIO NAZIONALE

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

«Fermate questa macchina impazzita lanciata a folle velocità contro un muro». Fedele Confalonieri, Ennio Doris e anche Francesca Pascale provano a fermare la scissione, la «catastrofe», la rottura umana tra Berlusconi e Alfano. Il presidente di Mediaset, il numero uno di Mediolanum e la fidanzata del Cavaliere stanno mettendo in campo tutta la loro influenza personale ma il piano rimane fortemente inclinato verso l'addio delle colombe.

A meno che non venga rinviato il Consiglio nazionale di sabato e non ci siano garanzie sulla tenuta del governo. E non sembra che ci sia né l'una né l'altra cosa. Berlusconi però ha promesso di fare di tutto e immagina di arrivare al Consiglio nazionale con un discorso morbido.

Non parlerà di decadenza e delle conseguenze che ne potranno derivare, come la richiesta ai ministri Pdl di lasciare le poltrone e passare all'opposizione tutti insieme appassionatamente. Parlerà della rinata Forza Italia, di quanto è bello tornare alle origini, della necessità di migliorare la legge di stabilità, soprattutto nella parte che riguarda la casa. Non verranno messi a voti i documenti dei falchi e delle colombe per evitare il bagno di sangue.

Nemmeno quindi il documento che porta la firma di Berlusconi, quello varato dall'ufficio di presidenza al quale non parteciparono Alfano, Lupi Lorenzin, Quagliariello e De Girolamo come primo vero atto di ribellione. Messa così ha tutto il sapore della messinscena. Per dirla con Sacconi, che è tornato in aereo con Alfano dal Veneto, è «una trappola». «Certo che è una trappola - spiega Cicchitto - perché Berlusconi prima annulla il Pdl e tutte le cariche, compreso quella di segretario, non si impegna sulla continuità del governo e poi, quando arriva la decadenza, fa scoppiare lo tsunami. È una presa per i fondelli, un suicidio per Alfano».

Sembra che la pensi così lo stesso Alfano, che tuttavia potrebbe stare al gioco. Questo temono le sue truppe. Per l'ex delfino tormentato sarebbe un estremo tentativo per rinviare l'addio. Per il vicepremier l'ideale sarebbe che il giorno della decadenza slittasse. Non più il 27 novembre ma a dicembre, se non a gennaio.

Le votazioni al Senato per la legge di stabilità potrebbero proseguire, come pare possibile, oltre la data del 22 novembre; poi a dicembre il calendario dei lavori è sempre affollato, così arriva Natale e si va al 2014. «Figuriamoci se il Pd, che l'8 dicembre ha le primarie, consentirà questa dilazione» dice Fitto, che non crede praticabile la mossa indolore pensata da Berlusconi per il Consiglio nazionale. «Il primo a dirgli di no - aggiunge - sarà Alfano. E poi che facciamo? Fingiamo di fare la festa per il ritorno a Forza Italia, che non stia succedendo nulla e alla fine cantiamo Meno male che Silvio c'è».

No, neanche falchi e lealisti credono nella finta tregua che dura fino alla decadenza. Intanto Alfano ha rinviato a oggi la riunione delle sue truppe e auspica che «il nostro movimento politico possa restare unito». Per smussare gli angoli il vicepremier dice che «non era una minaccia» il riferimento di Berlusconi alla fine capitata a Fini dopo la scissione. «Il nostro presidente si è sempre comportato da uomo di Stato e così facendo ha avuto sempre un grande premio da parte dell'elettorato e così pensiamo che potrà continuare ad esserlo».

In ogni caso, precisa Alfano, «questo governo è meglio dell'horror vacui della fine anticipata della legislatura mentre si discute di legge di stabilita». Siamo all'estrema mediazione affidata a Berlusconi che, secondo la senatrice Mariarosa Rossi (ombra del Cavaliere e amica della Pascale), è capace di «convertire le differenze in nuova e ritrovata unità».

«Chi, come me, ha l'onore di poter lavorare al suo fianco non smette di stupirsi, quasi quotidianamente, di come ogni volta sappia trovare la soluzione che unisce». Ieri le sparatorie tra falchi e colombe sono diminuite. Tranne il colpo lanciato da Bondi che ritiene paradossale e imbarazzante restare in Parlamento dopo la decadenza del proprio leader.

 

 

 

BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSESILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO Fedele Confalonieri ennio dorisfrancesca pascale shopping cane LETTA ALFANO LUPI LORENZIN E QUAGLIARIELLO MANGIANO IL GELATO FOTO LAPRESSE Nunzia De Girolamo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?