beppe grillo dario fo

DOPO CASALEGGIO, I CINQUESTELLE PERDONO UN ALTRO PADRE POLITICO - DARIO FO GARANTIVA LA “COPERTURA” A SINISTRA CHE AL MOVIMENTO MANCA, VISTO CHE DA VIRGINIA RAGGI A DI BATTISTA, DAL ‘DOROTEO’ DI MAIO ALLA BORGHESISSIMA CHIARA APPENDINO NESSUNO RIESCE A PARLARE CON L’ELETTORATO ROSSO (E NEANCHE ROSE’)

Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

Dario Fo e Beppe Grillo  Dario Fo e Beppe Grillo

Rimpianto e celebrato come un padre della patria, da Mattarella e Renzi, da sinistra a destra, Dario Fo, artista anti-regime per tutti i novant'anni della sua vita, lascia un vuoto politico all'interno del Movimento 5 stelle, l'ultima formazione a cui si era avvicinato, partecipando anche alla campagna elettorale per le politiche del 2013, e più di recente anche alla corsa per il Campidoglio, in sostegno di Virginia Raggi.

 

Fo incarnava l'anima di sinistra del movimento fondato da Beppe Grillo, che invece ha preferito sempre glissare sulla collocazione dei 5 stelle, usando indifferentemente l'ambientalismo, la questione degli immigrati, perfino la mafia, e incoraggiando qualsiasi psicosi liberata dalla rete, per raccogliere consensi a 360 gradi.

 

Dario Fo e Beppe Grillo   Dario Fo e Beppe Grillo

Fo, che veniva dall'estrema sinistra milanese, aveva fatto del suo teatro impegnato una missione politica fin dagli Anni 70, si era schierato subito contro il centrosinistra di governo, e del M5s aveva scelto l'opposizione intransigente, senza mai preoccuparsi delle discutibili, in qualche caso, esperienze di amministrazione.

 

Si era così stabilito una sorta di tacito accordo, tra il grande teatrante, che si era avvicinato al Movimento tramite Gianroberto Casaleggio, e la base stellata che, dai palchi su cui saliva accompagnato da Beppe Grillo, amava incitare alla protesta e al rifiuto, con le stesse parole adoperate tante volte davanti agli spettatori nei suoi teatri.

 

Dario Fo e Beppe Grillo Dario Fo e Beppe Grillo

Ecco perchè difficilmente il vuoto emotivo, prima che politico, lasciato da Fo, sarà riempito. Al vertice del Movimento, un gradino sotto Grillo, Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista hanno alle spalle storie e formazioni di destra. Le due sindache, Raggi e Appendino, non sono certo di sinistra. Gianroberto Casaleggio, che una parte del vissuto di Fo, e non solo per amicizia, certamente condivideva - non foss'altro per l' atteggiamento rivoluzionario, il ruolo da guru e una qualche tendenza complottista -, è mancato qualche mese prima di lui.

 

DARIO FO BEPPE GRILLO GIANROBERTO CASALEGGIO DARIO FO BEPPE GRILLO GIANROBERTO CASALEGGIO

A conti fatti, il Movimento non ha interesse a far chiarezza sui rapporti con la sinistra: nel corso di questa legislatura, con la sola eccezione della convergenza sull'elezione dei giudici costituzionali, Grillo ha visto crescere la sua creatura attaccando Renzi e costruendo insieme a lui una sorta di nuovo bipolarismo, che s' è nutrito della crisi del centrodestra e si ripropone ad ogni scadenza elettorale, referendum compreso. Non a caso all'assemblea trasversale del No organizzata da D'Alema e Quagliariello, c' erano tutti i contrari alla riforma, ma di 5 stelle non se ne sono visti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…